Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
...e in tutti i casi, l'effetto del nero era dovuto allo sporco che si fermava nella zigrinatura e negli interstizi tra i caratteri in rilievo delle targhe stesse.

L'usanza delle targhe rosse è degli anni '70, quando ormai le E646 TA erano in verde e grigio.

Il nero sul fondo delle targhe delle nostre loco fu impiegato certamente su parte delle E444 (nero per costr. OCREN ed altre; SOFER, TIBB e SAVIGLIANO in rosso eccetto i prototipi) .

In molti casi le targhe furono dipinte anche in colore alluminio, ma qui stiamo andando leggermente OT.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
La maggior parte erano nere..una rondine non fa primavera.Mio padre era macchinista neglinni 70 e mi ha garantito fossero nere..poi puo anche darsi cje qualche unita avesse dei colori fuori ordinanza ma in sede di rg la tendenza su 646/444(anche adesso),era il nero opaco fs.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
Io posseggo la targa originale del646 014 di prima serie poi trasformato nel 1959 in 645,regalata a mio padre da un collega.Prima di regalargliela l ha colorata di verde magnolia ma sotto era nera(originariamente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
La regola di dipintura delle targhe, a tutti gli anni '60, è quella che ho citato. Senza rondini, nè primavere...

Per locomotive elettriche nuove: colore castano per le locoCastano-Isabella, Verde per le E 646 e blu per le 646 Blu-Celeste.

In sede di revisione poi spesso sono state dipinte in alluminio (una E428 ebbe targhe a fondo verde, qualche altra loco certo anche il nero) o nei colori citati; le abitudini cambiarono negli anni '70 con l'adozione sempre più diffusa del rosso anche in sede costruttiva (il nero, ribadisco, per qualche costruttore su E444 ed e656). Almeno una e444 (la 037) ebbe targhe blu a caratteri gialli, qualche altra blu con caratteri rossi e qualcuna argento con caratteri sorri. Ma certamente questa non era la regola, nè la disposizione FS in merito, , nè l'usanza più diffusa, se non il vezzo di qualche pittore d'officina.

Semmai la rondine è costituita dalle poche locomotive con targhe occasionalmente a fondo nero, dato che diverse foto di fabbrica e non, dimostrano quanto ho esposto sin qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
Non la penso cosi mi spiace,su targhe restaurate di 646 e' sempre venuto fuori in fase di sverniciatura del fondo il nero mai il verde,e nelle foto dell epoca si vede chiaramente che sono nere,e non e' sporco.Cmq avra' dati piu fondati dei miei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Ehmmm...qui non è questione di opinioni...
Il signore con cui parli è uno dei migliori autori di libri sui rotabili e uno dei pochi che pubblicamente ha ammesso degli errori nei suoi testi a fronte di evidenze.
Parli di restauro sulle targhe...quante ne hai restaurate?
Nessuno mette in dubbio i ricordi del tuo papà, ma anche tu dovresti ascoltare chi ne sà molto probabilmente di più...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
Rispetto.ogni.parere e sicuramente voltan e' uno dei migliori studiosi del settore.Cio non toglie che non possa avere un mio parere su studi miei sull argomento targhe.Non voglio convincere nessuno,ne mettere in dubbio la professionalita' delle persone.Pero in merito penso di saperne molto(e lei non conoscendomi nonnpuo sapere quanto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Per carità , allora facci vedere delle foto e raccontaci la tua esperienza, siamo qui per capire , e se miglioriamo la cultura è un bene per tutti.
Però , solitamente, ci si approccia con documentazione e fatti che avallino le prorprie esperienze , non solo parole non confutabili.
slauti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 21:24 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E magari ci si presenta anche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se andiamo di ricordi visivi, siccome frequento le ferrovia da prima di nascere, di targhe né ho viste di tutti colori e su tutti i veicoli, e ad ogni revisione cambiavano colore, quando non di posto. Ho visto anche macchine "multitarga" (le diesel) con delle targhe mancanti.
Capitava anche vedere targhe originali in bronzo, sostituite da quelle in alluminio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Suvvia signori....calma che non siamo qui per litigare.

Io ho presentato delle immagini a supporto di quanto affermato (ne conosco anche altre), per quanto riguarda i rotabili "a nuovo" (lo ribadisco).

Poi le officine ne fanno sempre...di tutti i colori....e come ho scritto in precedenza, si è visto di tutto. Ma non era questa l'usanza generalizzata, poco ma sicuro, e diverse immagini ormai storiche che abbiamo potuto vedere su TT, TTS e TTTema dovrebbero essere di aiuto.

Targhe nere ne ho viste tante....ma erano tutte coperte di uno sporco talmente consolidato ed uniforme che era....meglio della vernice....

Tuttavia la cosa non è di importanza così capitale...da creare una nuova lite del tipo: "dai colori del Treno Azzurro ai colori delle targhe delle locomotive compresa quella del Treno Azzurro"! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Questa era verde....e lo posso affermare con certezza, perché ho avuto modo di vederla a Firenze e più di una volta.
alberto


Allegati:
646 Firenze.jpg
646 Firenze.jpg [ 241.69 KiB | Osservato 2541 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 5:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
Cmq sono felice di sapere che negli anni sessanta ci fosse una normativa precisa per il colore delle targe.Visto e considerato che quella ufficiale come mi dice era il verde vorra dire che se mi ricapitera targhe di 646 da restaurare le faro' verdi:-),no nessuna polemica fa sempre piacere imparare qualcosa di nuovo.Appena posso posto quache foto anche io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 5:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2015, 11:13
Messaggi: 8
Ecco questa e' la targa della 646 014 in mio possesso...rinunerata poi in 645(non ricordo che numero)nel 1959...adesso non trovo le foto di prima del restauro.Riverniciata in verde magnolia ache se sotto aveva solo il nero.Spesso ogni macchina ha una storia a se,e cmq verde e' veramente favolosa.


Allegati:
IMG_111663390013708.jpeg
IMG_111663390013708.jpeg [ 25.43 KiB | Osservato 2519 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa del 646 treno azzurro...
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 14:18 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Vista da fuori, questa questione appare abbastanza fastidiosa nei termini in cui ci si pone con frasi del tipo "io penso di saperne molto" e "non puoi sapere quante ne so", che francamente sembrano fornire un bel piedistallo salvo poi non sapere cosa ci sta sopra.
Quoto Claudio Mussinatto, siamo tutti aperti e ben predisposti ad ascoltare quanto uno ne sa, come ha imparato, quanto si è dedicato e, magari...anche come si chiama.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl