Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Devo dire che e' molto raro se non unico la circolazione di una E.656 sulla Colico-Sondrio,non ho potuto fare a meno di fotografarla,in special modo con un palo della linea aerea quasi al centro,remore di altre foto,diapositive un po' strane con lo stesso soggetto( il palo )
E.656.557 in servizio fotografata nei pressi di Sondrio il mese scorso.


Allegati:
E.656.557.localita'SassellaSOforum2GarchivioWBonmartinifotoWBonmartini.jpg
E.656.557.localita'SassellaSOforum2GarchivioWBonmartinifotoWBonmartini.jpg [ 85.86 KiB | Osservato 5601 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Walter, lo sai che non ha la circolabilità?
Un tempo dovevo andare su di li col carro soccorso ma il 656 non aveva la circolabilità. Ora ho l'FL sotto mano e il caimano ha la circolabilità solo per la Lecco Colico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 17:49 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Domanda: ma quale requisito toglie la circolabilità di una specifica macchina su un tratto di rete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ivan Vatteroni ha scritto:
Walter, lo sai che non ha la circolabilità?
Un tempo dovevo andare su di li col carro soccorso ma il 656 non aveva la circolabilità. Ora ho l'FL sotto mano e il caimano ha la circolabilità solo per la Lecco Colico

Era quello che ho sempre saputo sino quando lavoravo.Vedendola a transitare e percorrere questa linea ho pensato a una modifica all'FL per la circolabilita' su questa linea e sulla Colico _ Chiavenna dove ha circolato per prove tecniche del controllo della linea due caimani


Ultima modifica di E.636.082 il giovedì 9 luglio 2015, 6:56, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Sull'FL in vigore non vi è la circolabilita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
evil_weevil ha scritto:
Domanda: ma quale requisito toglie la circolabilità di una specifica macchina su un tratto di rete?

il fattore maggiore è il peso assiale.
Infatti il Caimano non ha la circolabilita' sulla Colico - Sondrio perchè cè un ponte sull'Adda ( Desco ) che ne limita' il peso assiale.Il fatto che la 656.557 fotografata dal sottoscritto è proprio stato un caso raro.
Tenendo presente che la E.656/655 è attualmente la locomotiva FS piu' pesante 120ton.E' l'unica che puo' essere utilizzata per i collaudi dei nuovi ponti o soprapassi.Ecco il perchè l'utilizzo della E.656.557 sulla Colico-Sondrio.
In poche parole questa locomotiva è stata utilizzata per un collaudo di un soprapasso nei pressi di Sondrio.
A questo punto o è stata data una deroga all'FL oppure è un precedente per dare la circolabilita' sulla linea citata.
P.S.Quando cera il NAPOLI - TIRANO ( treno letti e cuccette ) essendo pratico della linea,nel prendere il servizio a Milano Ce i traghettatori avevano messo in testa a questo treno una E.656 ( come giustamente dice Ivan che non ha la circolabilita' ).
Il sottoscritto avvisato il CD trazione ha fatto sostituire la locomotiva con una E.646.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
matteo reich ha scritto:
ETR245 ha scritto:
Beppe, a San Giuseppe di Cairo hanno smontato e decoibentato 110 vetture MD destinate poi al revamping presso la Bombardier di Vado, ma la commessa dovrebbe essere conclusa. Se la vettura era già revampizzata, è probabile che sia arrivata a Milano con il rolling e sia poi stata portata ad Alessandria, come anche la PR.
A parte le UIC-X inviate tempo fa, compresa la famosa ristoro, le uniche vetture che stanno arrivando a San Giuseppe per demolizione sono vetture bruciate e comunque pochissime (finora una Eurofima e una MDVE di AL).

mi sorge una domanda: hai scritto che le Mdve-mdvc vengono decoibentate alla Vico e spedite alla Bombardier per il completamento del revamping...desumo quindi che fossero ancora coibentate in amianto spruzzato (?)...anche se il loro anno di consegna (1980-81) mi ha sempre fatto credere che fossero ''nate'' con materiali isolanti alternativi all'amianto spruzzato, oltretutto persino prima della loro consegna le Fs avevano in iniziato un'estesa campagna di sostituzione dell'amianto con lana di roccia, corda ceramica e altri isolanti meno nocivi...sbaglio io o ho sparato una emerita cavolata :lol: ?
grazie :mrgreen:


Onestamente non credo che ci sia amianto... Credo, ma potrei essere smentito, che semplicemente la ditta Vico Srl di San Giuseppe DC curi lo smontaggio integrale degli interni delle vetture, fino a riportarle al nudo metallo, compresi quindi i pannelli di materiale isolante e coibentante, che vengono sostituiti in sede di revamping al fine di garantire un miglior isolamento acustico e termico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:47 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
E.636.082 ha scritto:
il fattore maggiore è il peso assiale.
Infatti il Caimano non ha la circolabilita' sulla Colico - Sondrio perchè cè un ponte sull'Adda ( Desco ) che ne limita' il peso assiale.Il fatto che la 656.557 fotografata dal sottoscritto è proprio stato un caso raro.
Tenendo presente che la E.656/655 è attualmente la locomotiva FS piu' pesante 120ton.E' l'unica che puo' essere utilizzata per i collaudi dei nuovi ponti o soprapassi.Ecco il perchè l'utilizzo della E.656.557 sulla Colico-Sondrio.
In poche parole questa locomotiva è stata utilizzata per un collaudo di un soprapasso nei pressi di Sondrio.
A questo punto o è stata data una deroga all'FL oppure è un precedente per dare la circolabilita' sulla linea citata.
P.S.Quando cera il NAPOLI - TIRANO ( treno letti e cuccette ) essendo pratico della linea,nel prendere il servizio a Milano Ce i traghettatori avevano messo in testa a questo treno una E.656 ( come giustamente dice Ivan che non ha la circolabilita' ).
Il sottoscritto avvisato il CD trazione ha fatto sostituire la locomotiva con una E.646.

Grazie mille :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
ETR245 ha scritto:
Beppe, a San Giuseppe di Cairo hanno smontato e decoibentato 110 vetture MD destinate poi al revamping presso la Bombardier di Vado, ma la commessa dovrebbe essere conclusa. Se la vettura era già revampizzata, è probabile che sia arrivata a Milano con il rolling e sia poi stata portata ad Alessandria, come anche la PR.
A parte le UIC-X inviate tempo fa, compresa la famosa ristoro, le uniche vetture che stanno arrivando a San Giuseppe per demolizione sono vetture bruciate e comunque pochissime (finora una Eurofima e una MDVE di AL).

Allegato:
San_Giuseppe_di_Cairo_Vico_Srl.zip


Nell'elenco che hai postato, sono i rotabili preseti attualmente dal demolitore e quelli in roso già tagliati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Il contrario... Quelli in nero già demoliti e quelli in rosso quelli che erano in coda demolizione, 2/3 settimane fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
ETR245 ha scritto:
Il contrario... Quelli in nero già demoliti e quelli in rosso quelli che erano in coda demolizione, 2/3 settimane fa.


Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Piccolo omaggio alla 633 079, ancora integra...


Allegati:
20150718_174148 (FILEminimizer).jpg
20150718_174148 (FILEminimizer).jpg [ 153.24 KiB | Osservato 5087 volte ]
20150718_174116 (FILEminimizer).jpg
20150718_174116 (FILEminimizer).jpg [ 140.78 KiB | Osservato 5087 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
l'ultima ''faivelata'' a restare in servizio...mi spiace di non averla potuta fotografare o vedere :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 21:13 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
O mamma...che 655 è quello dietro? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
evil_weevil ha scritto:
O mamma...che 655 è quello dietro? :shock:


E' una 655! :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl