Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
645 in servizio!
appena transitata con una teoria di carri e provenienti da nord..
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 19:32 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
ALe 840 VT, che qui espletano il locale pari Trevinano-Terontola (via Salci) in arrivo proprio a Salci

Immagine

Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 18:00 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Fantastico, sembra di sentirne lo sferragliare!
E che situazione ferroviaria realistica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Anno 1981. Ultimi mesi di servizio per questo 326 che, fermo accanto alla cabina di blocco di Arcale Bivio, attende che il semaforo si disponga sul verde. Si tratta però dell'unità più fortunata della serie, la 004 che dopo l'accantonamento sarà restaurata nelle officine del deposito di Paola e successivamente, nel 1989, coi vomeri dipinti a fasce gialle e nere (scelta molto discutibile), sarà trasferita al Museo di Pietrarsa, dove fa ancora bella mostra di sé.


Ultima modifica di pierpaolo il mercoledì 6 maggio 2015, 21:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Anno 2010. Ultimo periodo di servizio anche per questo 646 riverniciato in livrea xmpr. Pulito e quasi rimesso a nuovo, dopo anni di onorato servizio, soprattutto al traino di convogli "importanti", subirà presto l'orrenda e fatale tortura della fiamma ossidrica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ad Arcale, per l'importanza delle sue Terme, fermano molti treni importanti, ma non gli Eurostar. Questo etr 480, però, ha dovuto effettuare una sosta eccezionale perché i macchinisti avevano sentito strani rumori provenienti dalla parte frontale dell'elettrotreno, come se del brecciolino fosse penetrato nel carrello anteriore. Da una sommaria ispezione di alcuni tecnici non è emerso nulla di anormale e il convoglio, proveniente da Ancona Falconara, ha ripreso la sua corsa verso Roma Termini (un episodio simile mi capitò nel 1976, quando il Settebello, in servizio da Milano a Roma, si fermò una decina di minuti in una stazioncina toscana per un problema analogo a questo...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Pierpaolo, una curiosità.
Perchè il nome Arcale?
È un nome che mi sa di Sicilia e non di Appennino umbro/toscano come mi sembra di aver letto.
Ovviamente non è una critica e non c'è nessuna polemica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao, Dario. Veramente non sapevo che nome dare. Poiché il centro della la cittadina, ovvero la zona pedonale (che credo si veda a pag. 26) ha palazzetti con marciapiedi guarniti di arcate, avevo pensato proprio ad un nome come Arcate o qualcosa di simile. Però Arcate esiste e io volevo un nome di fantasia. Così ho scelto Arcale Terme, che andrebbe pronunciato con l'accento tonico sulla prima A (lo scrivo in minuscolo per esprimermi meglio: àrcale terme e non arcàle terme). Francamente non avevo pensato che questo nome può ricordare la Sicilia, anzi, pensando al settentrione d'Italia, mi venivano in mente nomi reali come Usmate, Alzate, Vimercate, Lainate, Bollate, Carate, Tradate ecc... Comunque, in un modo o nell'altro, come simpaticamente fai notare tu, il nome da me scelto è poco adatto ad una località preappenninica al limite tra Umbria e Toscana, come la immagino io. Ma ormai... :D :(
Ti ringrazio di avermi fatto partecipe della tua impressione. Un caro saluto :lol: Pierpaolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Buonasera
Scusa Pierpaolo, vorrei chiederti un piccolo favore, siccome mi interessa molto il tuo plastico così come le foto che ne ricavi, potresti postare da qualche parte nel forum il piano schematico dei binari? Se non ti andasse di renderlo pubblico mandami per cortesia un MP. Se invece lo hai già messo in qualche altro topic del forum ti prego di segnalarmelo, magari mi è sfuggito...
Cordiali saluti
Ciao da Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Grigia mattinata autunnale ad Arcale Terme. Il "muso" di una 940 in manovra appare come per magia nella nebbia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Intanto, al binario due è in partenza uno dei primi treni del mattino. Questo è l'accelerato per Arezzo, trainato da un 326 seguito da alcune centoporte.
I particolari sfumano nella nebbia, che in aperta campagna sarà ancora più fitta e inghiottirà il convoglio, come se fosse diretto verso una località fantasma.
Anche lo sferragliare di locomotore e carrozze svanirà nel grigiore di un paesaggio quasi invisibile...


Ultima modifica di pierpaolo il mercoledì 6 maggio 2015, 21:20, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Chiara nottata estiva. A destra la cabina di blocco. Al centro del piazzale si distinguono una 835 in sosta e un 326 in manovra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2015, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Il piazzale incroci e manovre ripreso dalla parte opposta. A sinistra si intravedono le tipiche abitazioni, spesso abusive, che costeggiano le linee ferroviarie. In fondo si nota la torre di illuminazione. Al centro, sui binari c'è sempre la 835 (notiamo che è stata modificata, infatti ha la carboniera rialzata) e il 326 che fra poco si sposterà in fondo, verso il piccolo deposito che non si distingue nell'oscurità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un 464 fuori servizio... (ho cambiato foto e didascalia, che appaiono sotto, ma non riesco a cancellare questo messaggio. Scusate)


Ultima modifica di pierpaolo il venerdì 8 maggio 2015, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un 464 fuori servizio, in manovra momentaneamente su binario illegale, transita sotto la parte alta e centrale della città. Spinge una teoria di carrozze a due piani, ormai con le luci interne spente, verso un binario di ricovero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol, Google [Bot] e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl