Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 4:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
fai delle prove su pezzi di plastica di scarto prima di verniciare il modello :!: :!: :!:
se il colore è ben diluito ossia al 50% la vernice spruzzata crea un velo uniforme ovvero non deve creare goccioline sulla superfice,e cosa importante da più di una mano al modello, non avere fretta di coprire con una sola mano...buon lavoro ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
lorenzo73 ha scritto:
fai delle prove su pezzi di plastica di scarto prima di verniciare il modello :!: :!: :!:
se il colore è ben diluito ossia al 50% la vernice spruzzata crea un velo uniforme ovvero non deve creare goccioline sulla superfice,e cosa importante da più di una mano al modello, non avere fretta di coprire con una sola mano...buon lavoro ciao


Grazie lorenzo, infatti stò facendo delle prove anche per prenderci la mano non posso permettermi di sbagliare quando sarà il momento della coloritura del locomotore. Ma un problema mi sorge :roll: ho un compressore non a olio e non riesco a capire come si fà a regolare la pressione di esercizio, sul libretto delle istruzioni cè scritto di girare il pomello o a destra o a sinistra "fino quì ci arrivavo pure io :? "ma non succede nulla spruzzo sempre a pressione superiori al 2BAR cosa faccio mi metto più lontano e risolvo cosi la cosa? viene bene lo stesso il modello?
Aspetto vostre segnalazioni grazie amici MARK 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Ok ho imparato pure a regolare la pressione :D allora prontissimo a colorare il modello mi sono esercitato nel capire la densità e la distanza da tenere ora via con i lavori...... :lol:
Vi aggiorno su eventuali sviluppi o info tanti cari saluti
MARK 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Scusate per la verniciatura quale diametro di Ugello è consigliabile, io ho un 1,5 ma regolando il flusso del colore potrebbe andare no?
Aspetto vostre info grazie a tutti.

MARK 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl