Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Che cosa sono i carri che si vedono a 10:30 in questo video sul Gottardo ?

https://www.youtube.com/watch?v=MwzTxPxNDvA

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Sono i nuovi carri per trasporto di semirimorchi non gruabili; qui trovi tutto!

http://www.intermodale24-rail.net/treni ... eamer.html

Buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ciao a tutti
Ho notato che sui più moderni carri serbatoio della VTG non ci sono più le scalette.
chi mi puo' spiegare il perché.
Immagine
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Osservazione interessante, al momento non saprei darti un risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
su intermodale24-rail seconda parte dello speciale sui carri portacontainers 60':
i tipi con travatura centrale, i leggeri e i superleggeri; FS, Hupac, Wascosa

tabella schemi di carico valida per tutti i 60'
http://www.intermodale24-rail.net/speci ... piedi.html

Allegato:
FS-Sgns_1-700.jpg
FS-Sgns_1-700.jpg [ 48.2 KiB | Osservato 7671 volte ]


Ciao da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
....chissà quando si decideranno di proporre un carro sgns in scala H0 fatto come si deve...oskar ci ha provato ma i carri si imbarcano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
tigrotto ha scritto:
....chissà quando si decideranno di proporre un carro sgns in scala H0 fatto come si deve...oskar ci ha provato ma i carri si imbarcano


Gia', idem gli Rgmms dello stesso produttore. Un gran peccato...Una vera caduta di stile di Os.Kar rispetto ai bellissimi Gabs e Gbs.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
TEN24 ha scritto:
Osservazione interessante, al momento non saprei darti un risposta


Anch'io avrei una domanda da farvi sulle cisterne: ho notato che in alcuni casi la scaletta é sulla fiancata, mentre in altri é in testa/coda alla cisterna. Si tratta di carri diversi o le scalette sono state spostate in un certo periodo?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Direi modelli diversi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
hupac ha scritto:
Ciao a tutti
Ho notato che sui più moderni carri serbatoio della VTG non ci sono più le scalette.
chi mi puo' spiegare il perché.
ciao
Tiziano


Ciao!
Ipotizzo che siano diventate superflue in seguito a norme antinfortunistiche più restrittive, il carico delle cisterne l'ho sempre visto fare da apposite passerelle fisse munite di parapetti, non ho mai visto addetti arrampicarsi sui carri. Forse una volta era consentito e quindi i carri avevano le scalette.

Questa è una mia ipotesi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Io ho avuto la stessa idea riguardo alla mia domanda: in effetti vedo in certi video treni con carri cisterna che hanno sia le scalette sul fianco, sia le scalette in testa/coda alla cisterna.

Considerando che ormai si fanno quasi solo treni completi monocliente, non credo trattasi di carri diversi, ma é pur sempre una mia ipotesi.

Un esempio al minuto 5/6 qui:

https://www.youtube.com/watch?v=YdXdJET68dM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Buona sera , in linea di massima ormai credo in tutti i depositi carburanti, si sia adottata la prassi del carico/scarico ferro cisterne dal basso , collegando una manichetta da 4" per lo scarico e una da 3" per il recupero vapori .
Stessa prassi per quasi tutte le autocisterne kilolitriche , mentre è ancora piuttosto diffusa la carica dall'alto con bracci articolati, per le autocisterne volumetriche, olio combustibile , zolfo liquido, cherosene, gasolio agricolo.....

Saluti
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Buona sera,
questo treno è stato ripreso ieri a Molfetta diretto a sud (foto S.Di Pinto).
Per favore avete notizie su:
origine/destino;
merce trasportata (sembra legname);
eventuale cliente se noto;
tipo ed eventuale produttore modellistico dei pianali Rai Cargo Austria presenti al centro.
Grazie mille anche dall'autore della foto
Francesco


Allegati:
FB_IMG_1438118749399.jpg
FB_IMG_1438118749399.jpg [ 49.79 KiB | Osservato 7216 volte ]
IMG_20150729_2744.jpg
IMG_20150729_2744.jpg [ 50.99 KiB | Osservato 7216 volte ]
IMG_20150729_13394.jpg
IMG_20150729_13394.jpg [ 65.56 KiB | Osservato 7216 volte ]
IMG_20150729_5768.jpg
IMG_20150729_5768.jpg [ 54.17 KiB | Osservato 7216 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Del treno non so dirti, ma sono colpito dall'ottimo stato della 652 !! :shock:
Allora Trenitalia sa ancora cos'è la manutenzione!! :lol:

Ciao da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
In effetti sembra un merci del legno, tipo il Tarvisio Marcianise di cui puoi vedere la riproduzione di Simone qualche pagina addietro.

I carri che segnali sono i Laaprs, non credo esistano riproduzioni in H0, ma si potrebbe tentare con l'autocostruzione. Maggiori info qui:

http://www.railcargowagon.at/de/Unsere_ ... s_4395.pdf

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl