Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione carro pulisci binari
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti...

Un po' di tempo fa ho preso un carro pulisci binari Roco, ma devo dire che non ne ero particolarmente soddisfatto....

A parte l'enorme sforzo di trazione che ci vuole per tirare quel carro (più che il peso è l'attrito della gomma ad essere esagerato) non ero pienamente soddisfatto del livello di pulizia, nel senso che puliva un certo tipo di sporco, ma lasciava tutta quell'untuosità nerastra che poi andava a impastare le ruote prendicorrente....

Dato che mentre stavo pulendo la gomma, si è staccata dal supporto, ho provato a fare una piccola elaborazione seguendo altri suggerimenti che avevo trovato qua e là. Ho semplicemente messo al posto della gomma un feltrino quadrato di quelli per i mobili (la dimensione è quasi perfetta ed è autoadesivo), poi ho imbevuto il feltrino di un liquido che avevo sulla scrivania, di quelli che servono per pulire i monitor (quindi sicuramente non abrasivo). Inizialmente pensavo fosse alcool isopropilico, ma leggendo meglio dice che no, non c'è alcool isopropilico (a sto punto non so cosa ci sia dentro ma vabbe').

Allegato:
carroroco.jpg
carroroco.jpg [ 132.69 KiB | Osservato 2783 volte ]


Risultato: il carro scorre molto meglio (sia perchè il feltrino fa meno attrito, sia perchè essendo umido è ulteriormente lubrificato) e bastano un paio di giri per pulire perfettamente lo sporco moderato (e l'untuosità nerastra). Evapora anche abbastanza in fretta, quindi non sembra lasciare residui. Il feltrino è morbido ma compatto, quindi non dovrebbe sfregare nei dettagli (massicciata) o impuntarsi negli aghi dei deviatori.

Devo fare ancora delle prove, ma immagino che messo in una composizione in modo che ogni tanto faccia un giro completo, sia utile a evitare che le rotaie si sporchino. Certo, dopo inattività prolungate forse ci vorrà altro, tipo gomma roco o simili, ma per un uso regolare lo vedo pratico.

Stavo poi pensando a ragionamenti "estetici" (il pattino si vede e non è bellissimo), quindi in alternativa alla composizione all'interno di un treno merci, forse un sistema che mascheri un po' lo strisciante è quello di adattare un carro di servizio, chessò, una rincalzatrice: lì è tutta roba che praticamente viaggia all'altezza delle rotaie e sarebbe anche giustificabile il farla girare molto piano....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro pulisci binari
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Puoi anche usare del disossidante spray, quello per i contatti elettrici, io mi trovo molto bene anche per pulire le ruote e le lamelle prendicorrente del materiale motore.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro pulisci binari
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Anche io uso un prodotto per contatti elettrici. Il CRC Electronic cleaner - Detergente per elettronica. Lo vendono in bombolette da 200 ml e costa meno di dieci Euro, ma dura tantissimo. Lo uso da parecchio tempo. Lo spruzzo anche direttamente, in quantità davvero modeste, è ovvio, sulle ruote dei mezzi di trazione, per pulirle assieme alle lamelle prendicorrente. E' molto efficace e non rovina nulla, neanche gli anelli di aderenza. Quando faccio girare il carro Roco cleaner, lo spruzzo direttamente sulla gommina. A volte lascio cadere qualche goccia sui cuori degli scambi e sulle controrotaie sempre degli scambi. Le ruote del convoglio, passando, si imbevono leggermente e lo stendono a mo' di sottilissima pellicola detergente sulla linea. Non è grasso o oleoso e asciuga in pochissimo tempo, quindi non provoca slittamenti. Lo consiglio vivamente. (Non sono un rappresentante della CRC :lol: )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl