Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Le 421 non hanno praticamente subito modifiche rispetto alle immagini riprese da Bonazzelli negli anni venti. D'altra parte già alcuni anni dopo quelle foto iniziarono gli accantonamenti . Alcune macchine vennero rimesse in pista allo scoppio della seconda guerra mondiale ed inviate al seguito delle nostre truppe in quel di Spalato ma senza modifica alcuna comprese le valvole Ramsbottom.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:50
Messaggi: 79
Località: roma
Grazie Olengobalengo!Credo,pertanto,che per la carenza di materiale fotografico e,per quello che dici,sia corretto solo procedere ad una italianizzazione "leggera",montando,al massimo,fanali,targhe e fascio littorio.Pochi anni fa e' uscito un libro sulle locomotive al seguito del Regio Esercito in Jugoslavia,sicuramente utilissimo per chi si interessa di "prede belliche".Peccato non averlo acquistato.Grazie a tutti,Amici! Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Tanto per aggiungere un pò di fumo, riporto la foto della scatola di MFAL dove compare anche la pompa del freno, e Luzietti era una persona precisa...[img][img]http://img405.imageshack.us/img405/5383/421gv8.jpg[/img][/img]
ed io l'ho finita così....
[img][img]http://img192.imageshack.us/img192/5519/421dxgg2.jpg[/img]
[/img]Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
robpag ha scritto:
Grazie Olengobalengo!Credo,pertanto,che per la carenza di materiale fotografico e,per quello che dici,sia corretto solo procedere ad una italianizzazione "leggera",montando,al massimo,fanali,targhe e fascio littorio.Pochi anni fa e' uscito un libro sulle locomotive al seguito del Regio Esercito in Jugoslavia,sicuramente utilissimo per chi si interessa di "prede belliche".Peccato non averlo acquistato.Grazie a tutti,Amici! Roberto

Su quel libro c'è solo una foto di una G7' usata dall'esercito tedesco in Jugoslavia ,ma non è di quelle "italiane"
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Bravo Alessandro, era da ieri che rimuginavo sull'esistenza di un kit MFAL... la base era Model Loco oppure ? Questa dovrebbe essere una G7/2...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Sì, la base è Model Loco: in aggiunta c'erano i particolari necessari per l'italianizzazione...

Sul catalogo (1993-1994??) di MFAL, se non ricordo male, dovrebbero esserci alcuni cenni storici...

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
max5726 ha scritto:
Sì, la base è Model Loco: in aggiunta c'erano i particolari necessari per l'italianizzazione...

Sul catalogo (1993-1994??) di MFAL, se non ricordo male, dovrebbero esserci alcuni cenni storici...

Saluti

Max


Confermo! sono riportate notizie ed elenco delle macchine in esercizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ema7979 e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl