Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Fabrizio mi ha messo in testa le carrozze, e così ecco la prima:

Allegato:
c2alato.jpg
c2alato.jpg [ 39.55 KiB | Osservato 4977 volte ]

Allegato:
c2afronte.jpg
c2afronte.jpg [ 33.39 KiB | Osservato 4977 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Una cosa che non mi convince sulla carrozza è la larghezza di 28mm; con il tettino arriverà a 30mm perchè questo sporgerà 1mm per lato.

Secondo voi sarebbe da allargare un poco oppore può andare bene per una tramvia cittadina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
L'atelier di Massimo è sempre denso di attività!
Complimenti per l'interessante progetto come al solito portato avanti con rapidità e solerzia, poi mi hai incuriosito con il forno a gasolio.. facci sapere gli sviluppi della interessante fonderia casalinga.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 15:56 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Belle le carrozze, Complimenti!

Per larghezza secondo me che va più che bene.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Vi ringrazio ad entrambi e sono contento che vi piaccia;
con il tetto rende meglio l'idea e credo che la larghezza vada bene.

O.T.
Il forno per l'alluminio è uno dei tanti progetti che inizio, in un paio di giorni arrivo a metà lavori e poi metto lì.. Spero presto di riprenderlo e terminarlo, ma da due anni è fermo in un angolo dell' officina. Quello che stà venendo fuori puoi vederlo qui: http://massimobertocci.altervista.org/i ... &Itemid=64

Allegato:
provaaccoppiamentof.jpg
provaaccoppiamentof.jpg [ 33.02 KiB | Osservato 4888 volte ]

Allegato:
provaaccoppiamentor.jpg
provaaccoppiamentor.jpg [ 33.25 KiB | Osservato 4888 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Dimenticavo:
il tetto della carrozza è una fetta di tubo bianco pvc da idraulica, da 60mm di diametro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Piccolo passo avanti:
montato gruppo longheroni boccole parasala. Sono state montate 4 boccole Romford in ottone ed alla lastrina è stato incollato il solito profilo a C della Evergreen, tutto incollato con attak :

Allegato:
longheroniboccoleparasala.jpg
longheroniboccoleparasala.jpg [ 37.21 KiB | Osservato 4852 volte ]


Le ruote sono ttm kit, ma sono provvisorie per verificare il corretto rotolamento; l'idea è prendere quelle a vele della halling


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN GAMBA DE LEGN... ANZI.. DE PLASTICARD...
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Sono pronti e fissati anche i terrazzini:

Allegato:
Terrazzini.jpg
Terrazzini.jpg [ 74.65 KiB | Osservato 4794 volte ]

Allegato:
Prova altezza.jpg
Prova altezza.jpg [ 75.06 KiB | Osservato 4794 volte ]


Confermo che la larghezza della carrozza va bene, ma però, è un pò troppo alta.
Per avere una situazione ottimale ho provato ruote da 8mm e così è quasi in linea con un cupolone, però credo siano un poco piccole.

Avrei bisogno di un consiglio su come allestire la carrozza al suo interno, orientamento panche ecc...



Altra considerazione riguarda il ganba de legn, dove le fiancate da 0.7mm sono troppo fragili; naturalmente questo rimarrà così, ma per gli altri tornerò ad utilizzare plasticard da 1mm con un sistema che andrò a descrivere al momento giusto.

E' arrivato il momento di modificare l'altro gamba errato di inizio topic, ridimensionandolo manualmente con nuove testate che vado a desso a disegnare.

Naturalmente accetto consigli ed opinioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Nei lontani anni '60 ho viaggiato da Legnano a Milano sulla linea tranviaria elettrificata del sempione dove ha viaggiato anche il tuo modello in altri tempi, ricordo con emozione quei lunghi viaggi traballanti e immagino come fossero col gamba de legn! :wink: :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Giancarlo grazie dell'ambientazione che ci hai creato con il tuo racconto :D Quando li avrò terminati vediamo se riesco a costruire un plastichetto dove farli "scorrazzare e traballare".


Ierisera ho sezionato il primo gambe errato, ripulito ed incollato le nuove testate, centine tetto e relativa copertura:

PRIMA
Allegato:
modanature f.JPG
modanature f.JPG [ 154.01 KiB | Osservato 4689 volte ]


DOPO
Allegato:
Upgrade gamba.jpg
Upgrade gamba.jpg [ 137.02 KiB | Osservato 4689 volte ]


Per la motorizzazione questa volta userò un carrello hornby del d34? che presi come ricambio; ho scalettato le ruote dagli assi e ricalettato altre da 8mm, scalettate a sua volta da assali sempre della solita casa costruttrice.
Ho applicato un motore direttamente sul carrello e tagliato via i finchetti boccole balestre.

Il passo è un pò lungo, ma a questa locomotiva ho chiuso i lati e dunque non sarà riprodotto biellismo e le ruote si notano poco..
Questa volta non saranno montati anche i respingenti tipo FS perchè sarà adibita solamente al traino delle carrozze.

adesso manca il piano che unirà gruppo motore e scocca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Contimuo il mio monologo solitario con gli avanzamenti sulle carrozze terrazzini due assi:

Come avete potuto vedere la cassa è incollata con il tealio, perciò ho predisposto il tetto facilmente apribile per intervenire sull'interno della carrozza.
Sotto il tetto sono state incollate due centine che ne mantengono la forma anche in futuro, ed al centro ho inserito un rettangolo preciso come la scocca che mantiene il tetto a suo posto. Una volta terminata la carrozza sarà fissato con un paio di punti di vinavil facimente smontabile all'occorrenza.
Ho fatto anche le quattro staffe "lavorate" che sono di rinforzo ed ornamento, che si trovano sotto al tetto, ai quattro lati esterni della scocca:

Allegato:
sottotetto.jpg
sottotetto.jpg [ 65.91 KiB | Osservato 4638 volte ]

Allegato:
squadrettebordate.jpg
squadrettebordate.jpg [ 46.36 KiB | Osservato 4638 volte ]


Le carrozza è quasi giunta al termine, manca solo il gancio/respingente e devo dire che sono abbastanza contento del risultato.
Sarebbe solo da rivedere l'altezza ma credo che possa andare anche così, tanto le ruote da 8mm non stanno male.


Adesso ne devo fare altre cinque...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ciao Massimo, ottimo lavoro direi! per quanto concerne il tetto delle carrozze (cosa che sembra facile ma che personalmente ho sempre ...... sbagliato) direi che mi sembra troppo arcuato. se dai una occhiata al sito sagi vedrai che il tetto ha una curvatura meno accentuata (non la serie CT38000, ma la foto della vignetta reclamistica del "gamba"). magari sbaglio ma forse è questo l' effetto che fa sembrare piu alta la carrozza. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio per avermelo fatto notare; io posto i miei lavori principalmente per avere critiche costruttive che mi aiutano a migliorare i miei modelli, e consigli come questo è proprio quello che cerco.

Credo che tu abbia ragione, vado subito a tagliare un tubo di un diametro maggiora per fare delle prove!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
La situazione con il nuovo tetto è cambiata notevolmente e ringrazio ancora Amagio per la dritta.. Appena riesco posto una foto del risultato, ma prima volevo mettere anche le quattro squadrette bordate e respingenti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
L'unica cosa che mi pare un po' sottotono sono i cancelletti dei terrazzini. Di solito erano molto leggeri, piuttosto proverei a fare qualcosa con del rame saldato, magari anche di disegno semplificato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl