Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 17:52 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
non penso qui siamo solo nelle mani di Dio e del nostro buon senso :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:07 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Loriano Lorenzutti ha scritto:
mi chiedo se esiste ancora la moderazione? :?
...chiedilo a quei due che sono stati sospesi pochi giorni fa ed agli altri 5 che hanno già usato il jolly!!! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
Max Bovaio ha scritto:
Loriano Lorenzutti ha scritto:
mi chiedo se esiste ancora la moderazione? :?
...chiedilo a quei due che sono stati sospesi pochi giorni fa ed agli altri 5 che hanno già usato il jolly!!! :wink:

Max

Caro Max bentornato, i due sospesi risalgono a 11 giorni fa, ma fossero due giorni o due anni non cambia niente. Se ci sono violazioni si procede se no si va a anti tranquillamente.
I jolly non so cosa siano, probabilmente sono stato disattento.
Loriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 11:25 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Loriano Lorenzutti ha scritto:
Caro Max bentornato
...perché dove ero andato?! :wink:

Loriano Lorenzutti ha scritto:
Se ci sono violazioni si procede se no si va a anti tranquillamente.
...e credo che mod#01 stia procedendo! :lol:

Loriano Lorenzutti ha scritto:
I jolly non so cosa siano, probabilmente sono stato disattento.
...lo credo anche io! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
....però qualcosina si è ottenuto :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 18:06 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
viewtopic.php?f=3&t=83553

viewtopic.php?f=3&t=83482
dai non e palese !!

http://www.******/forum/viewtopi ... 17&t=27116

io capisco che uno deve vendere ma avere due Nick per saltare 10 gg ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Questa pagliacciata dei doppi nick sta rendendo il forum un casino, nel senso di luogo ove si esercitava un'antica professione. Se la moderazione volesse prendere provvedimenti non sarebbe male...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Più regole si creano, più comportamenti per aggirarle si trovano; le millemila regole complicano la vita più alla persona corretta che a quella scorretta, dato che questa, alla fine, se proprio capita, se ne frega di infrangerle; cerca di navigarci intorno solo per mantenere delle parvenze che gli permettano di restare all'interno della comunità - ma esclusivamente per il suo tornaconto.

Le persone corrette, che per ovviare ai comportamenti scorretti invocano più regole, dovrebbero comprendere la quasi inutilità di regolamenti più stringenti di fronte a persone determinate a farsene un baffo.
Inoltre discussione, promulgazione, attuazione delle varie regole sono attività che portano via del tempo, che dovrebbe piacerci investire nelle attività per cui ci troviamo in questo forum; poi magari a qualcuno piace davvero di più organizzare la piazza virtuale piuttosto che divertirsi con i trenini (chiaramente nel mio caso l'hobby è in un periodo di stanca :-) ).

Soluzioni ? non ne ho... magari, meno regole e più buonsenso, con ban immediato per chi dimostra insofferenza alle regole; c'è già il sistema dei cartellini che mi pare appropriato, ne invoco un uso ancor meno democratico. Oppure lasciar perdere e chiudere il mercatino.

PS : La storia di avere nick multipli ed attivi secondo me già sottende un intento "furbo" e contrario a concetti come trasparenza e correttezza.

Scusate la verbosità, e magari l'ovvietà, di quanto scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché togliere il prezzo dopo che un modello venduto?
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Ultimamente ci sono anche i doppi Nick usati per disdire prenotazioni fatte 20 giorni prima, poiche' l'amico ha avuto un grave infortunio sul lavoro
dopodiche' l'infortunato difende il suo amico che mette in vendita vari lotti a prezzi fuori mercato(anche lui vende per grave malattia) e poi non curante del grave infortunio riesce anche a riprenotare altri
articoli messi in vendita da un'altro ignaro Utente :lol: :lol: :lol: :lol:
Facciamoci una risata che è meglio 8)
Poi le inserzioni fatte qui e di la' e su faccia da libro (in questo caso il forum amico è molto + chiaro l'annuncio si puo' mettere li' e basta!!!)perche' il "nostro"
regolamento vieta solo le inserzioni messe sulla Baia :roll:
Ultimamente è un vero .roiaio :mrgreen:

Saluti
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Ciao a tutti.

Non capisco perché (ma potrei essere ignorante in materia) ci sono diverse persone che adottano la seguente premessa:

"Vendo per conto di un amico..."

Ora mi chiedo, ma perché questo amico non vende direttamente?
Posso capire che i piú anziani e/o coloro che hanno meno dimestichezza con internet si facciano aiutare dall'amico ma... ...mi sembra un'anomalia assai frequente...

Nessuno ci ha mai fatto caso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 13:00 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Hai ragione...e quelli allora che prenotano per conto dell'amico?
Ma tutti questi amici che nel 2015 ancora non usano internet??

Del resto, se noti, chi prenota per un amico quasi mai conferma...chi vende per conto dell'amico, invece...beh per me usa la cosa come escamotage per giustificare impossibilità di ribassare il prezzo o eventuale ripensamento annullando la vendita...

Tutti molto furbi, ma ormai non attacca quasi più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Visto che siamo appunto nel 2015, perché non cerchiamo di evitare i riferimenti agli amici...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 13:14 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
E' capitato di farmi carico qui sul forum di vendere qualcosa per conto di un amico ma solo per il fatto che, rispetto a me, aveva meno tempo per gestire le trattative anche se poi alla fine le spedizioni le gestiva lui stesso.
Per quanto riguarda eventuali ribassi, d' obbligo e per regola del forum venivano concordati con il diretto interessato.

Per l' acquisto o la prenotazione per conto altrui, avviene perchè parlando tra amici si sa più o meno quali sono gli oggetti della lista "dei desideri", quindi se capita a tiro qualche inserzione blocco per lui!

Perchè fa così strano? Dalle mie parti le borse scambio sono rare ed i negozianti in zona (per noi il riferimento è a Catania) non esistono più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Ovviamente non tutti quelli che vendono o prenotano per conto di un amico sono delle bufale.
Ci sono le eccezioni.
Tuttavia l'eccezione conferma la regola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vendita per conto di amici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...e resta il fatto che non capisco perché non si proceda direttamente anziché affidarsi all'amico di turno.

Ma che è, l'amministratore delegato della fiat che non ha neanche tempo per un post su un forum...? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 972 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl