Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 22:43 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si, devo dire che lo spirito "amichevole" della manifestazione primaverile è stato conservato. Mi è piaciuta... poi il Bartolozzi in funzione di valletta è stato favoloso... ahahha! povero paolo!
I filmati di trifase... accidenti.... trifase.... mi verrebbe da fare un corno alla ALn 772


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
azz .....grave dimenticanza!!! Ho dimenticato di nominare lo stage su come fotografare i modelli tenuto dal Sabatini e dalla Ciuffini :wink: :D ...ops volevo dire dal Bartolozzi........molto interessante anche quello!!! Da oggi in poi se faccio una foto con la linea d'orizzonte storta autorizzo il Bartolozzi a cazziarmi pubblicamente.......mi ha già cazziato in privato :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Una bella coppia si, :? :? Un c'è che dire :shock: :shock:

Comunque due giorni splendidi (viene quasi un rimorso di coscienza a non aver dato una mano :oops: :oops: ).
Faccio un proposito per primavera :lol:
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Un salutone a tutti voi. Dopo essermi un po' ripreso dallo stress accumulato in questi due meravigliosi giorni di solo fermodellismo devo sciorinare alcuni ringraziamenti doverosi in questo post memorial. Il primo ringraziamento lo devo fare al titolare dell' azienda in cui lavoro da 26 anni. Non credo che si arrabbierà se lo nomino: Daniele Boralevi. Ha sopportato il mio impegno "distratto" sull' espletamento del mio lavoro mostrando interesse e domandando più volte come stava procedendo L' organizzazione. In più mi ha consentito anche di inviare fax e di fare alcune telefonate avendo il cellulare completamente scarico. Quindi: grazie Daniele.
Mauro Terrone alias "il signor (riva) rossi". Non ci sono parole per descrivere questo ragazzone che ha compiuto un gesto che personalmente non avevo mai visto fare prima. Impegnarsi per 3 giorni e mezzo senza tirarsi mai indietro, senza mai dire niente se doveva interrompere di seguire gli appuntamenti per una urgenza inventandosi soluzioni immediate per risolvere i problemi logistici e regalando sempre un sorriso in ogni occasione. Sei proprio grande MAURONE.
Lo staff ACME: non ho memoria di aver visto cosi piena la stanza in occasione di eventi alla Leopolda. Alessandro, Walter e Stefano non ci hanno fatto mancare niente. Hanno risposto a tutte le curiosità degli astanti con passione e precisione contribuendo a decretare il successo di questo tipo di iniziativa. Non credo capiti tutti i giorni di poter parlare con i dirigenti della ditta al momento più attiva sulla piazza.
ATRF: Sauro è una persona che è stata una rivelazione. Mi aveva accennato della sua intenzione di partecipare per dire soltanto due parole sulla sua produzione, invece ci ha stupiti con una bella presentazione dei suoi eccelsi prodotti. Grazue Sauro
Riccardo Olivero: il suo momento è stato un po' meno seguito a causa della stanchezza in generale degli ospiti vista l' ora. La 330 però è di rara bellezza e vederla muovere in modo cosi agile è stato proprio uno spettacolo. Grazie ancora Riccardo.
Gli amici liguri Fabio Casalini e signora, Valerio Defino e signora, Gianni Cigalino ci hanno portato una ventata trifase esponendo (a cura di Fabio) una serie di reperti da infarto ed allestendo una vetrina senza pari. L' uragano trifase è stato scatenato poi da Michele Mingari, Franco Dell' Amico e Gianfranco Ferro. Grazie ragazzi di questa possibilità che ci avete regalato. Credo che in molti si ricorderanno per un bel po' delle immagini in formato super8 che Gianfranco ci ha consentito di vedere. Con i suoi ricordi raccontati al microfono ci ha fatto rivivere le emozioni da lui provate al vedere biellismi in movimento. Grazie di cuore Gianfranco. Michele poi ha chiuso con una bellissima panoramica sulle carrozze italiane con un divulgare di dati e particolarità di ogni rotabile tale da far invidia al più famoso trattato cartaceo sull' argomento. Grazie ancora Michele
Benedetto e Paolo: super fotografi. Anche il loro momento è stato uno dei più seguiti anche se il maltempo ha contribuito ad avere la sala un po' meno piena. Grazie.....ragazzacci.
Hans Jurgen Rosenberger: 160 diapositive che lasciano il segno. Applausi a scena aperta per quelle più belle, significative e storiche. Non ho parole:sono ancora sconvolto da queste foto e credo che anche altri amici lo siano. Grazie Hans di avere accettato il mio invito.
Stefano Gensini e Luciano Magrini. Beh sono stati la prima ancora di salvezza della manifestazione. Luciano ha raccontato le caratteristiche del lavoro da macchinista di qualche anno fa mentre Stefano ci ha fatto capire quanta innovazione tecnologica c' è dietro la ferrovia ed ai suo rotabili. Grazie ancora anche a voi.
Il Criterium Composizioni Scala H0: 8 convogli in competizione imperdibili e difficili da allestire ma soprattutto la sala del plastico strapiena. Tante foto, tante esclamazioni di stupore: insomma tanta passione.
Il GMFF: tutti i soci hanno dato il loro contributo anche solo per passare un chiodino. Ringrazio proprio tutti gli amici del mio sodalizio che hanno sempre avuto parole di elogio per il mio operato. Quindi desidero ringraziare il consiglio nelle persone di Marcello, Gianni Fossi, Riccardo e Gabriele. Un ringraziamento speciale a Gianni Fei, Pierluigi, Andrea, Fabio che mi hanno sempre incoraggiato.
Infine grazie ma proprio grazie a tutti voi che avete deciso di passare con
noi queste due giornate.
L' ultimo pensiero comunque va a Manrico che da lassù spero sia stato contento di quello che abbiamo preparato per lui. Manrico era un persona che ha fatto tanto per questa causa e bisognerebbe fare un memorial non di due giorni ma di due mesi per far capire bene come viveva la sua passione per la ferrovia e per i modelli.
Ancora grazie a tutti. Con la speranza di rivedervi tutti qui in altre occasioni vi saluto tutti.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:02 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Salve a tutti,
ieri sera arrivato a casa dopo il secondo giorno di maratona ferroviaria, ero talmente cotto che sono crollato sul divano stanco ma soddisfattissimo!
Veramente una manifestazione con i fiocchi,alto il gradimento generale delle varie iniziative, gratificante per i ragazzi di Firenze la proposta lanciata ufficialmente da Alessandro Buonopane di ACME di far diventare Firenze, sede delle future mostre fermodellistiche di primavera al posto di Milano.
Un doveroso GRAZIE a tutta la macchina organizzativa,
posso immaginare che livello di cottura avevano i ragazzi della Leopolda alla fine della due giorni.
L'esperienza come "valletta" di Benedetto,mi ha molto divertito
solo non chiamatemi Ciuffini, perchè i ciuffini che ho in testa sono ormai pochi e mal distribuiti.
Un saluto a tutti gli amici che ho incontrato,e un'abbraccio al "tenero" Spirit che abbiamo "ammorbidito"specialmente durante le proiezioni di immagini e e filmati storici.
Ciao e alla prossima!!
Salutoni paolo bartolozzi.
p.s. per Franco Capotosto: ti hanno già trapiantato il braccio???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ciao a tutti!!
é stato un vero piacere incontrarci a Firenze, anche se la mia è stata
praticamente una visita lampo.
Per chi c'è stato i fatti parlano da soli e dimostrano la bravura e la dedizione di Stefano per organizzare tutto e così bene.
Questo è un primo grande risultato:
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
... gratificante per i ragazzi di Firenze la proposta lanciata ufficialmente da Alessandro Buonopane di ACME di far diventare Firenze, sede delle future mostre fermodellistiche di primavera al posto di Milano.
...

E anche una bellissima novità che potrebbe espandere a tutti una gia grande iniziative Fermodellistica.
Ricordate i commenti sulla scomodità di Novegro?


Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 16:58 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Scrivo due righe anch'io per ringraziare immensamente Stefano ed i ragazzi del GMFF con la speranza che la proposta di far diventare Firenze, sede delle future mostre fermodellistiche di primavera al posto di Milano si possa avverare al più presto.
Ringrazio poi la cordialità di Walter e Stefano che sabato a pranzo hanno dimostrato un'attenzione fuori dal comune a quello che avevano da dir loro 3 pazzi :wink: scatenati :!:
Un saluto agli amici Franco e Mario... ragazzi la loro vetrinetta, che spettacolo :!: :lol:
...ed infine fatemi ricordare il momento più comico-interessante, il master sulla fotografia tenuto da quei due soggetti di cui ora mi sfugge il nome :!: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
L'esperienza come "valletta" di Benedetto,mi ha molto divertito
solo non chiamatemi Ciuffini, perchè i ciuffini che ho in testa sono ormai pochi e mal distribuiti.


Certo....per noi sei sempre il "chirurgo plastico" di prede..........belliche naturalmente :lol: :lol:
ciao Paolone :D
Mauro


p.s. oggi sono andato in giro per grosse catene di distribuzione e fotografi....capisci amme!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 20:50 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Mi raccomando,fai il bravo!!
Buona serata,paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 21:07 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Oramai non ci sono più le parole per esprimere la gratitudine verso tutti coloro che si sono dati da fare per questa manifestazione, Stefano e tutto il GMFF. Grazie!
Che dire ancora, ci vediamo in Primavera!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 9:17
Messaggi: 37
Località: provincia di Savona
Eccomi qui, mi sono ripreso dalle fatiche delle giornate fiorentine, certo oggi sono triste... ritornato alla normalità ...sig...sig...sob....
Vorrei prima di tutto ringraziare tutti i ragazzi del GMFF per la splendida ospitalità che ci hanno offerto e per l'occasione di incontrare di persona molti personaggi di cui avevo solo sentito parlare per fama...
Un saluto particolare a Stefano, instancabile sostenitore e dotato di "probelm solving " non comune.
Spero che io e tutti noi del Treno Club siamo riusciti ad esportare al meglio quella che che per noi è stata da sempre la nostra passione, la ricerca storica, la cultura ferroviaria in genere.
Spero che nel prossimo anno si possa ritornare e magari partecipare al concorso "criterium" sulle composizioni... rigorosamente epoca III ... :lol:
Ottima atmosfera spero veramente che quello che ha prospettato Bonopane si possa avverare giusto giusto per equilibrare meglio la dislocazione delle manifestazioni per gli appassionati del centro Italia.
Per me, che per la prima volta ho avuto la fortuna di vedere il grande plastico in scala enne posso dire solo una cosa... entusiasmante benchè non ami molto quella scala, bravi, bravi, bravi!
Un salutone carissimo a tutti e grazie ancore di cuore
Buona serata, Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Sono stati due giorni strepitosi grazie, anche se è gia stato detto in abbondanza, al mostruoso lavoro organizzativo di Stefano Geri, il quale non si è risparmiato in nessun senso (compreso quello economico) per far si che tutto riuscisse nel migliore dei modi; ieri sera era semplicemente stremato. Sembrava quasi che gli stesse spuntando un' aureola quando, per l' ennesima volta, ho approfittato del suo furgone per riporre borse e valige "prezione", mentre nel frattempo lo chiamavano un pò tutti da una parte e l' altra; semplicemente unico. Di incredibile simpatia ed umanità Mauro Terrone, che ho avuto il piacere di conoscere in queste due giornate. Voglio ringraziare, insieme a tutta l' oraganizzazione, in particolare gli amici Fabio Massaro (di una gentilezza unica), Pierluigi Cerbai, Gianni Fei e Andrea Viviani; con questi ultimi due, ci siamo letteralmente "ammazzati" dalle risate, oltre ad essere vergognosamente sfruttati da me e Mario per i vari sù e giu dallo Youth Firenze 2000 e senza non so davvero come avremmo fatto. Un immenso grazie di nuovo a tutti; ci avete fatto sentire davvero come a casa nostra. Attraverso questo forum voglio infine salutare il nostro Spirit (Luca), un pò messo in mezzo (a fin di bene) da noialtri e giunto 4° al criterium composizioni; permettetemi di dire a titolo puramente personale che mi è sembrato un verdetto non molto giusto nei suoi confronti, in quanto Luca ha dedicato tempo e denaro per quest' occasione, riuscendo (ripeto a mio modesto parere) a mettere sul binario un signor convoglio, che avrebbe meritato maggior considerazione in relazione all' età ed allo sforzo profuso ed ho avuto una strana sensazione all' atto della premiazione.... scusate il piccolo sfogo, Saluti a tutti.
P.S. per Paolo Bartolozzi: le sale operatorie erano momentaneamente occupate, sono in lista d' attesa per il braccio nuovo!
_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ragazzi che posso dire...!
I vostri messaggi sono la nostra maggiore soddisfazione, è evidente che abbiamo lavorato bene soprattutto Stefano; e avervi lì ha fatto a tutti noi un immenso piacere.
Superverde la tua compagnia è stata davvero piacevole, mi sono proprio divertito.
Ancora un grazie a tutti voi.

Gianni Fei GMFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Siamo noi che dobbiamo ringraziare te Stefano, veramente di cuore.....
In settimana cmq ti chiamo :) per ringraziarti a voce.
Ciao, GianFranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per il 2007 avevo già deciso di NON andare a Novegro,la sauna posso farla in palestra,costa meno:ma a parte il caldo,l'aver letto quel che avete fatto,beh,mi ha fatto decidere di essere al prossimo Memorial:fatemi trovare un tv magari a grande schermo che al VCR ed ai FILMATI ci penso io...
8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: BlackOmega e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl