Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
oddio, la tabella di coda è utile... se un treno perdesse pezzi per strada ce ne si accorge in fretta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Un momento però.....il problema in questo caso è solo di TRENITALIA, infatti RFI autorizza la circolazione dei minuetto in multipla e quelli della GTT viaggiano con macchinista e CT....senza altro personale mi pare...(al massimo posso pensare ad un CST sulla seconda composizione come avviene sulle Nord nel passante di Milano)..

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
Bill ha scritto:
Secondo me accadrà prima che l'Inter vince il campionato (quello vero) che Trenitaglia faccia le doppie di Minuetto.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A suon di imbrogli si fa l'uno e l'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Doppio complesso Minuetto
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
I complessi Minuetto, a norma delle Disposizioni n. 11 e 12 della Direzione Tecnica di RFI, possono essere accoppiati in comando multiplo tra loro, anche promiscuamente MD e ME, fino al massimo di tre complessi (24 assi).
Le stesse disposizioni, però, stabiliscono che il comando multiplo attualmente non è ammesso in esercizio regolare.
Eventuali circolazioni di più complessi sono o traini o prove.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E' in grado un MD di trainare un ME? Se sì, anche sulle pendenze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se è così, almeno una cosa buona l'hanno fatta. Non capisco invece come mai il regolamento di esercizio vieti espressamente il comando multiplo in servizio regolare: motivi sindacali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Doppio complesso Minuetto
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Freccia della Laguna ha scritto:
E' in grado un MD di trainare un ME? Se sì, anche sulle pendenze?
Un singolo complesso (ME o MD) può trainare un altro singolo complesso su linee con grado di prestazione fino al 27 a condizione di avere tutte le motrici efficienti.
Un complesso con tutte le motrici incluse può accedere sulle linee con grado di prestazione fino al 31, mentre con una motrice esclusa fino al 27.
Il grado di prestazione è la resistenza che la linea oppone alla trazione dei treni in relazione alla presenza di livellette in salita e di curve. Ogni linea è divisa in sezioni di carico a ciascuna delle quali viene attribuito un grado di prestazione. I gradi di prestazione sono 31 e sono indicati nella prima colonna delle fiancate principali dei fascicoli linea in corrispondenza dell’inizio dei singoli tratti. Il grado 1 si riferisce ai tratti di linea pianeggianti o in discesa, gli altri gradi sono attribuiti in ordine progressivo ai tratti di linea con resistenza alla trazione via via crescente.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Omnibus...mi sfugge una cosa, se le prescrizioni di RFI non ammettono il multiplo, come mai i minuetti GTT circolano in servizio regolare accoppiati in multiplo? Sono in deroga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Doppio complesso Minuetto
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Le disposizioni di RFI valgono solo sulla IFN (infrastruttura ferroviaria nazionale) RFI e, se non mi sbaglio, attualmente i treni della GTT si attestano a Torino Dora restando nell'ambito della propria rete sociale.
Fino al 21.12.2005 esisteva una autorizzazione a circolare in deroga alla Disposizione n. 11 (quella per i Minuetti elettrici) valevole solo per i complessi 3 e 5 di Trenitalia, che ne ammetteva la circolazione in comando multiplo in regime di corsa prova, per messa a punto e collaudo o per trasferimento, su alcune linee afferenti il nodo di Torino.
Per i convogli GTT (801÷805) esisteva, fino al 31.01.2006, l'autorizzazione a circolare, per attività di istruzione e abilitazione del personale, alle condizioni della Disposizione n. 11 (e quindi singolo complesso) sulle tratte: Settimo - Q. Zappata - TO Sm.to - TO Lingotto; TO P. Susa - TO Lingotto (passante); TO Lingotto - Trofarello (via AL e SV); Trofarello - Chieri.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Scausate, ma sull'ultimo numero di TT si parla di treni effettuati da una coppia di minuetti diesel (TI e Provincia di Trento) in comando multiplo sulla tratta Trento Borgo Valsugana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Ciao Omnibus, le doppie di minuetti GTT operano tra Rivarolo e Lingotto/Chieri, quindi da Settimo Torinese in poi viaggiano su rete RFI.

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Doppio complesso Minuetto
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 5:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 24 sono arrivate le disposizioni 34 e 36 che sostituiscono, rispettivamente, la 12 e la 11 e riportano le nuove norme particolari provvisorie per la circolazione dei complessi Minuetto diesel ed elettrici, da rispettare da parte di tutte le Imprese Ferroviarie che utilizzano tali complessi sulla rete RFI.
La differenza sostanziale rispetto alle precedenti è che viene autorizzato il comando multiplo fino a due complessi, entrambi diesel o elettrici. Inoltre i Minuetto vengono autorizzati a circolare con la sola segnalazione luminosa anche di giorno.
Queste nuove autorizzazioni risolvono tutte le questioni poste in questa discussione.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl