Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Credo proprio che vadano a sostituire l'intero pcb visto che presentano anche le prese per gli spinotti che alimentano il pcb originale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:21 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
ti ringrazio tanto ... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Anche nei vostri i ganci si chiudono cosi' ?

Immagine

La parte inferiore si puo' anche chiudere bene premendo con le dita, ma poi si riapre subito.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Anche nei vostri i ganci si chiudono cosi' ?


si succedeva anche a me ..
poi con una piccola fresa ho alesato la spina femmina ,
adesso si chiude perfettamente
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 15:30 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Mi aggiungo (felicemente) al club dei "paperati", dato che ho fatto un piccolo strappo alla regola, data l'epoca, e mi sono portato a casa un fiammante (e corto) Frecciargento.
Funzionamento ottimale, prima in analogico per un doveroso rodaggio, e poi in DCC.
I pantografi, seppur di plastica, sono robusti e si comportano più che bene a contatto con la catenaria.
Confermo anche io la presenza del magnete travestito da motore e una certa difficoltà nell'inserire gli aggiuntivi a forma di "T" inclinata, i quali hanno l'innesto con un profilo quadrato, ma vanno inseriti in un foro tondo :roll:

@MarioTo:
Basta stringere ben benino l'innesto, tanto da far scomparire i pin metallici. Io mi aiuto con una pinzetta d'acciaio da aggiuntivi.

Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
qualcuno ha provato le barre illuminate di almrose?
consigli?
grazie
Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 13:42 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
io ho preso l etr 610 SBB ed è perfetto !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Il mio frecciargento della seconda sfornata funziona perfettamente ed anzi aspetta le carrozze aggiuntive :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 15:29 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Caspita !
Ecco il mio, afflitto da innumerevoli problemi, che non va neanche a spingerlo :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=c0jLUG3-MU0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 15:31 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
ecco su questo argomento
non è meglio porre queste domande


quando escono le carrozze aggiuntive ?

chi ha provato le schede luci di almrose ?

invece di stare a piangere e a lamentarsi che la vita e ingiusta....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Scusate eh... mettetevi d'accordo però...
Io sto leggendo di gente che lo maledice e altri che lo santificano...
Allora, questo ETR 610... va bene si o no?
Io non l'ho preso perchè non mi piace il treno... però circa le E636 e le GC, dopo averle viste le ho prese e non posso lamentare nulla, anzi, mi paiono dei bei modelli.
Riguardo l'ETR non ci sto capendo più nulla... sarà l'età, però ripeto... mettetevi d'accordo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
il mio ora va alla grande. aspettiamo le tre intermedie..... Spero solo che non ci siano problemi con le tonalità dei colori .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
sardinia express ha scritto:
a me sembra che sei solo tu che ti lamenti .... io ho preso l etr 610 SBB ed è perfetto !!

No, siamo in molti a lamentarci!! Qualche problemino c'è ed ho dovuto risolverli quasi tutti, tranne uno che richiede un pò di lavoro!! Le luci dei fanali sono orribili, con trasparenza sulle testate, i panto pure,( quelli dell'E 412 Roco andrebbero benissimo, ma costano 23 E. l'uno!!), quanto ai PCB vedi nelle pagine addietro; la velocità è eccessiva ( l'ho ridotta inserendo una resistenza da 4,7 ohm, 5W, in serie al motore). Purtroppo sono costretto appunto a sostituire il motore perché, come detto in altre pagine, l'eccessivo campo magnetico del medesimo attiva anche i reed dei binari paralleli a quello di corsa. Le ridotte dimensioni del motore mi ritardano il lavoro di sostituzione: ritengo che dovrebbe andare bene quello Os.Kar dei 445. Quanto all'illuminazione, ho provveduto "in proprio" con led smd in strisce autocostruite, un condensatore elettrolitico da 1000 mf. ed un ponte raddrizzatore smd. Ho intercettato la condotta elettrica in arrivo sulla motrice per alimentare l'illuminazione della stessa anche a treno fermo i sezionamento ( non amo il digitale! :D ). Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
tartaruga_veloce ha scritto:
Scusate eh... mettetevi d'accordo però...
Io sto leggendo di gente che lo maledice e altri che lo santificano...
Allora, questo ETR 610... va bene si o no?
Io non l'ho preso perchè non mi piace il treno... però circa le E636 e le GC, dopo averle viste le ho prese e non posso lamentare nulla, anzi, mi paiono dei bei modelli.
Riguardo l'ETR non ci sto capendo più nulla... sarà l'età, però ripeto... mettetevi d'accordo!


Hai ragione, ma purtroppo c'è chi interpreta il modellismo come un "giocattolo" per adulti, accontentandosi di quello che passa il convento senza accorgersi di cosa sta comprando, gli stessi che vedi su youtube che lasciano girare i trenini per terra sul tappeto di casa, no comment...

L'ETR 610 è fornito da una ditta diversa da quella dell'E636, infatti se metti i due modelli accanto noterai una notevole differenza in termini qualitativi, anche se il 636 risulta comunque delicato e spesso arriva nei negozi con mancorrenti o altre parti rotte o mancanti.

Il 610 è di produzione cinese a basso costo, è un giocattolo, non è un modellino. Chi dice il contrario penso non sappia distinguere un Bburago da una Pocher, lo si evince da certi interventi ahimè.

Consiglio? Lascia perdere. Come dice giustamente l'utente carthago, ha parecchie cose che non vanno, dalla pessima verniciatura ai pantografi (finti) di plastica, dai vetri laterali visibilmente deformati alla eccessiva rumorosità meccanica, dai difetti della PCB ai ganci sottocassa incollati alla peggio non posso (orrore!!)...

Il modellismo è una cosa seria, e questo ETR non lo è. Va bene forse per un ragazzo che si sta avvicinando per la prima volta al mondo del modellismo, ma non per chi è abituato a certi standard imposti da Roco, Fleishmann, Marklin o vecchia Rivarossi.

Percui aspetta ACME o altre ditte più serie, questo è un giocattolo purtroppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Nik079 ha scritto:
L'ETR 610 è fornito da una ditta diversa da quella dell'E636, infatti se metti i due modelli accanto noterai una notevole differenza in termini qualitativi, anche se il 636 risulta comunque delicato e spesso arriva nei negozi con mancorrenti o altre parti rotte o mancanti.
.


a me non risulta che sia diversa la ditta rispetto ai 636/645/6.prova a leggere meglio la scatola :roll:

che sia un giocattolo,purtroppo è da scriverlo:la qualità,nonchè la progettazione,è lontana anni luce dalle GC,636,645.ecc.visto parecchie volte da vicino ma non mi è piaciuto per niente:cassa poco precisa,leggerezza nella struttura,pantografi inguardabili..e altro..insomma,200€ non sono pochi per una realizzazione del genere.avrei potuto prenderlo,ma ho lasciato a favore dei 645/6,davvero superlativi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl