Ciao a tutti, breve aggiornamento sulla costruzione dei carrelli:
la prima cosa che ho voluto fare è stata la costruzione delle fiancate;
dopo aver tracciato l asse centrale verticale del carrello e tratteggiate le due rette passanti per le boccole alla distanza l una dall altra corrispondente al passo del carrello
Allegato:
SDC13998.JPG [ 108.99 KiB | Osservato 9405 volte ]
con l aiuto delle ruote presentate sul disegno mi sono tracciato tutte le asole presenti sul carrello
Allegato:
SDC14007.JPG [ 86.39 KiB | Osservato 9405 volte ]
ho poi verificato che il gruppo balestre\boccole stessero in posizione corretta e il tutto al tempo stesso lo fosse anche rispetto agli assi centrali gia assemblati
Allegato:
SDC14000.JPG [ 89.87 KiB | Osservato 9405 volte ]
A questo punto fatte le fotocopie del disegno dopo incollaggio su plasticard sono passato al taglio dei pezzi
Allegato:
SDC14023.JPG [ 104.61 KiB | Osservato 9405 volte ]
Come accennato in precedenza vorrei fare un carrello che abbia un peso accettabile cosi per la struttura portante ho usato questo:
Allegato:
SDC14031.JPG [ 173.92 KiB | Osservato 9405 volte ]
si tratta di una barretta di lega di piombo\stagno di quelle usate dagli idraulici per saldare i tubi di piombo, facile da lavorare e con un discreto peso;
dopo averla tagliata a misura ho praticato un foro con un gira punte a mano usando dei riferimenti tracciati sujlla fiancata di plasticard tagliata
Allegato:
SDC14048.JPG [ 93.34 KiB | Osservato 9405 volte ]
a questo punto ho fatto gli incavi con una fresetta dove andranno alloggiati gli assi per miglioirare lo scorrimento ed evitare l usura del piombo ho fatto con del lamierino di ottone delle pseudo bronzine a collo d oca ; una volta finiti i carrelli e verniciati ,solo allora farò una lastrina con altre due bronzine con il collo d oca complementare che terrà fermo l asse alsuo posto( gli assi che si vedono in foto sono provvisori provvederò in futuro a procurarmi i definitivi)
Allegato:
SDC14094.JPG [ 140.11 KiB | Osservato 9405 volte ]
Allegato:
SDC14075.JPG [ 122.91 KiB | Osservato 9405 volte ]
per creare il supporto su cui fissare le lamelle prendicorrente ho pensato di ancorare una strscetta di lastrina ramata di quelle usate per fare i circuiti stampati alla quale andrà anche saldato il filo che entrerà all interno del modello
Allegato:
SDC14126.JPG [ 103.72 KiB | Osservato 9405 volte ]
ecco lla struttura principale montata sotto il telaio fissata con un sistema di dadi e controdadi che ne permettono la registrazione del gioco trasversale longitudinale ed in altezza rispetto al piano del ferro
Allegato:
SDC14130.JPG [ 121.7 KiB | Osservato 9405 volte ]
Adesso non rimane che "vestirlo"....con calma
Ciao alla prossima Gianfranco
