Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 432. Vorrei retrodatare una Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
estevan0000 ha scritto:
E questa di che colore potrebbe essere? Telaio e tetto mi sembrano di colore diverso da quello della carrozzeria. Grigio pietra? Isabella?

Allegato:
4321.jpg

Direi Castano/ isabella. Se fosse in grigio pietra ci sarebbe maggiore stacco di colore tra il colore della cassa e il colore del tetto/telaio

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 432. Vorrei retrodatare una Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Alberto, io ne comincio ad essere convinto. Secondo me è proprio castano Isabella.
Salta subito all'occhio che non ha il caminetto per il reostato come quelle di epoca successiva! Quindi? Che cosa c'era? Un foro protetto da una griglia?
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 432. Vorrei retrodatare una Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
estevan0000 ha scritto:
E questa di che colore potrebbe essere? Telaio e tetto mi sembrano di colore diverso da quello della carrozzeria. Grigio pietra? Isabella?

Allegato:
4321.jpg


L'assenza del fascio littorio fa pensare ad una foto ufficiale ancora in fabbrica, per cui propendo per il grigio
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 432. Vorrei retrodatare una Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ninni, io non sono convinto. Ci sono chiaramente due tonalità di colore! La fiancata più chiara, il tetto, il telaio, il proseguimento del telaio lungo la fiancata e le apparecchiature vicine al faro di destra di colore più scuro. Insomma verniciatura come la castano Isabella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 432. Vorrei retrodatare una Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
La livrea castano isabella cominciò ad essere applicata su talune locomotive trifase prima della seconda guerra mondiale, dal 1934 in avanti. Tendenzialmente il cambio di livrea riguardò prima le locomotive a ruote alte, presumibilmente perché il treno passeggeri garantiva una visibilità superiore del cambiamento rispetto alle macchine impiegate prevalentemente per merci, o manovra. In base alle prove fotografiche di questo, sembra che in occasione del cambio di livrea le locomotive avessero ricevuto insieme i fanali piccoli, ma non lo posso dire per certo, anzi escluderei che questo fatto fosse generalizzato su tutte le macchine. Non possiedo prove (o perlomeno non ricordo) di locomotive in castano e isabella negli anni 30 con i fanaloni. Mentre negli anni 50, le locomotive rimaste in livrea nera originaria avevano i fanali elettrici piccoli, tutte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl