Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
@ Umberto Fontana, centu,
Vi ringrazio per gli utilissimi suggerimenti che avete documentato su questo forum.
In riferimento alle scalette della carrozza ACME FS 33000, mi sembra che un'elaborazione presenti lo scalino inferiore a metà altezza dello scasso (Fontana) e un'altra a filo inferiore del telaio (centu). Forse sono state seguite due vie diverse o è un effetto ottico?
Per chi ha delle carrozze di questo tipo da migliorare, penso che possa essere una utile informazione.
Vi ringrazio anticipatamente,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie di nuovo!
Finalmente potrò completare i kit di TRENOGHENO in cassetto da qualche anno, oltre alle varie ACME dei primordi...

Buona serata!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2015, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Avevo a suo tempo comprato e montato il carro P con garitta (mi viene da perorare la sua ristampa: è il solo carro della gamma che possa essere caricato) e avevo visto che un 60% dei pezzi era doppio, fra cui il telaio/pianale. Con una quaterna di boccole e due timoni d'avanzo (del secondo FF fatto su commissione), ho costruito questo pianale senza garitta nè apparato frenante. Ho limato e incollato della plastica per coprire col tavolato dove doveva stare la garitta.
Non ci metto scritte perchè non si vedrebbero; la zavorra devo sostituirla con una di piombo per renderlo pesante quanto basta per muoversi bene anche scarico.
Nella foto si solo intuiscono, ho montato anche i rinforzi diagonali all'esterno del telaio (un buon compromesso mi è parso cinque per lato.
Allegato:
Commento file: Pianale da residui di carro P
Carro_P_recuperato.jpg
Carro_P_recuperato.jpg [ 75.25 KiB | Osservato 10364 volte ]

Forse il tavolato va meglio con un marrone grigiastro che non rosso vagone: al caso rimedio.
NB: un respingente era storto perchè erano appena incollati quando ho fotografato, poi sono riuscito a drizzarli tenendo come esempio un carro F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
...più popolare di una Corbellini....
Era una due assi, ho innestato i carrelli recuperati dalla "IPA"; ho voluto riprodurre la versione "confortevole", con aereatori, e retroambientare il veicolo applicando i piatti tondi in luogo dei trapezioidali.
Purtroppo le marcature non sono del tutto adeguate, ma la cosa non mi disturba più di tanto.
Saluti


Allegati:
Corbellini testata.jpg
Corbellini testata.jpg [ 57.26 KiB | Osservato 10176 volte ]
Corbellini aereatori.jpg
Corbellini aereatori.jpg [ 80.57 KiB | Osservato 10176 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 5:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Salve ho realizzato per la prima volta e il primo ad realizzare la E189 CFI
Sverniciata e poi verniciata con le bombolette tamiya unico modo che potevo farlo, non avendo il compressore e aerografo!
E i pittogrammi applicate tramite decals
Allegato:
image.jpeg
image.jpeg [ 74.41 KiB | Osservato 9893 volte ]


Poi tempo fa feci la sporcatura alla E655.081 della cargo con colori ad olio e tempera
Allegato:
image.jpeg
image.jpeg [ 55.74 KiB | Osservato 9893 volte ]


Più in là posterò la taurus CFI sporcata 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 7:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
caspita bella la e189!! dicci qualcosa in più :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Avrei una domandina: un conoscente mi aveva portato "quanto restava" di una cisterna TTMKit volata dal plastico (poi ho capito perchè: non era stata zavorrata) e ora la sto riparando. La cisterna si era staccata "intera" e non sono riuscito ad aprire le teste, avrei messo il piombo lì, come l'ho messo in una "sostitutiva". Dove si può collocare una zavorretta senza che sia visibile?

Per riparare il telaio, di cui erano volati via i parasala e le fiancate, ho usato plasticard in listelli e i parasala di un carro F modificati con le boccole "tonde" (limate). Ho usato l'altro carro per la collocazione esatta.
Ancora una domanda: le valvole di scarico e i relativi tappi sono sempre stati rossi o in un certo periodo (diciamo prima del 1985) potevano essere stati di colori diversi? Ho messo su entrambi scritte per il trasporto di carburanti.
Le foto quando avrò finito e "lerciato" entrambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Umberto Fontana ha scritto:
...più popolare di una Corbellini....
Era una due assi, ho innestato i carrelli recuperati dalla "IPA"; ho voluto riprodurre la versione "confortevole", con aereatori, e retroambientare il veicolo applicando i piatti tondi in luogo dei trapezioidali.
Purtroppo le marcature non sono del tutto adeguate, ma la cosa non mi disturba più di tanto.
Saluti


mi piace! ma dove hai preso gli aereatori?? voglio farlo pure io!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 10 luglio 2017, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Con le scalette hai fatto un bel lavoro, anche se in realtà le carrozze di quella serie (1970) hanno le scalette con tre gradini, così per intenderci:
Allegato:
scalette_X_1970_01.JPG
scalette_X_1970_01.JPG [ 85.49 KiB | Osservato 8621 volte ]

Allegato:
scalette_X_1970_02.JPG
scalette_X_1970_02.JPG [ 24.29 KiB | Osservato 8621 volte ]
Allegato:
scalette_X_1970_03.JPG
scalette_X_1970_03.JPG [ 17.11 KiB | Osservato 8621 volte ]


Quelle a due scalini vanno bene per le vetture serie 1968 e 1964.

Al proposito volevo chiedere a Claudio Mussinatto se delle scalette di questa tipologia siano realizzabili in fusione.

Riguardo i carrelli il tuo rinforzo è utile oltre che realistico data la flessibilità eccessiva della plastica di questo lotto di carrelli! :| Io i miei li ho dovuti lasciare un giorno flessi al contarario nella morsa dato che erano tutti deformati... Bah!

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1025 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl