Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Merci intermodale...
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Ciao a tutti
Il 9 novembre vado in Germania a Colonia... 8) 8) 8) ... e mi dedicherò alla "caccia di trenini"! :lol:
Voglio iniziare a comporre un convoglio merci realistico. La scelta è caduta su uno "intermodale", anche perchè dovrà essere trainato da una Dispolok (quale treno migliore per lei? :wink: )
Ho delle domande:
1) Le amministrazioni dei vari carri sono tutte uguali in un treno o possono essere le più diverse? DB, OBB, SNCF tutte insieme o solo una?
2) Ci sono solo Roco e Klein Modelbhan che producono questi carri?

Io ho sempre saputo che i merci sono composti "da tutto e di più", ma questi qua sembrano tutti omogenei... boh, prima di comprare 10 carri sbagliati, lo chiedo a voi! :lol:
Grazie.

P.S.
Negozi di modellismo a Colonia? Su internet ho guardato ma... non ho capito molto bene, anche perchè non so il tedesco! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
L'indirizzo non lo ricordo, ma partendo dalla famosa cattedrale, andando per il "corso", dopo trecento metri sulla tua destra si apre una piazza con un negozio di modellismo di quattro piani, l'ultimo è ferroviario ed ha sempre molto materiale in offerta, soprattutto Roco. Per orientarti meglio, l'inizio del corso lo riconosci perchè sulla destra c'è un bel Pornoshop!
Ciao Fabrizio Ferretti.
P.S. Il p.shop ha tre piani!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non ho nessuna intenzione di sparare sulla Croce Rossa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Ho capito... prima ai trenini e... poi al pornoshop! 8) Grazie! :wink:
Tornando ai carri... solo Roco e KM? Azz... mi parte un capitale... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ci sono varie tipologie di treni intermodali,dipende che treno vuoi fare e quanto vuoi essere rigido nel rispetto della realtà.Se vuoi attenerti rigidamente la vedo un pò dura,normalmente le dispolok fanno treni internazionale con moltissimi carri e di poche tipologie ma di diverse amministrazioni.Io sarei un pò elastico in modo da poter fare treni trazionabili anche da un bel 656(655)-652-412.
Oltre a Roco fa i carri che tu cerchi anche Brawa(costicchiano),ottimi carri anche quelli di Fleischmann,ha fatto dei bellissimi Sgns Oskar,e poi ci sono anche gli Rgs di RR caricabili con tutti i generi di container.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Grande Danilo, mi sembri un grande esperto su questo... infatti ora che mi ricordo ho visto qualche tua foto di mercioni intermodali spettacolari! :wink:
AllUra :D : secondo me gli rgs non vanno bene... in foto non l'ho mai visti con la Dispolok! Giusto? :roll:
Gli sgns di Oskar? Boh, non li conosco, vado a vedere subito di cosa si tratta...
Ah! Quella specie di "container con la cisterna" (mamma mia, è un bestemmia in gergo cargo ma non so il nome... spero tu abbia capito...:oops: )... chi li fa? Roco si?
Comunque 10 carri possono bastare, dai... merci "minimo"... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Di cisterne a container ne ho un paio della Herpa che devo riverniciare,so che dei carri oskar pure le hanno,ma non so dirti quali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
i "container con la cisterna" come li chiami tu li fa la trix o la marklin (stessa ditta, ma i carri marklin sono per CA); gli rgs con la dispolok effettivamente stonano un po', mentre ci possono stare gli sgns della oskar, per il resto roco ne fa moltissimi caricati con casse mobili e semirimorchi di diversi spedizionieri: c'è solo l'imbarazzo della scelta, specialmente se vai in un negozio tedesco.
saluti,massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 18:51 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Mi dispiace ma quel negozio di 4 piani ha chiuso in primavera.
Ma sei fortunato:
1 il pornoshop ci dovrebbe essere ancora hahahahahaha!!!
2 dal 9 al 12 c'è una grossa mostra di modellismo ferroviario alla fiera di colonia
www.koelnmesse.de per maggiori informazioni

ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Marklin/Trix ha fatto un paio di carri con tank-container Hoyer solo recentemente, non ne aveva mai fatti prima. C'e' Hag che ha diversi carri (Rs?) con tank-container, uno con una forma insolita. In effetti e' curioso: nei treni reali i tank-container sono tanti, nei treni modello non ci sono quasi.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Pork... :evil: ... peccato per quel negozio! Comunque penso che in Germania di negozi di trenini ce ne siano a volontà... e sicuramente più economico di quelli nostrani! 8)
Quindi, per i carri, ho capito:
Roco (soprattutto) - OsKar (si troveranno in Germania?) - Trix. Lasciamo stare i rgs RR quindi.
Quanto alla mostra... beh, ci vado per quello! 8) Speriamo ci sia anche una mostra scambio... :D
Grazie ragazzi, siete stati utilissimi! :wink:
Ciaooo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Uh... ma questi che fa Piko...
Immagine
...si possono mettere? Io dico di si...
Lo so che volendo ci posso mettere anche dei carri F, ma il mio obbiettivo è fare un convoglio più realistico possibile... :wink:
Mi ributto alla caccia di foto su internet... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
E' improbabile che in un treno portacontainer ci sia un carro F, ma perche' essere cosi' selettivi sugli altri ? In un convoglio reale si vede di tutto, basta che ci si possa caricare sopra un container. Non ci sono solo Roco,Oskar e Trix. Ci sono Fleischmann, Piko,Electrotren,Hag,Jouef,RR,Lima,Spectrum, a due assi e a carrelli. Dai un'occhiata ai cataloghi, c'e' veramente di tutto, e poi vai a guardare un treno reale e scoprirai che c'e' ancora qualche carro che non ha riprodotto nessuno industrialmente.
Per esempio, c'e' un carro a due assi usato per i container delle poste svizzere che ha riprodotto solo un artigiano svizzero e costa carissimo, Piko e Trix hanno caricato i container PTT sui loro carri a due assi e va' bene lo stesso.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ti sconsiglio i carri Piko sia a carrelli che a due assi.Un pò sono carri di fantasia,un pò(tipo quello della foto)sono carri datati sia come tipologia sia come livrea che mal si conciliano con la Dispolok.
Gli Rgs Fs vanno benissimo per gli intermodali sul territorio nazionali,generalmente sono caricati con container "navali"cioè scaricati dalle navi,si vedono su è giù nella penisola da Gioa Tauro,La Spezia,Ravenna,Genova ecc.ecc.trazionati da 656,655,652,633,645 e fino a poco tempo fa 636.
Con la Dispolok vedrei meglio carri di altre tipologie:sgns,i carri a tasca di Roco,quelli a due semicarri sempre di Roco,ecc.
I tank container li trovi con facilità in Germania(specie alle Fiere)marcati Albedo,8 carri vanno bene per una composizione realistica.Come ho tempo ti inserisco un pò di foto al vero e modellistiche.
Intanto questo è l'Sgns di Oskar,e non dimenticare che qualche carro viaggia anche vuoto!
Immagine
Questo è quello Brawa,c'è con marcatura AAE e con marcatura FS è BELLISSIMO!
Immagine
Questi sono i conosciutissimi pianali a tasca(adatti al trasporto anche di semirimorchi) di Roco:
Immagine
Questo è Roco adattissimo sia come tipologia sia come container trasportati al treno che vuoi fare:
Immagine
Carro vuoto che non deve mancare,questo è Oskar bellissimo anche da vuoto:
Immagine
Questo è un Sgns Klein delle B Cargo,ottimo dietro alla 189:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Grazie ragazzi... ho capito tutto! Ho già iniziato a mettere da parte i dindini per lo shopping sfrenato... 8)
All'inizio della discussione abbiamo parlato dei negozi di Koln... quello vicino al pornoshop per intenderci. Sportwagon dice che è chiuso... ma davvero? Come si chiama (o chiamava)? Questa notizia ha gettato nel panico i miei compagni di viaggio trenomaniaci... :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl