Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Tornando ai carri cisterna senza scalette anche i carri wascosa non le hanno più e sui carri vtg compare questa scritta
Immagine
bereich zur anbringung einer notleiter
tradotto
zona per collegare una scala di emergenza
che sia una nuova normativa?
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Riprende una rete di traffico diffuso in Italia, su relazioni internazionali, con il sistema a carro singolo di DB Schenker Rail Italia.
Informazioni di base e come funziona, su: http://www.intermodale24-rail.net/logis ... enker.html

Nella foto, una 483 di DBSRI manovra i gruppi di carri nello scalo di Brescia per preparare le tradotte di consegna ai raccordi in zona
Allegato:
13103_22-DB_Nord_Cargo BS.jpg
13103_22-DB_Nord_Cargo BS.jpg [ 172.14 KiB | Osservato 8232 volte ]

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
wilpu ha scritto:
In effetti sembra un merci del legno, tipo il Tarvisio Marcianise di cui puoi vedere la riproduzione di Simone qualche pagina addietro.

I carri che segnali sono i Laaprs, non credo esistano riproduzioni in H0, ma si potrebbe tentare con l'autocostruzione. Maggiori info qui:

http://www.railcargowagon.at/de/Unsere_ ... s_4395.pdf

ciao


l'autocostruzione è sempre fattibile, ho visto fare a bravi modellisti cose molto più complesse di questo carro... io però personalmente aspetto che venga prodotto, lo spero vivamente in quanto anche a me sevirebbe come il pane per il Tarvisio - Marcianise, visto che come composizione ho trovato nel tempo tutto ciò che di solito vi circola, ma mancano questi carri.... mancherebbero anche i carri "a peretta" del cemento in chiave moderna, si trovano solo di epoche meno recenti purtroppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ho trovato un forum in lingua francese che tratta esclusivamente vagoni merci
chi fosse interessato posso mandare un messaggio con il sito
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
TEN24 ha scritto:
Riprende una rete di traffico diffuso in Italia, su relazioni internazionali, con il sistema a carro singolo di DB Schenker Rail Italia.
Informazioni di base e come funziona, su: http://www.intermodale24-rail.net/logis ... enker.html

Nella foto, una 483 di DBSRI manovra i gruppi di carri nello scalo di Brescia per preparare le tradotte di consegna ai raccordi in zona
Allegato:
13103_22-DB_Nord_Cargo BS.jpg

Ciao,
Fulvio


Noi siamo i soliti (@//0%!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
TEN24 ha scritto:
Riprende una rete di traffico diffuso in Italia, su relazioni internazionali, con il sistema a carro singolo di DB Schenker Rail Italia.
Informazioni di base e come funziona, su: http://www.intermodale24-rail.net/logis ... enker.html
Ciao,
Fulvio


Da quanto tempo il servizio é stato reintrodotto? Sai magari quanti treni/settimana passano per Chiasso?

ciao e grazie!

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Sebastiano,

su Chiasso dovrebbero esserci :
6 coppie alla settimana per Brescia e altrettante per Torino, quindi quotidiani esclusa domenica
7 coppie a settimana su Castelguelfo e gli altri scali verso sud, anche se non so se è lo stesso treno che serve tutti o se ci sono altri treni che fanno le destinazioni del centro-sud.

Purtroppo non so dirti niente sugli orari.

Il sistema di traffico diffuso DB in Itlaia è ripreso almeno da tutto il 2014 ma forse anche un po' prima.

Ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 14:40 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
TEN24 ha scritto:
Ciao Sebastiano,

su Chiasso dovrebbero esserci :
6 coppie alla settimana per Brescia e altrettante per Torino, quindi quotidiani esclusa domenica
7 coppie a settimana su Castelguelfo e gli altri scali verso sud, anche se non so se è lo stesso treno che serve tutti o se ci sono altri treni che fanno le destinazioni del centro-sud.

Purtroppo non so dirti niente sugli orari.

Il Chiasso-Castelguelfo transita a Seregno poco prima di mezzogiorno normalmente, il pari invece a metà pomeriggio circa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!
Tiriamo un po' su l'argomento che è un po' trascurato ultimamente!

Ho aggiornato lo speciale sui carri portacontainers da 60' su intermodale24-rail con questo tipo francese, in modello riprodotto da LS Models, con le travate laterali basse, che finora avevo visto poco in Italia ma che ora si trova nei treni Genova-Rivalta Scrivia come composizioni a noleggio dalla francese ERMEWA
Allegato:
Sgs-ERM_0150925_700.jpg
Sgs-ERM_0150925_700.jpg [ 51 KiB | Osservato 7613 volte ]

A questo link il testo e l'intero speciale sui Sgns 60':
http://www.intermodale24-rail.net/speci ... ml#0150928

Buona giornata,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Quali treni merci potremo vedere sulla rete nei prossimi anni?
Cosa potremo mettere sui nostri plastici?
Dovremo ricostruire treni degli anni fino al 2008 che ormai non ci saranno più?

Per chi ha voglia di leggere sul tema, un'analisi della situazione e delle prospettive per il trasporto ferroviario merci in Europa e in Italia a questo link:
http://www.intermodale24-rail.net/POLIT ... -2015.html
Allegato:
0150929_NovaraBoschetto-FQ.jpg
0150929_NovaraBoschetto-FQ.jpg [ 36.34 KiB | Osservato 7454 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 23:30
Messaggi: 191
Località: Torino
Ecco un video del transito carri serie H misto Hbbillns, Habils e Habillss da me elaborati sul mio plastico H0 - video editato con suoni reali.
https://www.youtube.com/watch?v=MX0GrpqvSfA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Video delizioso! I suoni reali sono la cigliegina....

bravo!
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Accantonata l'idea del Tarvisio Piedimonte con i Gefco...mi rimane in piedi l'altro merci da realizzare con carri cisterna a carrelli Gatx...i roco van bene? Parlo dei set da 3 e dei singoli...in alternativa Trix fa qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Se leggi qualche post indietro la discussione sulla posizione delle scalette, dal mio punto di vista i Roco sono un po' superati per un treno in epoca VI, meglio Piko/Tillig o anche Trix. Considera poi che lo stampo é sempre quello, io non li prenderei a + di 30 euro a carro...

PS non vorrei sbagliarmi ma quello con i Gefco é il Tarvisio-Livorno della Peugeot, il Tarivsio Piedimonte é quello delle Fiat con tramogge miste, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
caimano85 ha scritto:
Ecco un video del transito carri serie H misto Hbbillns, Habils e Habillss da me elaborati sul mio plastico H0 - video editato con suoni reali.
https://www.youtube.com/watch?v=MX0GrpqvSfA


Bellissimo, puoi dirci di più sui suoni ? Li hai caricati sul decoder o in banchina?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl