Ciao Matteo, secondo il mio modesto parere credo che clonarla in un solo pezzo sia un lavorone forse conviene dividere il modello in sezioni "ideali" tipo le due fiancate dal bordo più esterno dei finestrini (macchinista/porta di salita) e dal tetto in giù, una testata quella che pensi sia migliore, e i vari particolari dell imperiale e fare dei calchi con la gomma siliconica quella che usiamo comunemente nei nostri lavori di clonazione un po tutti , non so se già la hai usata, è molto morbida e con un po di delicatezza credo che riusciresti a pressarla sul modello senza far danni,poi assemblare i pezzi ottenuti dopo un aggiustaggio e pulizia degli stessi .
Per fare tali pezzi vedi tu il materiale che ti è più congeniale ( tipo resina) oppure andrebbe bene anche lo stucco per marmo che come già saprai uso sempre io,
Credo che la convenienza nell usare questo materiale stia nel fatto che essendo pastoso lo puoi lavorare finche non catalizza(abbastanza in fretta) spingendolo bene in tutti gli anfratti dello stampo anche su stampi non necessariamente piani ma ad esempio abbombati come sarebbe quello della testata

in più considerando la scala nel riprodurre le fiancate con molti particolari fini la resina è facile che ti "ignori" alcune parti degli stessi mentre spingendo con una spatolina lo stucco mentre lo stendi nello stampo riduci di molto questo rischio
Sinceramente non mi vengono in mente altri suggerimenti ma magari gli amici del forum sapranno dartene anche altri di migliori e più veloci
Ciao
Gianfranco
