gianca ha scritto:
Mica si staranno italianizzando!
Sì, da due anni circa !!!
Infatti, dopo gli ultimi incidenti verificatisi, in Svizzera hanno deciso di adottare un sistema di sicurezza molto simile al nostro SCMT.
In altre nazioni lo hanno già.
Basti pensare che anche nella ferrovia della Zillertal, a scartamento 760 mm, ci sono le boe come il nostro SCMT (coperte di legno per mascherarle).
E nella Zillertal anche le locomotive a vapore, hanno un sistema di sicurezza che consente al macchinista di vedere i segnali in cabina tramite un video (e credo possa frenare in caso di superamento della curva di velocità).
Nel caso di Erstfeld, però, credo sia il treno container ad aver fatto uno SPAD (passando un rosso) tallonando la comunicazione.
Non mi spiegherei, altrimenti, lo scambio deviato. In ferrovia, infatti, gli scambi delle comunicazioni sono asserviti allo stesso comando. In Italia è così, ma non credo ci siano motivi perchè altrove debba essere diverso.
Quindi mi pare logico che la doppia sviata fosse in procinto di impegnare la deviata. Poi vedendosi passare a sinistra il merci, abbia frenato, ma ormai troppo tardi.
Una spiegazione può venire da una particolarità del segnalamento svizzero. Un esempio lo si vede in questo video su youtube :
https://www.youtube.com/watch?v=ngF9ztSU4vkal momento 0:14 si nota in lontananza un segnale aperto a Verde/Giallo.
Se confrontiamo il video con la foto grande dell' incidente, notiamo che il merci del video attraversa in diagonale lo scambio inglese che si vede sulla destra, per poi immettersi sul binario di destra della linea a doppio binario.
All' altezza degli aghi dello scambio ha un segnale, quello centrale dei tre che si vedono. Subito dopo impegna un' altra comunicazione verso sinistra per portarsi sul binario di sinistra della linea del Gottardo.
Ancora nel video, al minuto 7:35 si vede il segnale di partenza di un binario ed in lontananza il segnale in uscita.
Quindi, partendo da Erstfeld verso il Gottardo, si incontrano due segnali, mostranti lo stesso aspetto.
Analogamente, per le due locomotive sviate, ipotizzo che dovessero guadagnare il binario di sinistra della linea del Gottardo. Anche in questo caso avrebbero incontrato a via libera due segnali : quello del proprio binario e poi quello a sinistra della foto grande. Entrambi a via libera Verde/Giallo.
Quindi il merci con le due elettroniche potrebbe aver interpretato il segnale di uscita a via libera come proprio segnale. Magari non vedendo più il segnale di partenza del proprio binario.
I due convogli potrebbero essere partiti quasi contemporaneamente, all' apertura del segnale lontano.
Poi, accorgendosi della convergenza, potrebbero aver azionato la rapida, ma ormai troppo vicini.
Il merci container si potrebbe esere accorto della convergenza nell' avvicinarsi al tallonamento.
Le due locomotive potrebbero essersi accorte della convergenza vedendo l' altro merci che impegnava l' unico segnale a via libera di quel momento.
Poi ... aspetto altre notizie, che possano confermare o smentire la mia ipotesi.
Stefano Minghetti