Apro quest'argomento per condividere e magari trovare informazioni su questa ferrovia, protagonista della bella copertina di "Italia in LITTORINA" di Duegi Editrice.
Nella copertina (che ripropongo in una foto trovata sul web qui sotto) si vede una Aln 56 Breda nella stazione di Terranova Monferrato (Piemonte), poco lontana dal confine con la Lombardia (o meglio, Lomellina).
Non sono riuscito a trovare altre foto riguardanti il materiale rotabile negli anni '50 e '60.
Sicuramente gli accelerati erano espletati da Aln 56 Breda (e, ipotizzo io, Aln 556).
Esisteva un diretto Cuneo-Milano come risulta anche da questa discussione
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... =6&t=29181Probabilmente era composto da una doppia o una tripletta di Aln 556 (e non ALn 772 ma non ho fonti fotografiche per dimostrarlo).
Ho trovato molto utili queste memorie d'infanzia:
http://www.ferrovieinrete.com/doc-pdf/I%20GRILLI.pdfSecondo quanto scritto in tali memorie e come dimostrano le foto che trovate qui
http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1996 il DL di Asti aveva in dotazione anche Aln 556 Fiat. Il dubbio che sulla Asti-Mortara abbiano circolato Aln 556 sia Breda sia Fiat c'è.
Riguardo al servizio merci, mi viene da ipotizzare che ci fosse un treno raccoglitore trainato da una FS Gruppo 880 (e forse a ridosso degli anni '70 occasionalmente da una 640). Anche per questo niente prove.