Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
gualtiero ha scritto:
L28 ha scritto:
Grazie Gualtiero per aver riportato anche qui la cartolina che oltre ad essere molto bella è anche di grande aiuto.
Bravo!!! :P :P :P


Ma figurati. È un piacere invece scambiare due sane parole sulla nostra passione e, al tempo stesso, imparare cose nuove ;)


Esatto !!! Sante parole.
Mi dispiace non potervi essere di aiuto, purtroppo posso solo essere soltanto di perso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Buon pomeriggio a tutti.
Qualcuno sa dirmi se esiste un sito che si occupa
della composizione dei treni?
È possibile che su internet non trovo niente?
Sarò anche ignorante, incapace, tutto quello che volete!!! :roll: :roll: :roll:
Però... siamo nel terzo millennio. :shock: :wink:

Calorosi saluti e grazie

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
hai dato un'occhiata a questo Topic :?:
viewtopic.php?f=21&t=32215&start=405


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
MS (DD) (Freccia del Sud) anno 1965

Milano C.le h. 16,48

Loc. E646 Pr. 920 (Percorrenza Speciale)

1) DUz 95000 Milano - Siracusa Acme
2) Bz Tipo 1946 Milano - Siracusa Acme
3) Bz Tipo 1937 Milano - Siracusa Acme
4) Bz Tipo 1937 Milano - Palermo Acme
5) Bz Tipo 1959 Milano - Palermo Rivarossi
6) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo Acme
7) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo Acme
8) BRz Tipo 1959 Milano - Palermo Rivarossi
9) Bz Tipo 1937 Milano - Catania Acme
10 Bz Tipo 1957 Milano - Catania Acme
11) Bz Tipo 1957 Milano - Catania Acme
12) Bz Tipo 1946 Milano - Catania Acme
13) Bz Tipo 1959 Milano - Messina Rivarossi
14) Bz Tipo 1946 Milano - Reggio Cal. Acme
15) Bz Tipo 1946 Milano - Reggio Cal. Acme
16) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme
17) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme
18) Bz Tipo 1957 Milano - Reggio Cal. Acme
19) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme

Bologna C.le h. 19,10 - 19,18 stessa composizione

Firenze S.M.N. h. 20,30 - 20,49 inversione di marcia

Roma Tiburtina h. 0,16 - 0,36 stessa composizione

Napoli C.le h. 3,01 - 3,13 inversione di marcia

Villa S. Giovanni h. 10,10 - 10,55


Segue...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
A questo punto, incuriosito, come tanti altri, mi vengono in mente due domande

1-da quando la Freccia del Sud arriva ad Agrigento?
2-da quando inizia la titolarità dei treni? (probabile che la Freccia sia stata forse tra i primi treni ad essere titolati?)

Grazie! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Buongiorno a tutti.
Un grazie gigante lo devo personalmente a Bruno per il suo impegno e per
l'eccellente lavoro svolto con tanta pazienza.
Bravo !!!
Se ho capito bene tra "pari e dispari" questa formazione sarebbe dispari.
Ultima domanda: la livrea è variabile o unica?
Per intenderci, solo castano, solo castano/isabella o li posso alternare?
Un saluto e grazie ancora.

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Buondì,
questo è il treno dispari, in seguito posterò quello su Reggio Calabria e i due su Palermo e Siracusa.
Per le livree puoi tranquillamente mescolare il castano con il castano/isabella oltre al grigio della BRz.

Ciao,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Buongiorno amici del forum!

Innanzi tutto grazie a Bruno per la favolosa composizione!

Un piccolo chiarimento... la mista ristorante, non è che veniva fermata a Messina (che era adibita al rifornimento vitto della CIWL)?

La mia è solo una domanda per capire bene, visto che sono nato nel 1982......

Grazie dell'eventuale risposta,

saluti

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
No Simone, la ristoro arrivava a Palermo, a breve posterò anche i due convogli sul percorso siciliano.
Forse fai confusione con quella del Treno del Sole, quella si che si fermava a Messina.

Saluti,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:08 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ciao Antonio,
in questo caso però si parla di una normale vettura di seconda classe con comparto ristoro dotato di frigo, forno e carrello portavivande, non di una ristorante.
Da qualche parte ho letto che sui servizi per la Sicilia venivano prevalentemente utilizzate le BRz 45000 tipo 1959.

Saluti,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:37 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
MSA (DD) Anno 1965

Villa S. Giovanni h. 10,23 - Reggio Calabria h. 10,43

Loc. E646 Pr. 865 (Percorrenza Speciale)

1) Bz Tipo 1946 Milano - Reggio Cal. Acme
2) Bz Tipo 1946 Milano - Reggio Cal. Acme
3) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme
4) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme
5) Bz Tipo 1957 Milano - Reggio Cal. Acme
6) Bz Tipo 1937 Milano - Reggio Cal. Acme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
MS (DD) (Freccia del Sud) Anno 1965

Villa S. Giovanni h. 10,55 - Messina h. 11,30

N/T Tipo Reggio

1) DUz Tipo 95000 Milano - Siracusa Acme
2) Bz Tipo 1946 Milano - Siracusa Acme
3) Bz Tipo 1937 Milano - Siracusa Acme
4) Bz Tipo 1937 Milano - Palermo Acme
5) Bz Tipo 1959 Milano - Palermo Rivarossi
6) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo Acme
7) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo Acme
8) BRz Tipo 1959 Milano - Palermo Rivarossi
9) Bz Tipo 1937 Milano - Catania Acme
10) Bz Tipo 1957 Milano - Catania Acme
11) Bz Tipo 1957 Milano - Catania Acme
12) Bz Tipo 1946 Milano - Catania Acme
13) Bz Tipo 1959 Milano - Messina Rivarossi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mitica FRECCIA del SUD degli anni 60
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
901 (DD) (Trinacria - Freccia del Sud) Anno 1965

Messina C. h. 12,20 - Palermo C. h. 15,44

Loc. E636 Pr. 400 I (Con spinta loc. E636 da ME al Km. 222,837)

1) DUI 97000 Milano - Palermo (TR) Acme
2) Az Tipo 1959 Milano - Palermo (TR) Rivarossi
3) AcBcz Tipo 1956 Milano - Palermo (TR) Acme
4) WLA Tipo Y CIWL Milano - Palermo (TR) LS Models
5) Bz Tipo 1937 Milano - Palermo (MS) Acme
6) Bz Tipo 1959 Milano - Palermo (MS) Rivarossi
7) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo (MS) Acme
8) Bz Tipo 1946 Milano - Palermo (MS) Acme
9) BRz Tipo 1959 Milano - Palermo (MS) Rivarossi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl