Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
RE 6/6 ha scritto:
Nik079 ha scritto:
L'ETR 610 è fornito da una ditta diversa da quella dell'E636, infatti se metti i due modelli accanto noterai una notevole differenza in termini qualitativi, anche se il 636 risulta comunque delicato e spesso arriva nei negozi con mancorrenti o altre parti rotte o mancanti.
.


a me non risulta che sia diversa la ditta rispetto ai 636/645/6.prova a leggere meglio la scatola :roll:

che sia un giocattolo,purtroppo è da scriverlo:la qualità,nonchè la progettazione,è lontana anni luce dalle GC,636,645.ecc.visto parecchie volte da vicino ma non mi è piaciuto per niente:cassa poco precisa,leggerezza nella struttura,pantografi inguardabili..e altro..insomma,200€ non sono pochi per una realizzazione del genere.avrei potuto prenderlo,ma ho lasciato a favore dei 645/6,davvero superlativi.


No, sono fornitori diversi!

Ho anche altre fonti sicure tra cui il mio negoziante di fiducia (ha rapporti stretti con la ditta). E la differenza c'è...pur essendo entrambi Lima Expert. Il fornitore dell'ETR ha degli standard qualitativi nettamente inferiori per cercare di contenere i costi, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Certo, 200€ non son pochi considerando che alla stessa cifra ti prendi una bella motrice ACME o Roco nuova di zecca, vedi ad esempio l'ottimo E656 . Alla fine l'ETR 610 ha una motricetta da non più di 50/60€ di valore e 3 vagoni di plastica mal verniciata che potrebbero valere si e no 30€ a testa, a 150€ ci stava tutto tranquillamente vista l'imbarazzante semplicità del modello, e comunque sempre un giocattolo rimane...puoi al massimo usarlo come base per (pesanti) elaborazioni, ma secondo me non ne vale pena... troppo lavoro da fare, troppa spesa finale.

Le 636/646/645 Lima Expert sono carine e tuttosommato viaggiano benone, anche se i mancorrenti spesso non sono ben fissati alla cassa e i pantografi sono un po' sottotono. Certo, a differenza dell'ETR sono dei "signori" modellini, ma preferisco nettamente le 636/645 Roco, già solo per i carelli di metallo...rimangono di un altro pianeta, e considerando che ormai si trovano in offerta allo stesso prezzo dei primi, continuo a preferire Roco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Nik079 , modello che solo chi vuole fare inutile polemica può attaccare così pesantemente.
io l'ho pagato solo 30e in più di quello che hai calcolato tu e, quando ti farò vedere l'effetto che farà un incrocio in DD tra due ETR610 che, con semplici ritocchi, saranno molto simili agli anonimi serpentoni reali mi saprai ridire. :wink:

Articolo assolutamente non da vetrina. Adatto per essere martoriato sul plastico per ore ed ore .

Se realizzassero un ETR500 o un ETR300 da battaglia come questo ETR610, nonostante abbia i modelli ACME ne ricomprerei sicuramente altri da tritare sul plastico...per ore ed ore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
Cita:
Le 636/646/645 Lima Expert......... sono dei "signori" modellini, ma preferisco nettamente le 636/645 Roco, già solo per i carelli di metallo...rimangono di un altro pianeta, e considerando che ormai si trovano in offerta allo stesso prezzo dei primi, continuo a preferire Roco.


....... e questa considerazione la dice lunga sulla tua conoscenza, sia per quanto concerne le macchine reali che i modelli in scala. Roco ha sempre sfornato simulacri di quello che dovevano essere la riproduzione delle articolate in questione (non si contano le inesattezze, sia storiche che recenti delle sue 636). Ha sempre avuto delle buone motorizzazioni questo si, ma le LE è tutto un altro pianeta davvero, sia per le 636 che per le 645/6.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Beh... alla fine sembra che le mie impressioni siano confermate...
636 e GC sono bei modelli, il 610 è un giocattolone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 7:09
Messaggi: 447
Hai scritto:

".... e questa considerazione la dice lunga sulla tua conoscenza, sia per quanto concerne le macchine reali che i modelli in scala. Roco ha sempre sfornato simulacri di quello che dovevano essere la riproduzione delle articolate in questione (non si contano le inesattezze, sia storiche che recenti delle sue 636). Ha sempre avuto delle buone motorizzazioni questo si, ma le LE è tutto un altro pianeta davvero, sia per le 636 che per le 645/6..."

Senti, te lo dico in sinceritá, non sono un "contachiodi" e nessuno sano di mente si mette li a controllare che tutte le "scrittine" sulla carrozzeria siano corrispondenti al vero, quello che conta di più nel modellismo ferroviario sono altre cose, altro che "simulacri", magari ci fossero altri modelli Roco italiani, altro che Hornby e Lima Expert...
I 636 Roco sono anzitutto robustissimi, progettati con cura e per un funzionamento massiccio sui plastici, con fusioni metalliche nei carrelli eccezionali, non sono i soliti modellini plasticosi inutilmente iper dettagliati che si rompono al primo giro o appena li prendi in mano, quelle sono porcherie e purtroppo anche Lima Expert non é esente da questa "moda" assurda di riprodurre minuterie invisibili e delicate.
Percui carini i suoi 636, ma non li cambio con i Roco, esperienza insegna che prima o poi i Lima/Rivarossi cedono al tempo, e siccome ci tengo alla mia collezione non voglio ritrovarmi tra qualche anno con degli scassoni da dare via. Non so quanta roba ho fatto fuori negli anni grazie alle "genialate" Rivarossi, mai più... valuterò modello per modello d'ora in avanti, e la Hornby deve dimostrare di essere in grado di fare modelli affidabili, non pieni di inutili dettagli, vedi le trifase ad esempio: quella Rivarossi si disfa in mano e funziona maluccio, quella Roco é una meraviglia, sembra cammini sul velluto, così si fa un modello!

E gli Etr 610? Incredibilmente tuto l'opposto, li non sono "simulacri", sono giocattoli...

Roco ha fatto degli errori in passato, certo, vedi le 412 con i loro giunti sferici di plastica sulla trasmissione, ma tutte le altre macchine che possiedo hanno dimostrato una durata eccezionale nel tempo, ho materiale che ha quasi 30 anni ancora perfettamente funzionante, mentre Lima e Rivarossi anni 90-2000 mi han dato problemi a non finire, sai cosa me ne faccio di una esatta riproduzione se poi si riducono a un colabrodo.
Voglio vedere un Lima Expert fra 20 anni che fine fa...

E lo stesso si può dire di ACME, che alcune volte esagera con i dettagli non perlettendo un utilizzo sui plastici, ma altre volte si fa perdonare con ottime realizzazioni, certamente migliori di Rivarossi che hanno difetti a non finire.

Purtroppo in questo modellismo ci sono molti che si soffermano a guardare solo la resa estetica, dimenticando completmente che i trenini sono innanzitutto modelli DINAMICI e sotto questo aspetto Roco é assoultamebte imbattibile.

Hornby con le sue trovate da discount avrebbe molto da imparare, ma finché trova chi compra i suoi "giocattoli" fa bene a produrli, ci guadagna spendendo poco...


Ultima modifica di Nik079 il lunedì 15 giugno 2015, 20:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Io l'ho acquistato sia nella versione FS che nella versione FFS e sono, tutto sommato soddisfatto, certo non è Roco, ma se lo fosse stato questa confezione base costerebbe non meno € 450; meccanica dolce, interni riprodotti in modo completo in quanto la motorizzazione è sotto il pavimento, buona la verniciatura, esente da sbafature; plastica robusta, io l'ho smontato e rimontato più volte senza avere alcun problema; una volta montati gli aggiuntivi, sul plastico fa un'ottima impressione. A mio parere i difetti più visibili sono: pantografi un pò delicati anche se ben riprodotti e distanza eccessiva tra un elemente e l'altro; sarebbe stato sufficiente avvicinarli di un paio di m/m.
Agli amici che mi leggono consiglio di incollare sulla riproduzione dei tavolini, un pò sotto tono, delle striscette di plastica di pari dimensione, per avere un risultato più accettabile, inoltre consiglio di inserire dei personaggi poco costosi, per poterli tagliare senza problemi (per es. gli Almrose).
Complessivamente, quindi, un modellino con un buon rapporto qualità/prezzo.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Io ce l'ho, è molto bello anche se l'unica pecca è il motore ( funzionante) ma sembra un tritatutto. Non è gradevole se paragonato a un modello della stessa ditta ( articolate) . Fa la sua bella figura nel plastico e oltretutto non era nemmeno un modello facile da realizzare, con quel muso facilmente "cannabile" . Per quanto riguarda la riproduzione dei dettagli oltre ai pantografi segnalo un non sempre facile inserimento dei piccoli dettagli dell'imperiale... che si perdono facilmente. Insomma mi ricorda molto i miei etr234 e etr242 Lima Collection dove c'erano da montare mille aggiuntivi ( che devo sempre montare, con sostituzione dei pantografi) .
Secondo me è necessario aspettare le tre carrozze aggiuntive ( se mai usciranno) per avere uno sguardo complessivo del modello, vi posso assicurare che a vederlo fa una bella figura e anche se illuminato aumenta il realismo.. con una piccola patina di invecchiamento sull'imperiale per levare l'effetto nuovo e si ottiene un ottimo modello. Spero solo che quel motorino faccia il suo mestiere e che sull'arlecchino ci mettano un tritatutto con il silenziatore altrimenti anche la (possibile?) buona resa dell'etr250 verrebbe compromessa dal motore.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 14:25 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Piuttosto, io non vorrei fare quello poco aggiornato a riguardo (anche se possibile), ma...la confezione da 3 aggiuntiva è prevista a breve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
La confezione aggiuntiva è in preparazione (fonti Hornby sentite personalmente); come ho detto prima, l'ETR 610 Lima non è Roco o Acme però è un modellino, che secondo me, ha un buon rapporto qualità/prezzo ; è una strada che va percorsa; non sono molti gli appassionati che si possono permettere di acquistare modelli con prezzi ben superiori, almeno in Italia; in questo caso si rischia veramente che questo stupendo hobby venga destinato soltanto ai pochi che sono in grado di spendere cifre elevate e penso che sarebbe la sua fine.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
scusate se intervengo ancora,non me ne voglia l utente Nik079,ma stavo facendo una riflessione che poi forse non è tanto sbagliata:

continui a sostenere che il 610 è un giocattolo,troppo approssimativo,povero ecc(e possiamo essere d'accordo su questo,visto il prezzo)ma poi mi racconti che non te ne frega niente delle scritte,dei particolari minuscoli,della cabina,ecc ecc,sostenendo che il modello deve girare,aver un buon funzionamento,ecc...ma non mi sembra che il 610(tolto la parte esterna)sia da buttar via come funzionamento...anzi..tutti elogiano la marcia con una buona motorizzazione..allora il problema dov'è?non ti piace il prodotto LE però poi mi dici che deve avere una buona marcia(e fidati che i LE ce l hanno....i mancorrenti,come ho fatto,si possono incollare e il gioco è fatto)..
solo e soltanto roco e acme esistono ma che sappiamo tutti come sono...

il sottoscritto(come molti del forum) non spendo 240€ per un 636,645 (senza dimenticare le loco storiche completamente sbagliate) o peggio ancora loco estere con stampi di ormai 10 anni e con lo stesso prezzo..le lascio volentieri a chi(forse come te)compra di tutto tralasciando quello che c'è dietro.
in giro di persone che comprano a qualsiasi cifra ne vedo sempre nei negozi,che comprano senza un perchè,giusto perchè ha la livrea grigio/verde o castano isabella..

fiero di essere uno che fa parte della famiglia dei contachiodi,perchè i miei soldi non sono falsi,ricordarlo.

senza polemica e senza offesa

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
dopo 3 pagine di amenita' varie ci riprovo:
qualcuno ha provato le barre illuminate di almrose?
consigli?
grazie
Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2015, 21:11 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
io le vorrei prendere per il mio etr ma in questo momento il portafoglio mi si è alleggerito dovrò vendere qualche modello per recuperare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ora costa 170 euro se avete notato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR 610 Lima
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
diciamo che "è prevista". punto.

a che serve chiedersi quando? chi vivrà vedrà :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR 610 ricambi
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
ieri ho ritirato (ordinato per me dal negozio) il circuito stampato corretto per ETR610 della prima fornitura. gratis.

c'e' anche il tappo del 21 poli.

sono contento

grazie ad hornby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 833 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl