Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricostruzione 3D del disastroso incidente di Viareggio.
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 2:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
E444Xmpr ha scritto:
Vedendo il video della simulazione penso ad una cosa :
Ma il macchinista, quando il treno ha rotto l'asse ed il carrello ha grattato il marciapiede non ha sentito nulla ???
Il convoglio dovrebbe aver dato un bello strattone ; ha attivato la frenatura rapida ? Mi sembra sia andato avanti un bel pò prima di fermarsi.
Questi treni non sono impostati a velocità relativamente basse ( 90 km/h ? - anche in stazione ? ).
Qualche macchinista di E655/E656 cosa ne pensa ?
Saluti
E444xmpr - Andrea


Avesse anche viaggiato a 50 km/h, in 100 metri quel treno non lo fermi, rapida o non rapida.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricostruzione 3D del disastroso incidente di Viareggio.
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Ieri sesto anniversario... la cisterna è ancora lì.


Allegati:
Viareggio 2015.jpg
Viareggio 2015.jpg [ 182.99 KiB | Osservato 4268 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricostruzione 3D del disastroso incidente di Viareggio.
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Evidentemente intervenire nei forum non serve a nulla:
viewtopic.php?f=20&t=36727&start=180
Giancarlo Giacobbo ha scritto:(sulla eliminazione dei picchetti)
"Dubito che la cosa risponda a verità. Dal momento che i sistemi di rincalzo dei binari ancora li adoperano per effettuare la geometria degli stessi, prima di eliminarli devono trovare in alternativa un sistema nuovo."
ed io completavo
......in effetti il sistema della picchettazione oggi può definirsi superato, non per una presunta "pericolosità" dei picchetti, semplicemente perchè esistono sistemi su "base assoluta con tracciati riferiti a punti fissi con coordinate topografiche" che permettono un più preciso controllo del corretto andamento del binario rispetto al tracciato di progetto e quindi, quando necessario, un più efficace intervento correttivo....già negli anni 90 si ebbero notevoli applicazioni della cosa in primis sulle linee ad AV ...
...............................
....naturalmente, anche in FS/Rfi, la questione è stata affrontata negli anni scorsi:si veda ad esempio il libro(ed CIFI 1997)"La Sovrastruttura Ferroviaria" pagg da 113 a 117
..a partire dai primi anni 2000(2002) tale nuovo sistema viene applicato a tutte le linee di nuova costruzione(AV e tradizionali)ed alle varianti di tracciato di linee esistenti e ne viene programmata l'estensione alle restanti linee specie in occasione di radicale rinnovo dell'armamento....
ecco perchè possiamo trovare linee o tratti di linea nel quale la picchettazione è già stata eliminata ed altri nelle quali verrà eliminata in un futuro più o meno prossimo ed il discorso vale sia per la rete principale che complementare/secondaria


pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricostruzione 3D del disastroso incidente di Viareggio.
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
http://www.digicorpingegneria.com/digiweb/index.php?folder_id=1089
http://www.geo-domus.it/geo-domus.it/ita/surveying-and-engineering/presentazione.html
http://www.va.minambiente.it/File/Documento/134694
http://www.fnmgroup.it/website/file/7132.pdf
http://www.researchgate.net/publication/242190297_LE_INNOVAZIONI_TECNOLOGICHE_NEI_METODI_DI_TRACCIAMENTO_E_CONTROLLO_DELLE_CURVE_FERROVIARIE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl