Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: illuminazione carrozze roco
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao a tutti,
volevo un aiuo in merito al kit di illuminazione per carrozze roco(art.40320) nel kit sono presenti lampadine da 16v adatte per il digitale ,per l'analogico viene consigliato di usare lampadine da 12v,la mia domanda sono queste :
1) posso sostituire le lampadine con dei led ?
2)di che colore gialli o bianchi ?
3) di che voltaggio ?
4) devo mettere resistenze o altro?
Tenete conto che in materia sono totalmente ignorante.
Grazie ciao Vittorio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
C'è nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
C'è nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
C'è nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao, un LED NON può sostiture direttamente una lampadina, in quanto è un dispositivo totalmente diverso. Intanto non ha senso di parlare di voltaggio dei led, nel senso che questo è fisso e proprio del dispositivo. Un led viene comandato in corrente, e bisogna rispettare il valore massimo dichiarato dal costruttore, pena la rottura. Della tensione del LED se ne deve tener conto quando si dimensiona la resistenza in serie (obbligatoria).

Quindi, ad ogni lampadina (in teoria) dovresti sostituire 1 led ed 1 resistenza.

La formula per il calcolo della resistenza è:

(tensione max alimentazione - tensione led) / corrente massima.

Tensione led e corrente massima sono parametri propri dei led. Supponendo di utilizzare led bianchi di tipo tradizionale, la tensione è di circa 3,5 Volt, la corrente max è di 25 mA. Quindi la resistenza da usare a 12 Volt è (12-3,5) / 25 = 340 (che si arrotonda a 330, valore standard).

Altri consigli pratici: utilizzando led bianchi normali, l'emissione luminosa è azzurrognola (ancor più dei neon): ci vorrebbero i cosiddetti led a luce 'calda', molto più simili ad una lampada a dincandescenza, ma sono più costosi e difficili da trovare. Sconsiglio i led gialli, anche se costano pochissimo: la tonalità del giallo è proprio brutta, per i nostri scopi.

per risparmiare corrente si possono collegare 2 o più led in serie con una sola resistenza: si ha il vantaggio di consumare meno potenza, ma anche lo svantaggio di veder accendere le luci a velocità più alta...

Spero di averti chiarito un pò la cosa...

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, va bene, però il led ha anche il vantaggio che consuma una cavolata! Infatti, se dovessi usare lampadine a 12v ad incandescenza su un intero convoglio da 7/8 carrozze, non so se ce la faresti ad avere corrente per il resto, o sbaglio? Io ad esempio, fino a poco fa usavo le lampadine per illuminare le case e le stazioni, ora uso led a luce bianca "spennellati" con un colore tipo arancio che scalda un pò il colore, ma con un trasformatore illumino case, stazione, fari e li porto avanti bene.... Prima ce ne volevano 2 o 3, visto che ogni trasformatore mi portava vanti bene non più di una decina di luci ad incandescenza.
Dico una caz....ta???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Grazie mi sei stato di grande aiuto ,
Ciao Vittorio
P.S. scusate la ripetizione non voluta ma mi si è piantato il computer.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl