Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Piano piano, la mia "flotta" DB si sta ingrandendo, Babbo Natale mi ha portato il set 49050 di Ls Models... inutile dire che è BELLISSIMO. Ora ho una domanda, ma le carrozze del set. 49046 sleeperet, possono essere integrate in un CNL "italiano"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2015, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ho visto in alcuni siti on linee che sono uscite la carrozze letto WLABmh 174 di ACME art. 52371, DSG epoca IV, 52374 livrea blu con nuovo logo DB e 52375 DB livrea rossa e bianca; dalle foto sembrano modelli ben fatti ed il prezzo è in linea con modelli usciti da poco. Posseggo già una carrozza simile alla 53275, cioè l'articolo 45068 Roco, ma questa è una WLAB 175. Da un primo sommario controllo visivo, non vedo molte differenze con il modello ACME, anche se ripeto, quest'ultimo l'ho visto solo in foto....ma al vero che differenze ci sono? Queste carrozze, nella livrea rossa e bianca epoca V hanno mai raggiunto l'Italia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Qualche sera fa, ho realizzato questo filmato dove ripropongo un Nachtzug DB
In composizione ho messo due letti WLAB 175 di Roco di cui una con tetto stondato ed in coda una T2S Heris con luci.
La macchina è una magnifica 120 di Trix, affidabile e grintosa sul plastico.

https://www.youtube.com/watch?v=ZP9OBTt ... GpaiBjUsUQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Dubito che le letti Wlab175 possano coesistere con le carrozze in livrea CNL bianco rossa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Cosa ti ha fatto giungere a questa conclusione? Se puoi spiegarmelo te ne sarei grato, perché vorrei comporre un convoglio utilizzando le due 175.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 11:08 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Giravano eccome.
Guarda qua:
Immagine
(fonte: http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... 07&cat=814)

La blu in mezzo è una 175 ex TEN, per intenderci l'ultima prodotta da ACME (ok il treno era pre-CNL....)


Ultima modifica di evil_weevil il giovedì 22 gennaio 2015, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Perchè quelle letti hanno girato fino alla fine del 2004 mentre le BDcm fino al 2007/2008 erano ancora in livrea blu.
(Ad essere pignoli non ho neanche traccia delle T2 dopo il 2001).
Ovviamente prendi tutto con le molle: se qualcuno ha notizie più precise o foto che mi smentiscano è il benvenuto.


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 22 gennaio 2015, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 11:42 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Dimenticavo, le altre due letti della foto precedente (rispettivamente in terza e quarta posizione) sono anch'esse 175 DB ma in livrea rossa, presumibilmente DB Nachtzug.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
OT senza polemica.
Ognuno è libero di fare quello che vuole e vivere questa passione come meglio crede ma invece che comprare modelli a caso e poi cercare di comporre treni plausibili arrampicandosi spesso sugli specchi, non sarebbe meglio prima focalizzarsi su un treno specifico e solo a quel punto comprare i modelli necessari?
Io almeno ragiono così: da quando ho iniziato a farlo ho ridotto di molto le spese inutili...
Solo i modelli che realmente mi servono e che posso ambientare correttamente nell'epoca e nella zona che ho scelto.
E se non ci sono li aspetto o ancora meglio li elaboro: risparmio e mi diverto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 12:18 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Dario Durandi ha scritto:
Ognuno è libero di fare quello che vuole e vivere questa passione come meglio crede ma invece che comprare modelli a caso e poi cercare di comporre treni plausibili arrampicandosi spesso sugli specchi, non sarebbe meglio prima focalizzarsi su un treno specifico e solo a quel punto comprare i modelli necessari?

OT: concordo, procedo anche io così. Il Nachtzug della foto sopra è, infatti, uno dei pochi che ho scelto di realizzare. Poi, se va bene, riesci anche a comporre qualche altro convoglio, ma intanto uno lo hai completato :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Dario Durandi ha scritto:
OT senza polemica.
Ognuno è libero di fare quello che vuole e vivere questa passione come meglio crede ma invece che comprare modelli a caso e poi cercare di comporre treni plausibili arrampicandosi spesso sugli specchi, non sarebbe meglio prima focalizzarsi su un treno specifico e solo a quel punto comprare i modelli necessari?
Io almeno ragiono così: da quando ho iniziato a farlo ho ridotto di molto le spese inutili...
Solo i modelli che realmente mi servono e che posso ambientare correttamente nell'epoca e nella zona che ho scelto.
E se non ci sono li aspetto o ancora meglio li elaboro: risparmio e mi diverto!


Vedi, è un peccato, perché si poteva parlarne senza esprimere inutili giudizi su come e perché una persona acquista un modello...purtroppo anche questa volta anziché dare vita ad una discussione costruttiva, si cerca la polemica.
Comunque per tua info, le due carrozze le ho da almeno 10/15 anni e forse all'epoca il forum non esisteva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Hai preso la persona sbagliata.
Mi dispiace che tu lo abbia visto come un attacco a te visto che non era quella la mia intenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Nel sito di Ls Models sono comparse la carrozze letti CD e sono evidenziate le differenze con le analoghe DB.
Spero che a breve possano essere disponibili.

http://www.lsmodels.com/Pages/General_F/Home_F.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Finalmente sono arrivate le letti WLABmz 173.1 di LS MODELS. Ieri ho ritirato l'art. 46026 con scritta DB Nachtzug e l'art. 49026 livrea City Night Line.
Le carrozze sono fatte molto bene, non hanno nulla da invidiare alle precedenti e OTTIME RailTop.
Da un primo riscontro visivo tre il modello RailTop ed il modello Ls Models, salta all'occhio a favore delle più recenti, il miglior dettaglio dei carrelli del sottocassa e dei frontali.
Comunque la RailTop, ormai vecchia di quasi 10 anni, regge benissimo il confronto.


Allegati:
IMG_0611 (640x329).jpg
IMG_0611 (640x329).jpg [ 136.73 KiB | Osservato 9092 volte ]
IMG_0612 (640x218).jpg
IMG_0612 (640x218).jpg [ 106.9 KiB | Osservato 9092 volte ]
IMG_0613 (640x477).jpg
IMG_0613 (640x477).jpg [ 133.92 KiB | Osservato 9092 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 20:48
Messaggi: 128
Località: varedo (mi)
Non vorrei sbagliarmi, ma vedo una sbabanazzata su quella in alto, oppure e la foto ???


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl