Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Nel filmato :

https://www.youtube.com/watch?v=LGXMSSoBcoM

si vede un binario tronco che ha il segnale di partenza a doppia vela, mentre gli altri binari, passanti, hanno la vela singola con tabella triangolare.
Allegato:
Tronchino con segnale a doppia vela.JPG
Tronchino con segnale a doppia vela.JPG [ 28.44 KiB | Osservato 6865 volte ]

Dal filmato mi pare che abbia una deviata e che, quindi, non possa avere la partenza a V, solo a R/V.
Come segnalamento è corretto, ma di solito il R/V lo si mette come partenza da un binario passante su cui si arriva senza limitazioni di velocità, per evitare confusione con un V e triangolo. Di notte il triangolo potrebbe non essere visto, se non all' ultimo momento, col pericolo di affrontare la deviata troppo velocemente.
Quindi non capisco perchè mettere un segnale più costoso, a doppia vela, dove un vela singola con triangolo avrebbe la stessa funzione.
Da un altro filmato che ho visto mi sembra che oggi il tronco non abbia più il segnale.

Qualcuno ha una spiegazione ?


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Quel segnale esiste eccome!
Il segnale di partenza del binario 3 di domo e un segnale comune a più binari che comanda le partenze dal binario tronco e dal binario 3.
La particolarità della stazione di Domodossola è che non ha il corretto tracciato in uscita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Del motivo per cui detto segnale è a doppia vela potrei azzardare una tesi.
Il binario 3 è il binario da cui partono, salvo caso particolari, tutti i viaggiatori dalla Svizzera per cui è quello di "transito" verso Milano.
Per esempio, a Milano Centrale i binari da cui si esce a 60 km/h sono dotati di doppia vela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Grazie della spiegazione Ivan.
Dal filmato non si capisce (non avevo capito) che è un segnale comune a più binari.

Quindi, diversamente da quanto avevo arguito, esso è il segnale di partenza dal binario 3 e per semplificazione di impianto è anche il segnale di partenza del binario tronco. Questo può essere il motivo per cui non è un segnale a vela singola con triangolo.

Non ho trovato nel sito RFI il piano schematico di Domodossola, con indicazione dei possibili aspetti dei segnali.

Sai se può avere, Domodossola, la possibilità del libero transito sul binario 3 ?


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Se guardi sull'FL troverai le notizie riguardanti quel segnale.
Non potrai mai fare il transito per due motivi:
- cambio di personale, abilitato alle linee RFI
- necessità delle prescrizioni riguardanti la circolazione su linea RFI

Inoltre non è proprio concepito il transito in quanto le stazioni di confine sono considerate stazioni d'origine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Ivan Vatteroni ha scritto:
Se guardi sull'FL troverai le notizie riguardanti quel segnale.

Ho scorso il FL23 che è quello della Milano - Domodossola, ma non ho trovato annotazioni sul segnale del binario 3.
Hai altre indicazioni da darmi ?
Grazie.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Non vorrei dire cose inesatte, anche perché quello delle locomotive elettriche non é un campo che mi affascini, ma vorrei aggiungere i miei due cent di informazione.
Vedo difficile un transito diretto soprattutto perché il binario 3 presenta, come del resto tutto lo scalo tranne i collegamenti con Domo II, una alimentazione lato svizzero a 15KV AC e notoriamente il 3000 DC lato Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda stazione Domodossola
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Ipotizzavo la possibilità di transito per giustificare il segnale a doppia vela, che nel segnalamento italiano consente il libero transito in deviata.

Ma temo che, all' epoca dell' installazione, non ci fosse nessun treno in grado di transitare da un sistema all' altro, ed eventuali locomotive a vapore avrebbero comunque avuto necessità di sosta e/o cambio per rifornimento ed accudienza.

Ad oggi potrebbe transitare il Pendolino politensione oltrechè alcuni tipi di locomotiva politensione, ma Ivan Vatteroni fà giustamente notare che è necessaria la fermata per consegna moduli e cambio personale. E che il passaggio del confine implica la "morte" e la "rinascita" del treno stesso anche se mantiene lo stesso numero.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl