Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
.....la Vedo pure io....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
È la qualità della foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Questa foto, forse renderà di più l'idea


Allegati:
IMG_0635 (640x454).jpg
IMG_0635 (640x454).jpg [ 138.16 KiB | Osservato 9955 volte ]
IMG_0632 (640x212).jpg
IMG_0632 (640x212).jpg [ 93.43 KiB | Osservato 9955 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Questa è la CNL


Allegati:
IMG_0641 (640x370).jpg
IMG_0641 (640x370).jpg [ 128.04 KiB | Osservato 9955 volte ]
IMG_0640 (640x432).jpg
IMG_0640 (640x432).jpg [ 147.36 KiB | Osservato 9955 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Ma ora mi viene in mente.....ma la railtop che fine ha fatto......????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao a tutti!
:D
Mi hanno regalato la carrozza Roco cod. 45810, ristorante DB Wrum 132 in livrea rossa con fascia beige sotto i finestrini e logo DSG al centro delle fiancate; in questa livrea hai mai circolato regolarmente in Italia? In questa livrea e con il logo DSG in che periodo e' ambientabile? Con quali carrozze può essere utilizzata?
Grazie anticipatamente a quanti mi risponderanno!
Buona serata!
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Avrei una domanda per chi sia più esperto in storia delle ferrovie tedesche.
Nel 1925 scompaiono le Länderbahnen e subentra la gestione unitaria delle Deutsche Reichsbahn Gesellschaft (DRG), che poi mi pare perdano la terza lettera fra il 1935 e il 1938, anche se sui rotabili la sigla è sempre stata DR e basta.
Però su un libro, quello di Stockklausner sulle locomotive elettriche austriache e tedesche fino al 1950 (era previsto un secondo volume mai uscito), ed. Slezak, c'è una fotografia di una boccola di locomotiva (credo una E 18) con la stampigliatura in rilievo DRB, mentre non ho mai visto un singolo veicolo, motore o trainato, portare tale sigla, pur avendola trovata citata spesso.
Come stavano le cose? La sigla "da rotabile" tedesca del periodo fra il 1925 e il 1945 è sempre stata solo DR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 18:28
Messaggi: 363
Località: Vicenza
snajper ha scritto:
Avrei una domanda per chi sia più esperto in storia delle ferrovie tedesche.
Nel 1925 scompaiono le Länderbahnen e subentra la gestione unitaria delle Deutsche Reichsbahn Gesellschaft (DRG), che poi mi pare perdano la terza lettera fra il 1935 e il 1938, anche se sui rotabili la sigla è sempre stata DR e basta.
Però su un libro, quello di Stockklausner sulle locomotive elettriche austriache e tedesche fino al 1950 (era previsto un secondo volume mai uscito), ed. Slezak, c'è una fotografia di una boccola di locomotiva (credo una E 18) con la stampigliatura in rilievo DRB, mentre non ho mai visto un singolo veicolo, motore o trainato, portare tale sigla, pur avendola trovata citata spesso.
Come stavano le cose? La sigla "da rotabile" tedesca del periodo fra il 1925 e il 1945 è sempre stata solo DR?


Buonasera.
Nella mia ignoranza:
- la terza lettera la perdono nel 1937 quando le ferrovie vengono sottomesse al diretto controllo del Reich;
- da quel momento sui carri merci da "Deutsche Reichsbahn" si passa a "DR", mentre sulle carrozze si passa dal logo rotondo che racchiude un'aquila ad ali piegate all'aquila ad ali spiegate che regge la svastica, come sulle loco (e le scritte di servizio da colore giallo oro diventano bianche);
- DRB (Deutsche Reischsbahn) non l'ho mai trovata da nessuna parte;
- la marcatura DR rimane ben oltre il 1945: nelle carrozze sparisce l'aquila, ai vagoni aggiungono la lettera che indica il paese alleato che controlla l'area (B, R, F, Us), dalle loco è cancellata l'aquila e la svastica mentre resta la scritta per esteso "Deutsche Reichsbahn", e pian piano si sfuma verso le nuove marcature DR e DB.
Spero di non aver detto cavolate.
Saluti.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:01 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Amici buongiorno

rimanendo in tema Drg/Dr stavo tentando di capire che tipo di br 18 sia quella prodotta da Gutzold...(006)
Ovvero la macchina è diversissima da tutte le br 18 che conosciamo...
Preferisco nominare i modelli per marca modellistica...
-dalla 18 Liliput, Rivarossi e Roco (18.3, 18.4, 18.5 s3/6 e anche 18.6 per non parlare della 18.201 verde o rossa prodotta dalla Roco che in realtà era macchina unica o dalla 18.1).
Questa della Gutzold direi che assomiglia quasi di piu'ad una br 19 della stessa casa...
Domandone: a me sembra un Drg... o è una Dr post seconda guerra mondiale?
La caldaia, i cilindri (e anche la cabina) ma tutta la macchina nel complesso sembra diversa dalle 18 derivate dalla s 3/6.
Qualcuno ne sa di più?

Armando


Allegati:
G51100.jpg
G51100.jpg [ 63.05 KiB | Osservato 9167 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Da una tabella di Worldrailfans.info salvata anni fa risulta :

18.0 Saxon XVIII H 3-cylinder 4-6-2 1917
18.1 Württemberg C 4-cylinder compound 4-6-2 1914
18.2 Baden IV f1-4 4-cylinder compound 4-6-2 1907-1913
18.201 Rekolok DR (DR rebuilt) Unique 3-cylinder 4-6-2 rebuilt from pre-WWII streamlined tank loco 61 002 1961
18.3 Baden IV h1-3 4-cylinder compound 4-6-2 1918 - The DB did a major rebuild on 18 323 in 1950
18.314 Rekolok DR (DR rebuilt) Unique 3-cylinder 4-6-2 rebuilt from a Baden IV h2 1960
18.4-5 Bavarian S 3/6 - Later examples were built for the DRG - Many slight variations (e.g. S3/6c), but all 4-cylinder compound 4-6-2 1908-1930
18.6 Umbaulok DB - DB rebuilt 18.5 - the later DRG examples 4-cylinder compound 4-6-2 1954

Quindi si trattava di 10 unità Sassoni pre-DRG
https://de.wikipedia.org/wiki/S%C3%A4chsische_XVIII_H


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:45 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Grazie Riccardo :D !

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 21:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Alessio, urgono notizie e foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 8:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno dei "germanisti"* sa se la BR 94 sia prodotta in H0 solo da Fleischmann (e se del caso, se sia ancora il vecchio modello o sia stata ultimamente rivista) o ci siano altri produttori? Soprattutto se ne esista una versione DR ep. III/IV.
Per una questione legata a un'offesa personale, non prenderò quella stessa locomotiva (nè una BR 23) in scala N, nella quale peraltro la BR 94 non è disponibile fino alla seconda metà 2016 e solo in versione DB epoca IV (curiosamente con logo "Keks" ma senza lo 0 davanti al 94: e quando mai può essere ambientabile? :? ).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], maniglione e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl