Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
cedro ha scritto:
Non c'è via dell'elettricità...,

Eheheeh mi sono confuso,però via elettricità c'è...è in zona ed è anche affiancata dal suo bravo binario.
Tornando a via dell'elettronica (mi fai notare che bing ha mappe molto vecchie) lo street view di Google ci mostra il binario totalmente smantellato.
https://www.google.it/maps/search/Via+d ... 312!8i6656
Ora vedo che è stato raddoppiato (ed addirittura rimontati i deviatoi con altri raccordi),quindi chiedevo se nel 2011 l'intenzione era di smantellarlo definitivamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Scusa ma gli scambi come vengono comandati ?

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
mario de treviglio ha scritto:
Scusa ma gli scambi come vengono comandati ?

Mario



Mi hai rubato la domanda!!! :evil:

Non lo so..., ...ho pensato ai motori sottoplancia Conrad... :D

Allegato:
Terminal Fusina 2015.10.03 0120 Mozzoni.jpg
Terminal Fusina 2015.10.03 0120 Mozzoni.jpg [ 188.63 KiB | Osservato 9974 volte ]


...ma probabilmente, e più semplicemente..., usano lo stesso sistema usato per i deviatoi tranviari..


http://www.tramditorino.it/binari.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
mario de treviglio ha scritto:
Scusa ma gli scambi come vengono comandati ?

Mario



Mi hai rubato la domanda!!! :evil:

Non lo so..., ...ho pensato ai motori sottoplancia Conrad... :D

Allegato:
Terminal Fusina 2015.10.03 0120 Mozzoni.jpg


...ma probabilmente, e più semplicemente..., usano lo stesso sistema usato per i deviatoi tranviari..


http://www.tramditorino.it/binari.htm

Infatti si vedono le due aperture più ampie dove infilare la leva e la fessura che le unisce per farcela scorrere. Così si ottiene un ulteriore vantaggio: non lasciare parti sporgenti o leve libere. Qualcosa di simile c'era anche in zona industriale a Trieste (oggi è tutto morto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Umberto Fontana ha scritto:
É un macaco particolare, interrato; dai due fori larghi sulla piastra si accede alla maniglia, che va tirata verso l'alto e spostata verso la nicchia opposta. Erano usati anche nel raccordo Stephenson di Milano, ove i deviatoi erano posti in corrispondenza della strada.

Probabilmente ce ne sono di tipi differenti: quelli del tram di Opicina hanno un solo foro in mezzo alle rotaie, ho visto questi con foro ad H ma ce n'era anche un terzo che pareva "in negativo" rispetto a quelli in foto, c'erano due fessure e un qualcosa in mezzo, si alzava il ferro in mezzo e poi non ricordo cosa facessero, è passato parecchio tempo. Forse era un coperchio per proteggere meglio il "macaco interrato" dal passaggio frequente di automezzi sopra di esso. Forse ci sarebbe da scrivere un thread apposito sui macachi in sede interrata... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Qualcuno sa se ci sono gli scambi anche dal lato tronco, per riportare la loco in testa, oppure si va solo in spinta o con mezzi anfibi strada rotaia?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
...continua la gettata...

Verso la fine dei binari ci sono delle coppie di deviatoi per il testa coda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sabato ho fatto al volo questa foto attraverso la rete...


Allegati:
20160716 Mozzoni.jpg
20160716 Mozzoni.jpg [ 127.58 KiB | Osservato 8297 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo terminal Fusina
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl