Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 11:44
Messaggi: 29
Località: Ex Bivio Sordio
Ciao Luigi,
a mio modesto parere occorre precisare che ogni prospetto CTV presente sul relativo manuale composizione della Divisione Passeggeri di Trenitalia viene riferito al manuale stesso, e pertanto potrebbe, a logica, presentare un diverso numero di tipologie di vetture rispetto agli altri prospetti a causa della radiazione e/o immissione in servizio delle stesse. Per tale motivo non ho mai cercato un prospetto completo, ma mi sono sempre riferito al singolo volume, e da qui nasce la mia indicazione data a Saverio.
Inoltre, a beneficio di tutti, specifico che il codice CTV è un codice interno di identificazione relativo alla sola Impresa Ferroviaria Trenitalia. Pertanto vale per essa e non per altre Imprese o Società ferroviarie; di conseguenza bisogna sempre rifarsi alla marcatura UIC per determinare univocamente e in generale il veicolo di interesse nell'area europea, indipendentemente dalla Società o Impresa Ferroviaria di appartenenza.
Spero di essere stato utile,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Certamente lo sei stato Riccardo.

Tuttavia, Saverio aveva massimamente bisogno di indicazioni concrete, per poter cominciare a "decifrare" alcuni codici che per lui erano scritti in "aramaico antico".
E' ovvio comprendere, suppongo, che non potevo postargli tutto il cucuzzaro, con annessi e connessi, magari anche riferiti al corso degli anni, ti pare? :wink:

Ne ho scelto uno, che tra l'altro devo ancora controllare se e' completo, giusto per dargli dei punti di riferimento. Altrimenti hai voglia ad allungare il brodo.

Da qui, puo' cominciare, se vuole, a studiare e capire. L'approfondimento poi, e' comunque giusto che se lo faccia da solo.

Secondo la mia esperienza personale, quando qualcuno desidera "imparare" e conoscere, quindi chiede aiuto.. e' inutile dargli indizi a pezzi e bocconi.
Non siamo mica qui a pettinare i pelati.
Se tu gli rispondi: "guarda sta la".. ma lui non lo trova (magari non e' bravo ad usare internet.. che ne so), e' come se nemmeno gli rispondessi.
Chi puo'.. e vuole condividere fattivamente, e' giusto che lo faccia in modo concreto e chiaro.
Ci sono passato anche io, come molti immagino, e ci passo ancora.. per questo so bene che differenza ci sia tra il vago ed il concreto.

E molti utenti di questo forum, quando rispondono alle richieste di aiuto, tendono ad essere "vaghi".. (non mi sto riferendo a te).

Per quanto rigarda la precisazione rispetto all'interpretazione dei suddetti codici, da parte delle varie amministrazioni ferroviarie internazionali, l'avevo anche scritta, ma poi l'ho cancellata perché mi sono reso conto del fatto, che stiamo postando in un topic che si riferisce alle COMPOSIZIONI NAZIONALI.

Inutile dunque divagare.

Composizioni Nazionali UGUALE Trenitalia e/o Ferrovie dello Stato a seconda dei periodi/anni etc etc

Come consultare gli indici e le composizioni che sono riportate all'interno degli EWP Internazionali, l'abbiamo gia' scritto ed approfondito a suo tempo, all'interno del giusto topic :wink:

Chi volesse ricevere chiarimenti nel merito, li venga a chiedere la.. e saro' per primo lietissimo di rispondere per darli, ed aiutare, come sempre faccio quando posso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Ieri, al Plastico di Prato ho portato il treno Rapido...

R608/609
Milano - Grosseto
1988


Visto sul numero speciale di Tutto TRENO Tema 25, TRENI e Composizioni FS degli anni '80, nella bella foto a pag.32

La particolarità di questo convoglio, che viaggiava solamente il sabato in direzione sud e la domenica in direzione nord, era la composizione, formata da 6 carrozze UIC-X di sola 1a classe.

La mia interpretazione:
HRS2579 E656.179
HR4055 51 83 10-70 376-5 A Grigio ardesia
RivaRossi 3576 (1) 51 83 10-70 358-3 A Rosso fegato/grigio beige
ACME 50772 51 83 10-70 613-1 A Rosso fegato/grigio beige
Roco 44714 50 83 10-88 076-2 A Rosso fegato/grigio beige
RivaRossi 3637* 51 83 10-70 355-9 A Rosso fegato/grigio beige
RivaRossi 3662 51 83 10-70 102-5 A Rosso fegato/grigio beige

Un paio di foto del Rapido...
Immagine
Immagine

Buona domenica,
Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
Buona domenica a te e tutti.
Bella composizione, complimenti !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
ciao,
sapete dirmi la composizione dei seguenti treni presenti nell'orario 1984? (anche in altri anni se le relazioni sono le stesse :wink: )

Espresso 607 Torino-Roma con partenza alle h13.55

Espresso 1211 Torino-Roma con partenza alle h5.55

Diretto 2615 Torino-Roma con partenza alle h6.20

Espresso 609 Torino-Roma con partenza alle h9.27

Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ciao, dal libro composizioni 1983:

E 607

Torino/Roma
-U
-Br
-8 B
-2 A
Genova/Roma
-2 A
-5 B
------------------------------------------------
E 1211

Torino/Roma
-2 A
-5 B
Parigi/Cecina
3/5 Bc
---------------------------------------------------------------
E 2615

Torino/Roma
-K
-U
-D
-3 B
-2 A
-3 B
-2 A
Alessandria/Pisa
2/4 Bc provenienti da Amburgo e Dortmund
Alessandria/genova Br.
1/2 Bc provenienti da Amburgo e Dortmund
--------------------------------------------------------------
E 609
Torino/Roma
-WR
-8 B
-1 AB
-2 A
Genova/Roma
-AB
-B
-D
aggiunte in coda

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Fantastico, grazie!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 4:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Gianni Fei ha scritto:
Ciao, dal libro composizioni 1983:

E 607

Torino/Roma
-U
-Br
-8 B
-2 A
Genova/Roma
-2 A
-5 B
------------------------------------------------
E 1211

Torino/Roma
-2 A
-5 B
Parigi/Cecina
3/5 Bc
---------------------------------------------------------------
E 2615

Torino/Roma
-K
-U
-D
-3 B
-2 A
-3 B
-2 A
Alessandria/Pisa
2/4 Bc provenienti da Amburgo e Dortmund
Alessandria/genova Br.
1/2 Bc provenienti da Amburgo e Dortmund
--------------------------------------------------------------
E 609
Torino/Roma
-WR
-8 B
-1 AB
-2 A
Genova/Roma
-AB
-B
-D
aggiunte in coda

GF


EXPR. 607 Torino Roma dall'orario 26/9/1976 al 21/5/1977


Allegati:
Orario composizione 26.9.1976 - 21.5.1977 Archivio Walter Bonmartini.jpg
Orario composizione 26.9.1976 - 21.5.1977 Archivio Walter Bonmartini.jpg [ 57.72 KiB | Osservato 7352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 4:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Expr.608

PS.Sono le mie composizioni modellistiche dei miei treni con E.646 o E.645 a volte faccio il cambio trazione a Pisa per
( questioni tecniche ) non sollecitare gli ingranaggi della locomotiva


Allegati:
Orario composizione exsp.608.26.9.1976 - 21.5.1977 Archivio Walter Bonmartini.00.jpg
Orario composizione exsp.608.26.9.1976 - 21.5.1977 Archivio Walter Bonmartini.00.jpg [ 76.31 KiB | Osservato 7352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 4:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Tartaruga444R ha scritto:
Ciao a tutti amici del forum!

Ecco il mio...

IC725 - Peloritano
Firenze - Palermo - Siracusa - Reggio Calabria
1999 - 2000


Composto da:

E402A
B UIC-Z FS (Firenze-Reggio Calabria)
A GC FS (Firenze-Reggio Calabria)
A UIC-Z FS (Firenze-Siracusa)
B UIC-Z FS (Firenze-Siracusa)
B UIC-Z FS (Firenze-Siracusa)
B UIC-Z FS (Firenze-Siracusa)
WR SS FS (Firenze-Siracusa)
A UIC-Z FS (Firenze-Palermo)
BH UIC-Z FS (Firenze-Palermo)
B UIC-Z FS (Firenze-Palermo)
B UIC-Z FS (Firenze-Palermo)
B UIC-Z FS (Firenze-Palermo)
B UIC-Z FS (Firenze-Palermo)

Immagine

Buona domenica

Simone :wink:


Vista la composizione del treno ( complimenti ) per rendere meglio la scena avrei messo in testa una bella doppia trazione da Bologna a Firenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
E636.082, non mi avevi detto tempo fa che avevi smontato tutto il plastico perchè il proprietario aveva s bisogno del garage?? :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
in mezzo a tutte queste belle composizioni
un "Conca d'oro" Milano Palermo fine anni 70 no?
Ninni :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Transalpin ha scritto:
E636.082, non mi avevi detto tempo fa che avevi smontato tutto il plastico perchè il proprietario aveva s bisogno del garage?? :?: :?:

Si.Ma ne ho trovato un'altro dove ho.quasi terminato i lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
ninni56 ha scritto:
in mezzo a tutte queste belle composizioni
un "Conca d'oro" Milano Palermo fine anni 70 no?
Ninni :)

Io ci metterei un bel TRENO DEL'ETNA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Direttamente dall'orario 1979/'80 l'espresso 570 "Conca d'Oro"

sez. Palermo/Milano
-WLAB
-WLA
-AcBcz
-AcBcz
-Bc
-Bcz
-Dz
-Az
-Bz
-Bz
-Bz
-Bz
-Bz
sez. Reggio C./Milano
-Bz
-Bz
-Az
-Bcz
-AcBcz
-WLAB

GF


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 142 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl