Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Aggiungo, la stazione nascosta, mi è venuta persino più capiente di quel che credevo. 9 binari passanti in tutto (effettivi 7 se si vuole che un treno possa transitare liberamente), i primi 6 con lunghezza minima di 2 metri, più o meno, i secondi da 1,60, e sono chiusi a cappio. La pendenza è nell'ordine del 30 per mille (non esigua, ma comunque compatibile con il tipo di linea e i treni comunque corti) in modo da raggiungere sufficiente dislivello per poter rendere la stazione nascosta non troppo inaccessibile.


Allegati:
Chiara82 sotto.jpg
Chiara82 sotto.jpg [ 149 KiB | Osservato 5350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 20:44 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Bomby:
Cita:
Maestosa nel suo abbandono. Come un'antica cattedrale.

Condivido totalmente il lato poetico dell'archeologia industriale e delle strutture industriali troppo spesso ghettizzate. In Italia rispetto altri paese europei arriviamo sempre in ritardo...
Ok anche per il verde che è imprescindibile in un plastico a mio avviso, diciamo che una mediazione è sempre la via giusta ;)



Cita:
Qdp: stesso discorso, e se ci sono problemi, come si fa? Senza parlare del fatto che la capacità sarebbe ridotta sia come numero di binari che come lunghezza.

Ovvio, era solo un'idea per non complicare troppo il tutto, giusto una alternativa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Beh raga non litigate eh.. Credo che Bomby abbia pensato il progetto in base alle mie esigenze e lo (vi) ringrazio moltissimo per il tempo che mi ha (avete) dedicato. Vi dirò che mi piace molto, veramente completo. Unica cosa che cambierei, sarebbe il triangolo con una rotonda per gusto mio. Lavoro a San candido nemmeno a farlo apposta [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] credo che, come detto da Bomby, i punti critici , a mio avviso gli scambi, sono tutti raggiungibili e nel caso in cui si dovesse fare la manutenzione ordinaria, si potrebbe pensare a staccare la L formando due rettangoli ed applicare delle ruote sotto il più grande per accedervi appunto. Entro questa settimana vorrei aver deciso, poi vado in ferie e vorrei iniziare il lavoro. Devo mettere sotto il mio ragazzo con i lavori di carpenteria [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]

Intanto un grazie infinite a tutti voi

Chiara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, nel caso ci starà benone una piattaforma a tina coperta (tipo quella presente a Merano), in modo che d'inverno non venga resa inservibile (al vero). Di sicuro un qualche produttore nordico la produce... Come spazio occorre tenere conto della tipologia di locomotive in tuo possesso (e del loro passo assiale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Chiara, stai serena, qui non si litiga per un layout :mrgreen: o per una fabbrica o un bosco, io sono un amante dello stile alpino e del passerella, quando vedo troppo cemento e selve di scambi e binari vado in "corto circuito" :twisted: ma capisco anche che per un amante delle manovre devono sussistere certe prerogative.

L'importante è divertirsi... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
L'importante è sempre divertirsi, parole sagge!

Credo che a grandi linee userò il progetto di Bomby.
Ma come farà questo ragazzo ad avere quest'abilità nella progettazione? Beh grazie infinite.

Per la stazione nascosta avrei degli sci in curva della Peco, se non erro st 246, mi fido ad usarli o sono troppo stretti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Piccolo ot, foto scattata oggi al Brennero con il telefono che vorrei condividere con voi..

Immagine

Buona serata, Chiara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 19:23 
Non connesso

Nome: Mauro Menini
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:58
Messaggi: 259
Località: Madrid (España)
Bella foto, specie per l'accostamento cromatico con i fiori in primo piano! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Eccomi qui... non ho mollato, anzi ho iniziato la stesura del piano dei binari 8) 8)

Ora vorrei modificare il lato sx dell'entrata in stazione, sia per l'aggiunta della piattaforma come dicevo qualche post precedente, sia per l'eliminazione degli scambi curvi (che non posseggo) con scambi "normali" in mio possesso...

Che mi dite? Può andare?

Grazie a tutti

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 19:53 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Ciao Chiara, ad occhio mi pare che il binario che esce dalla piattaforma, quello con la riga rossa, abbia un raggio di curvatura troppo stretto, occhio a non stringere troppo che poi non ti girano le lok, potresti spostare un pochino la piattaforma verso il basso

e comunque come mai vorresti fargli due accessi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sì, nel caso conviene agganciarlo all'uscita adiacente.

Ad ogni modo, gli scambi curvi se non ci sono... si comprano :mrgreen: !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
mazy ha scritto:
Ciao Chiara, ad occhio mi pare che il binario che esce dalla piattaforma, quello con la riga rossa, abbia un raggio di curvatura troppo stretto, occhio a non stringere troppo che poi non ti girano le lok, potresti spostare un pochino la piattaforma verso il basso

e comunque come mai vorresti fargli due accessi?



Ehm in effetti forse ne basta uno :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Bomby ha scritto:
Sì, nel caso conviene agganciarlo all'uscita adiacente.

Ad ogni modo, gli scambi curvi se non ci sono... si comprano :mrgreen: !



Non ho capito cosa intendi Bomby :? :?

Lo so lo so che si comprano ma avendone giò parecchi di normali in casa cerco di risparmiare un pò :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, vedo che i lavori proseguono;

che piattaforma intendi metterci (lunghezza)? Perchè se abbondi potresti a questo punto inserire una rimessa circolare, magari un tre vie per non esagerare..
Forse però è troppo per una piccola stazione...

Comunque buon lavoro!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 11:46 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Chiara82 ha scritto:
mazy ha scritto:
Ciao Chiara, ad occhio mi pare che il binario che esce dalla piattaforma, quello con la riga rossa, abbia un raggio di curvatura troppo stretto, occhio a non stringere troppo che poi non ti girano le lok, potresti spostare un pochino la piattaforma verso il basso

e comunque come mai vorresti fargli due accessi?



Ehm in effetti forse ne basta uno :oops: :oops:


Due accessi sono perfetti e puoi trovare molti riscontri al vero! (gira un po di depostiti, va bene anche da google maps).
Perché?
Perché al vero nei piccoli e medi depositi con piattaforme da 15m la giratura delle locomotive più lunghe veniva fatta staccando il tender e manovrandolo separatamente, in questo caso il doppio accesso permetteva alla stessa locomotiva di andare a manovrarlo.
Nei depositi grandi (magari con ancora più accessi) su piattaforme più grandi permetteva di girare più locomotive in sequenza senza che si intralciassero le manovre su un unico binario.

Ricorda di mettere il tronchino cortissimo o il solo terminale all'opposto di ogni ingresso: la sicurezza è importante :wink:

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl