Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 868 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

other pic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

prove di illuminazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

serata uggiosa a Tivoli Terme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

scorcio del M.M. con il carro Gms in primo piano e la 214.4133 sullo sfondo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
catenaria in arrivo!!!!

ho realizzato la linea di contatto, come per la piccola parte sperimentale già in opera
con filo di rame ottenuto da un comunissimo cavo elettrico!
ho seguito l'opera come farebbe un ferelettrico su una ferrovia reale!
quindi doppio cavo di contatto sul binario di CT e filo singolo sugli altri binari!
la difficoltà principale consisteva che seguendo tale metodo avrei dovuto utilizzare un filo unico
della lunghezza di quasi 6 metri, anzi, due fili in un unico pezzo da saldare parallelamente per il CT!
la posa è stata più semplice di quanto previsto e con un pomeriggio abbondante ho posato tutti i fili
di contatto saldati alle zampe di ragno!
prova effettuata con pantografi in rigoroso contatto, pantografi bloccati nella escursione verso l'alto
con il mio sistema di inserimento di tondini di plasticard nelle mollette dei pantografi!
il tutto funziona perfettamente!
adesso sarà la volta della posa della fune portante e poi dei pendini!
appena possibile inserirò le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

Immagine

qualche immagine con fili di contatto e funi portanti posati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Best, il tuo plastico è davvero bello e dettagliato, però....risagoma le zampe di ragno dandole le giuste forme! è l'unica cosa che stona! :wink:
Lo so bene perchè hanno quella forma, sono vendute così direttamente dal produttore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

so che la riproduzione ha una grande semplificazione, ma comunque era la zampa
usata sulla linea fino agli anni 90 e oltre!!!
in foto Avezzano 1994


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Sospensione tipo 1932 se non vado errato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
E656BB ha scritto:
Best, il tuo plastico è davvero bello e dettagliato, però....risagoma le zampe di ragno dandole le giuste forme! è l'unica cosa che stona! :wink:
Lo so bene perchè hanno quella forma, sono vendute così direttamente dal produttore

Ciao il tuo plastico è molto bello così pure la linea aerea, ma a mio avviso la cosa che "stona" forse di più è l'attacco sull'isolatore della fune portante e non della zampa di ragno.
Comunque i miei complimenti perché riesce a rendere bene la situazione :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
non ricordo se effettivamente è il tipo 1932, comunque quello di Bagni di Tivoli era forse più recente
sembra quasi un tipo 1970 con la zampa sagomata!

Eurocity86, io mi sono basato sui ricordi, ma sappiano che ogni tanto la memoria fa flop, e su alcune immagini
e la fune portante in realtà non poggia direttamente sopra l'isolatore ma ha un supporto che la eleva da questo!
secondo me ho commesso l'errore là dove ho poggiato la fune sull'isolatore!!!
comunque in alcuni punti "alzare" la fune portante ti consente di non farla interferire con un'altra fune di un binario
intersecante.

comunque per fugare ogni dubbio ho trovato questa immagine del 1987, proprio a Bagni di Tivoli!
si vede male, ma con un po di impegno si capisce!!! :mrgreen:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
No, e' il tipo 1932, si riconosce dai due isolatori a rocchetto a supporto delle zampe di ragno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
best ha scritto:
Immagine

so che la riproduzione ha una grande semplificazione, ma comunque era la zampa
usata sulla linea fino agli anni 90 e oltre!!!
in foto Avezzano 1994

Non mi riferivo al tipo di sospensione, tu hai usato il tipo '70 per un'ambientazione moderna e non il tipo '37. Mi riferivo alla sagoma del braccio, che è fissato alla mensola e sostiene isolatore e zampe di ragno. M.A. li produce con una sola piegatura ma in realtà hanno la prima piegatura subito dopo le staffe di fissaggio alle mensole :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
E646.003, mi riferivo a quelli di Bagni, quelli di Avezzano sono il tipo 1932, nel 1994!!! :shock:

E656BB, ma hanno una doppia piega i bracci, ma forse non ho capito a cosa ti riferisci!

Immagine

adesso l'arduo lavoro di inserimento dei pendini!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...e questo forse è il peggio :wink: !!!
Best, sapresti dirmi oppure postare qualche misura o foto ravvicinata del supporto illuminato che regge il cartello della stazione , visto che anche io sono in procinto di costruirli per il mio plastico ?
Un grazie anticipato e buona pendinatura.
EC 86


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 868 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl