Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao Bomby, in effetti sono abbastanza maggiorati..

Con il rame saldato non riuscirei mai a farli tutti uguali, perchè le carrozze saranno circa una diecina tra queste ed un altro paio di esemplari.
Posso provare a modificare il disegno per ottenere un qualcosa di più fine, tanto devo rimettere mano anche alle quattro staffe; e sennò devo ripiegare sulla fotoincisione, ma l'obbiettivo era ottonere il più possibile con il plasticard.

Vediamo vediamo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Si potrebbe pensare ad una dima... Non so, ma è una di quelle cose a cui salta subito l'occhio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ecco una versione più fina: che ne pensate?

Allegato:
ringhierafina.jpg
ringhierafina.jpg [ 37.31 KiB | Osservato 6714 volte ]


Sotto questo non riesco a scendere, sono entrambe profilate con utensile cilindrico da 8 decimi doppio tagliente a circa 12000 giri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
A mio avviso ti meriterebbe farle in fotoincisione, ho fatto spesso dei lavori con la CNC sul plasticard ma la finitura lo sai anche tu è scarsa (troppa "peluria" sui bordi) e a mano,su spessori minimi,si lavora malissimo per pulire i bordi sfrangiati (ho provato anche con una fiammata di accendino per toglierli e qualcosa si ottiene :wink: ), in ogni caso la finezza che ti da la fototranciatura non te la può dare la plastica lavorata alla CNC è un materiale meccanicamente troppo delicato.
Hai provato con il plexiglass? è delicatissimo perché fragile e devi lavorare a bassissimi giri (altrimenti fonde) ma per realizzare certi particolari risulta più resistente del plasticard.
Buon lavoro!

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao Gianca,
ti ringrazio del consiglio ma ho risolto con la fotoincisione visto che _________"Questo a tempo debito"_______

Parlando di fresature, riguardo alla peluria che rimane bisognerebbe provare con una leggera sabbiatura credo che pulirebbe il plasticard; comunque profilando in discordanza in certe occasioni il pezzo rimane pulito, dunque il sistema c'è ma ancora non l'ho capito... Dovrei provare con un utensile monotagliente, ma li ho tutti a due lame.
Sul forex guasi sempre quando il pezzo esce dalla fresa è pronto per l'incollaggio, ma l'utensile deve essere affilato, mentre sulla plastica bisognerebbe toglierli il filo.
Il plexiglass va raffreddato e finche non finisco il circuito, frese da 1mm, 8/10mm nemmeno da presentarcele se non voglio buttarle subito.
Una soluzione potrebbe essere la vetronite ramata che è molto robusta e ci ho appena fatto il carter ingranaggi di un Emmina M1 in corso d'opera.

Ma entriamo nel vivo del topic:
vi volevo far vedere il risultato dopola prima mano di vernice del gamba più vecchio , che proprio oggi è stato trasferito dalla officina alla carrozzeria

Allegato:
vg11.jpg
vg11.jpg [ 161.94 KiB | Osservato 6561 volte ]

Allegato:
vg12.jpg
vg12.jpg [ 162.7 KiB | Osservato 6561 volte ]


Domani seconda mano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ottimo risultato, Massimo. Complimenti :D
Quando sarà finito verrà uno splendore. Bravo e bravo!!!
Un saluto. Pierpaolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio Pierpaolo!

Come avete potuto vedere in questo fine settimana sono riuscito a portare avanti diversi lavori.

Al livello tranviario il gamba verniciato ha ricevuto il suo decoder ed ha mosso positivamente i primi passi. Adesso devo trovare posto ai condensatori Ups e studiare le zavorre per aomentare la massa.
Parallelamente ho preparato i pezzi e montato le casse per altre tre carrozze due assi. Speriamo per il prossimo sabato di vedere il convoglio in transito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Autocostruiti alle carrozze attacchi nem 362 per i ganci ad occhiello, in posizione fissa, visto che il tutto circola bene.
In realtà tali ganci sono provvisori, perche ho una piccola idea che mettrò in pratica appena ci sarà il tempo, visto che circoleranno in composizione fissa:

Allegato:
Ganci nem.jpg
Ganci nem.jpg [ 105.89 KiB | Osservato 6265 volte ]


Ed ecco il nostro gamba numero 1 separato dalla meccanica per gli ultimi ritocchi:

Allegato:
Interno gamba 1.jpg
Interno gamba 1.jpg [ 76.03 KiB | Osservato 6265 volte ]


Purtroppo la prova di circolabilità che farò in serata avrà solamente tre carrozze, perchè mentre stavo fresando il gruppo longheroni parasala della quarta, l'ultimo utensile cilindrico da 1mm mi ha lasciato... Finchè non arrivano quelli nuovi le profilature che prevedono tale utensile, dovranno essere messe da parte. pazienza di lavori ne abbiamo diversi da portare avanti...

Tra l'altro credo sia arrivata l'ora di pensare alle scalette per salire nei terrazzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
I complimenti sono di default, non te li faccio più, ma per i ganci tra le carrozze proverei a pensare ai ganci Bemo, che riproducono molto bene anche il repulsore centrale, e sono molto più piccoli rispetto al gancio ad occhiello della scala H0, oppure ad un microscopico gancio magnetico con il fusto tranviario in tornitura di ottone.
Se ti occorrono delle fotoincisioni, sai che sono sempre disponibile.
Nel sottocassa delle carrozze accennerei anche al telaio, in fondo con dei profilati di plasticare te la cavi in fretta a fare i longheroni che si aprono a Y verso le testate (della serie consigli gratis, tanto il lavoro poi lo fai tu…)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2015, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Una cosa che non mi convince sulla carrozza è la larghezza di 28mm; con il tettino arriverà a 30mm perchè questo sporgerà 1mm per lato.

Secondo voi sarebbe da allargare un poco oppore può andare bene per una tramvia cittadina?



Ciao Massimo,
28 mm in 1:87 corrispondono a poco meno di 2.500 mm al reale, che è la larghezza massima ammessa dal codice della strada per i veicoli ordinari.
I tram non devono eccedere questa misura, non saprei dirti se non devono eccedere 2.500 mm anche le vecchie tranvie con percorso anche urbano, considerando anche il fatto che i rotabili che hai riprodotto sono stati fabbricati al vero in un'epoca in cui il codice della strada era ben poco......" codificato"......

Ciao, a presto.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
capolinea ha scritto:
I complimenti sono di default, non te li faccio più, ma per i ganci tra le carrozze proverei a pensare ai ganci Bemo, che riproducono molto bene anche il repulsore centrale, e sono molto più piccoli rispetto al gancio ad occhiello della scala H0, oppure ad un microscopico gancio magnetico con il fusto tranviario in tornitura di ottone.
Se ti occorrono delle fotoincisioni, sai che sono sempre disponibile.
Nel sottocassa delle carrozze accennerei anche al telaio, in fondo con dei profilati di plasticare te la cavi in fretta a fare i longheroni che si aprono a Y verso le testate (della serie consigli gratis, tanto il lavoro poi lo fai tu…)


Accetto molto volentieri i tuoi consigli come sempre, ho fatto agganci nem apposta per toglierli e sostituirli all'occorrenza con qualcosa di più realistico; il sottocassa è ancora in costruzione, anche perchè dovrò riprodurre il sistema frenante, credo...

Guido, la larghezza oramai non posso modificarla, comunque credo che vada bene.

Ecco un paio di video sulle prove al traino ed in spinta:

https://www.youtube.com/watch?v=a3HKRybhMN0
https://www.youtube.com/watch?v=2_Ig5F6z3I4

C'è da regolare un poco il decoder ma il risultato per me è ok!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao,
non riesco a decidermi su come fare le scalette per le carrozze: la forma...

Avete qualche consiglio disegno o foto?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Naturalmente il progetto dei ceppi freni per il tender Lima dell'altro topic, era una prova di costruzione per i ceppi per le carrozze tranviarie, che naturalmente saranno più piccoli visto le ruote di minor diametro:

Allegato:
Ceppi freno carrozze due assi.jpg
Ceppi freno carrozze due assi.jpg [ 223.75 KiB | Osservato 5920 volte ]

Allegato:
Carrozze due assi con freni.jpg
Carrozze due assi con freni.jpg [ 135.78 KiB | Osservato 5920 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ed ecco un muovo Gamba, quello piccolo, il numero tre!

Allegato:
G3p.jpg
G3p.jpg [ 147.37 KiB | Osservato 5718 volte ]

Allegato:
G3f.jpg
G3f.jpg [ 137.55 KiB | Osservato 5718 volte ]

Allegato:
G3r.jpg
G3r.jpg [ 125.6 KiB | Osservato 5718 volte ]


Questa volta progetto semplicissimo: quattro pareti incise, profilate ed incollaggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I GAMBA DE LEGN... ANZI... DE PLASTICARD! E LE CARROZZE
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Le centine che sorreggono il tetto del g3:

Allegato:
centineg3.jpg
centineg3.jpg [ 38.06 KiB | Osservato 5663 volte ]


E la prova di scaletta per le carrozze:

Allegato:
scaletta.jpg
scaletta.jpg [ 36.5 KiB | Osservato 5663 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl