Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Per caso in rete ho trovato questo Forum, presumo russo visti i caratteri cirillici, dove utlizzavano dei TTM kit per realizzare dei carri. presumo appunto russi, anche se simili a quelli FS


Allegati:
TTM.kit.Russia (1).jpg
TTM.kit.Russia (1).jpg [ 166.66 KiB | Osservato 5921 volte ]
TTM.kit.Russia.jpg
TTM.kit.Russia.jpg [ 108.02 KiB | Osservato 5921 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Metti il link del forum , grazie...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Vedo se riesco a rintracciarlo ero in viaggio con un collega ed ho usato il suo iPad, ho "salvato" un paio di foto della pagina, che sono quelle che ho postato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 62
Località: Piossasco (TO)
Ecco a voi, sono risalito al link dal nome dell'utente:
http://scaletrainsclub.com/board/index.php

Ciao
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 62
Località: Piossasco (TO)
Più precisamente:
http://scaletrainsclub.com/board/viewtopic.php?f=19&t=6663&hilit=dednichipor+ttm+kit

Ciao
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Beh, il russo non lo sò , me le elaborazioni fatte sono degne di nota.
Tra l'altro , usa i timoni dei TTm e sostituisce le sale con altre di tipo russo ( ? )
Tra la'ltro...erano carri che abbiamo dato ai russi per i danni di guerra o ha agito di fantasia ( ma non mi sembra...)?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Immagine

Il fatto che il modellista russo abbia volutamente lasciato visibile il logo FS potrebbe essere un indizio;
ma se fosse così, perchè spostare la posizione degli assi?
Possibile che eventuali carri portati in Russia siano stati così radicalmente modificati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Indubbiamente è molto bravo. Tra l'altro avete visto come elabora la cisterna TTM kit?

Guardatevi anche questo:
http://www.scaletrainsclub.com/board/vi ... 0&start=14


Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Comunque tanto di cappello.......
Dire che l ha fatti da dio e' dire poco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao a tutti!
Potrebbe essere che dei carri di origine FS siano rimasti in Russia e lì siano stati modificati nel rodiggio per adattarli allo scartamento russo?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Funkytarro ha scritto:
Ciao a tutti!
Potrebbe essere che dei carri di origine FS siano rimasti in Russia e lì siano stati modificati nel rodiggio per adattarli allo scartamento russo?

Antonio


Assolutamente si , le foto postate da "dolenc" nel link , mostrano un carro cisterna Mbe di tipo alleggerito costruito dalle FS in duemila esemplari durante la seconda guerra mondiale , nella foto frontale notare i fori delle piastre porta respingenti rimossi .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 22:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 12:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
qualche tempo fa avevo visto, non ricordo se in rete oppure su I Treni , una foto di un museo ferroviario in Russia dove erano esposti un paio di carri italiani.
più che riparazione danni di guerra però, penso che quei carri provengano da qualche treno militare inviato al fronte e che dopo la rotta siano rimasti in Russia modificati nello scartamento.
di carrozze e carri "nostri" ne sono rimasti in giro parecchi tra Polonia, Ungheria, URSS, Germania Est ecc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM Kit in Russia
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
centu ha scritto:
qualche tempo fa avevo visto, non ricordo se in rete oppure su I Treni , una foto di un museo ferroviario in Russia dove erano esposti un paio di carri italiani.
più che riparazione danni di guerra però, penso che quei carri provengano da qualche treno militare inviato al fronte e che dopo la rotta siano rimasti in Russia modificati nello scartamento.
di carrozze e carri "nostri" ne sono rimasti in giro parecchi tra Polonia, Ungheria, URSS, Germania Est ecc

Era ed è in questo forum, viewtopic.php?f=20&t=27117 .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl