Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Eeehhh qualche cosa di affidabile...al giorno d'oggi...magari...
Sesso degli angeli a parte, perché non usate i motori peco o i Tortoise? A mia memoria non ho mai sentito o letto su di loro critiche.
Io continuo a credere in ogni caso che l'affidabilità va realizzata da se usando il più possibile la possibilità della facilità d'intervento in caso di guasto altrimenti vige il detto "chi più spende meno spende" e allora si compra un servo RC digitale da 50 euro con meccanica in metallo e encoder ottico e, sperando che l'elettronica e il motore non si brucino infantilmente, si piazza tutto sotto allo scambio. Se poi, durante la posa della massicciata, cola della colla dentro al servo... bhe...fate una gita a Lourdes... :lol: :lol: :lol:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
OK, ho ordinato i servo ESU, che poi mi sa che ESU non sono perché non sono marcati, e sapendo chi li fa si potrebbero avere anche a meno. E due decoder switch pilot.
Ora ho quasi finito questo, tra poco si riprende il lavoro.

Non so quale sia il rumore che questi servo fanno se fissati con le loro 4 viti direttamente sulla base del plastico, ma in caso sia alto qualcosa si dovrà escogitare.

Purtroppo l'inglese semplice l'ho incollato, poco ma non rischio a toglierlo, senza levare le molle, che non riesco a vedere da sopra. Resterà così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ma scusa di che rumore parli ? In CV19 usiamo i servo da oltre 10 anni e salvo errate manovre da parte di sprovveduti manovratori non ne abbiamo mai avuto problemi.
Abbiamo avuto qualche problema con i decoder dello Spagnolo rimpiazzati dai miei negli ultimi moduli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Quando avevo montato gli SG 50 direttamente sul piano del plastico si facevano sentire e come!

Poi li montai diversamente ed allora si attenuò abbastanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 11:34 
Connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Confermo, i servo non sono rumorosi, un leggero ronzio durante il movimento, quasi impercettibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Un po' di filmati.

https://www.youtube.com/watch?v=U772JtdtvN0

https://www.youtube.com/watch?v=R6IkbPxUMDo

https://www.youtube.com/watch?v=xKGXaNP5MSU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
OK, se si tiene la velocità bassa non fanno rumore nemmeno i TowerPro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Dopo una mano di fondo bianco per cancellare tutte le scritte precedenti, ho montato i servo.

I fili che provengono dai binari li ho saldati a dei pezzetti di basetta tagliati da una più grande che usavo per prove di elettronica.

Immagine
host image


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2015, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Un po' di canaletta per ordinare i cablaggi.

Immagine

I microswitch per la polarizzazione dei cuori.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Lo schema definitivo delle tratte, dei decoder e del feedback, semplificato moltissimo con il fatto di essere solo digitale.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Spero ardentemente di finirlo al più presto perché non ho posto dove tenerlo e mi da un po' noia.

Forse a Bologna porterò il modulo del canale con l'idrovora.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ho usato anche io un paio di servo della ESU e posso dire che sono ottimi, anche come rumorosità.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
E' vero, fa più rumore il microswitch con il suo click. E comunque quelli veri si sentono distintamente anche ad una certa distanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
A proposito di microswitch, mi sembra un'ottima implementazione quella che hai fatto. Li hai trovati già dotati di linguetta della dimensione giusta? sono di un tipo particolare? ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Sono questi:

http://www.tme.eu/it/details/d3v-163-1a4/microinterruttori-a-connettore/omron/

sono un po' grossotti, ma vanno benissimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marco1016 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl