Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Piero G. ha scritto:
Grazie per questo prospetto, sono tutti i depositi ?


Sono tutti gli impianti Cargo che hanno ancora in dotazione loco TE... Anche se per Livorno e Torino Orbassano si tratta solo di unità destinate alla demolizione, con Bologna SD che seguirà a breve e probabilmente sparirà come impianto almeno per la TE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
ETR245 ha scritto:
Piero G. ha scritto:
Grazie per questo prospetto, sono tutti i depositi ?


Sono tutti gli impianti Cargo che hanno ancora in dotazione loco TE... Anche se per Livorno e Torino Orbassano si tratta solo di unità destinate alla demolizione, con Bologna SD che seguirà a breve e probabilmente sparirà come impianto almeno per la TE.


Grazie

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
perdonate l'ignoranza...ma nel prospetto TD sono menzionate anche le d443, e alcune, al netto di accantonamenti, presumo che siano ancora in esercizio (ad Es. le 2 unità di Palermo, ecc)...ora, potrei dire una cavolata, ma le d443 non sono state fermate tutte entro il 2014? tenendo conto che dal 2012 non erano più abilitate ai servizi in linea e che già nel 2010 a Pontassieve ne demolivano un bel po'...o sono io che sbaglio? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 5:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La cosa stupisce anche me, ma ne risultano ancora in esercizio 2 coppie, una a Palermo e una a Catania (1012+1021, 1009+1016). Le altre 23 in inventario Cargo sono tutte in via di demolizione, 20 sono state demolite, poi ci sono le 3 unità storiche e si arriva a 50 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
chissà per che cosa le usano :o :?: forse di riserva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Si sa il numero di serie delle E405 ed E412 attualmente accantonate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 13:58 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
N°2 D443 C.M. assegnate a Verona da qualche anno...si sono mai viste in giro...in servizio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
In risposta agli ultimi due interventi:

- Le E405 accantonate (al 1° settembre) erano 016 e 036, le E412 001 e 011.
- Le D443 veronesi non so se abbiano mai girato, attualmente comunque sono radiate.

Come promesso completo il quadro TI-Cargo con 214 e 245 da manovra (le ultime D141 e D143 sono state fermate a settembre)

Allegato:
Specchio_TD_TI-Cargo_manovra_214_245.jpg
Specchio_TD_TI-Cargo_manovra_214_245.jpg [ 232.15 KiB | Osservato 6706 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
le d443 veronesi hanno girato..foto del 2010 con tradotta per Mantova :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Grazie per gli elenchi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 23:40 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Foto della E655.451 recentemente accantonata...

https://www.flickr.com/photos/130210542 ... 72345@N25/

Giusto per il premio "trova la più malridotta"....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
@ETR 245
Ti volevo chiedere un' informazione per cortesia: a Conegliano (TV) ci sono due 245 e un 141 che usano per le tradotte dall'electrolux di Susegana fino alla stazione appunto di Conegliano. Sai per caso a che deposito sono assegnate? Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 20:53 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
@ETR245, per rimanere in topic di 655/656: se una persona ne avesse le possibilità economiche, potrebbe chiedere alle FS di acquistare un 655 a "prezzo di rottame" (quello che le FS otterrebbero dall'impresa demolitrice) e portarlo in luogo privato, eventualmente arrangiando un trasporto privato eccezionale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Bella domanda... Un tempo si poteva e prova ne sono i tanti monumenti privati, di loco a vapore ma non solo. Al di là della spesa ingente (nell'ordine di almeno 50.000 €, considerando il trasporto in un luogo non troppo lontano dall'origine), non so davvero quale potrebbe essere l'iter da seguire al giorno d'oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Intervengo solo per segnalare, se può interessare, l'avvistamento della E655 445, livrea origine e graffittata, martedì 29/09/2015, inattiva dietro ad una E652 in direzione Trieste (linea Venezia-Trieste) e la E655 248 ieri 05/10/2015, stessa linea, direzione opposta, di cui allego foto.


Allegati:
Commento file: E655 248
E655_248.jpg
E655_248.jpg [ 58.01 KiB | Osservato 6500 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl