Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
MALTE ha scritto:
ROCO 73390 - OBB 1043.001-5
&
ROCO 72360 - OBB Rh 1043.02

ma sara' una macchina che roco, insieme alla gemella svedese produce da almeno 20 anni......!!??

229.00 euri.......bah....speechless.........
(alla faccia del caro vita insomma!)

malte

No, Roco non aveva mai prodotto una macchina senza frenatura elettrica (.01-.03) e nemmeno, sebbene abbia provato a metterla a catalogo un paio di volte, una in arancio/avorio con il telaio nero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 19:46 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
@ Brenner
cerco una carrozza di seconda come quella della foto ed una sempre dello stesso tipo ma mista 2 classe / bagagliaio.
attenzione ai loghi di classe....spesso si trovano quelle con i loghi più moderni di tipo rettangolare per ambientazioni anni 90' / 00'
questa in foto l'ho pagata 25 euro ed è in condizioni buone con aggiuntivi da montare...idem le altre Schlieren che ho in livrea semplificata, in livrea con tetto crema oppure quelle con i loghi moderni.
spendere di più penso non valga la pena.


@Malte
in casa Roco sono andati fuori di testa ma si era capito subito guardando il catalogo ad inizio anno ( pure quelli degli anni passati a dire il vero).
questa ROCO 73390 - OBB 1043.001-5 mi interessava ma a quelle condizioni passo la mano e ciao ciao.
penso che si poteva ragionare con un prezzo di partenza di 150 euro, magari con uno sconto arrivare sui 130 / 140 .....229 è una pura pazzia.
ma non mi interessa..io per l'esercizio sul mio plastico sarei anche a posto così con quello che ho..tutto quello che arriva è un di più quindi non mi straccio le vesti.
non è una locomotiva in meno che acquisto, ma una in meno che vendono LORO.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Carmelo Ferrante ha scritto:
MALTE ha scritto:
ROCO 73390 - OBB 1043.001-5
&
ROCO 72360 - OBB Rh 1043.02

ma sara' una macchina che roco, insieme alla gemella svedese produce da almeno 20 anni......!!??

229.00 euri.......bah....speechless.........
(alla faccia del caro vita insomma!)

malte

No, Roco non aveva mai prodotto una macchina senza frenatura elettrica (.01-.03) e nemmeno, sebbene abbia provato a metterla a catalogo un paio di volte, una in arancio/avorio con il telaio nero.

E sarà interessante il modello con 2 panto Scheren.Forse poi uscirà anche la 1043 con 1 panto Scheren e 1 Einholm.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 4:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
pantografi, livrea, frenatura elettrica e macchina da caffe espresso in cabina del macchinista, la macchina e' abbastanza datata e lo stampo dovrebbe essere stato ampiamente ripagato........!

qui una rh 1043 ''vecchia'' e andando sulla baya crucca si trovano una botta di 1043 (tutte con numerazioni e livree differente)


Allegati:
Roco 63760 - ÖBB Rh 1043, ep. IV.jpg
Roco 63760 - ÖBB Rh 1043, ep. IV.jpg [ 62.43 KiB | Osservato 7082 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 7:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
è vero per, giusto o non giusto, sono sempre tutto abbastanza alte come prezzo..segno che è una macchina abbastanza ricercata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 12:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
è uscita la 1046 di Rivarossi HRR
https://www.youtube.com/watch?v=Yo-5TF8fMfE

http://www.hornbyinternational.com/it/r ... r2544.html

c'è anche in verde con fregio alato e marcatura classica

sembra bella....ma cara!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Alessio,secondo me è un bel modello che si presta a numerose varianti sia di livrea che costruttive.Perfetto per composizioni minime come al vero.Adesso dovrei essere piu' stabile in Italia(purtroppo)vedrò di recuperarne una.

Ciao.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
MALTE ha scritto:
pantografi, livrea, frenatura elettrica e macchina da caffe espresso in cabina del macchinista, la macchina e' abbastanza datata e lo stampo dovrebbe essere stato ampiamente ripagato........!

qui una rh 1043 ''vecchia'' e andando sulla baya crucca si trovano una botta di 1043 (tutte con numerazioni e livree differente)

Ci sono anche i fari diversi dal modello precedente, non ho notizie riguardo alla macchina da caffè.
Se ti interessano le differenze tra i vari modelli/prototipi, qui c'è gente competente, come Luigi ad esempio, che può aiutarti...
Se ti interessa una ÖBB 1043 tout court, c'è anche il modello Lima, magari su ebay si trova...
Se ti interessa polemizzare sui prezzi, ci sono tanti fattori che concorrono (svalutazione dell'euro, situazione economica in Italia...) che non mi sembra né il luogo, né il caso... anche perché è un discorso trito e ritrito e nessuno avrebbe nulla di nuovo da aggiungere.

Viszontolvasásra / auf Wiederlesen
Carmelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
1044 ha scritto:
Ciao Alessio,secondo me è un bel modello che si presta a numerose varianti sia di livrea che costruttive.Perfetto per composizioni minime come al vero.Adesso dovrei essere piu' stabile in Italia(purtroppo)vedrò di recuperarne una.

Ciao.Luigi.

Ti ga voja! :wink: Tra 4061, 1046, 1146... verdi, arancio, "Valousek" arancio e rosso... finestrini e prese d'aria piccoli (1046?)... e grandi (1146?), penso che sia la macchina austriaca che ha avuto piú versioni.

Io, però aspetto questa:
Allegato:
1046-016_1988-08-04.jpg
1046-016_1988-08-04.jpg [ 149.22 KiB | Osservato 6922 volte ]


Szia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
A proposito di "minime", c'è questa (è una 1146 in servizio """internazionale""" Wien Nord - Břeclav) ma per le 1046 il discorso è lo stesso:
Allegato:
1146.001.jpg
1146.001.jpg [ 154.52 KiB | Osservato 6922 volte ]


Qualcuno sa qualcosa su DEF? :?: :?: :?: sono due giorni che è giú :shock: :shock: :shock: , non vorrei mai che lo avessero chiuso. :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 6:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao Carmelo io lo vedo regolarmente...solo che ho un altro tipo di problema...
ero registrato ed ho anche postato a suo tempo una foto della Zillertalbahn..poi un giorno ho modificato il mio profilo modificando la mail e da li mi ha "buttato fuori" e non sono stato più possibile accedere.
ho tentato nel corso dell'anno un paio di ri-registrazioni ma nulla...rimango sempre nel limbo e non mi attivano l'account.
peccato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Io la 1046 la viddi la prima volta quando klein la produceva e fino a quel momento non la conoscevo. Ma nella realtà è stata una locomotiva sperimentale? Non mi pare si sia vista molto in giro.......
Illuminatemi grazie

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Brenner la serie 4061 poi 1046 ha girato per molti anni in Austria principalmente in pianura.Al tempo sono state riprodotte in maniera precisa da Kleinmodellbahn in numerose varianti incluse le 1146 (poi tutte esplose per la peste della zama).I modelli per così dire sperimentali sarebbero le 1146 con cassa e tetto completamente differenti essendo bicorrenti per Cecoslovacchia e Ungheria.Circa la 1043 se ti interessa non spendere molto sono interessanti le Fleischmann si trovano in rete a buon prezzo(circa 70-80 euro) e in due livree Valousek(arancio avorio tetto nero) e Schweden(praticamente la stessa livrea delle sorelle svedesi(arancio fascia bianca tetto avorio e ruota alata sui frontali).

Üdvözlet mindenkinek.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 22:08 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
le 4061 nascono proprio come elettromotrice/bagagliaio per servizi veloci tra città o comunque di pianura.
qui una bella carrellata di 1046 con convogli da riprodurre al volo
http://www.drehscheibe-online.de/foren/ ... 4,page=all


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 5:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Carmelo Ferrante ha scritto:
Se ti interessa polemizzare sui prezzi, ci sono tanti fattori che concorrono (svalutazione dell'euro, situazione economica in Italia...) che non mi sembra né il luogo, né il caso... anche perché è un discorso trito e ritrito e nessuno avrebbe nulla di nuovo da aggiungere.

Viszontolvasásra / auf Wiederlesen
Carmelo


.....meno male che ogni tanto scappa sempre fuori qualche professore di giornata.....! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 109 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl