Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Per lo meno lui le manine le ha mosse... la maggior parte lo fa solo per togliere e rimettere i modelli nelle scatole.
Mi dispiace che si sia offeso, il modello era brutto, non si può dire diversamente, ma si deve sempre apprezzare chi ci prova. Nessuno nasce "imparato".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
giobrupe ha scritto:
.......


:?: :?: :?: ascolta giobrupe, prendi le critiche e ......... fanne buon uso! poi pero' "........ma guarda e passa" tanto potrai anche fare i piedi alle mosche, troverai sempre chi criticherà il ....... numero delle scarpe. questo é un hobby per solitari, tanti bla bla bla ma ...... poca resa. pertanto pubblica pure i tuoi lavori, sei in buona (purtroppo scarsa) compagnia. pensa che fanno le critiche anche a silvio assi !!!!!!!!!! ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
ecco un motivo per cui si allontanano nuovi adepti. Se l'avesse postato un neofita (di qualsiasi età) che risultato avreste ottenuto? lo stesso se non peggio della reazione di Giubrupe. Per lo meno lui non si limita ad aprire argomenti come queste pagine di lamentele ''voglio questo modello, ho solo altre 14 versioni in ogni livrea, voglio pure l'xmpr anche se mi fa schifo'' , ''ci toccherà aspettare prima che facciano uscire la 3483ma versione di una e645'', e con i mezzi che ha e con le sue capacità ha fatto un suo modello, dall'estetica discutibile sì, ma almeno non rimane con le mani in mano :| siamo o non siamo modellisti :D ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Senza entrare nel merito.
Ma bisogna anche mettersi nell'ottica che qui siamo in un contenitore di conoscitori (esperti è un altro discorso da farsi in un altro momento), quindi a differenza di altri luoghi dove i complimenti si sprecano, fino alla nausea, (OT anche a chi ammazza qualcuno- fine OT), pertanto bisogna essere coscienti che su 100 risposte 90 sono di critica, +/- costruttiva.
Va bene che ogni scaraffone è bello a mamma sua, però ... però bisognerebbe anche guardarsi allo specchio, e con i "bravo perchè hai mosso le mani" non si va da nessuna parte se non arrivano le necesarie critiche ad un qualcosa venuto non secondo i minimi canoni: per assunto si può sempre fare meglio.
A mio parere, spesso sembra che prevalga l'ansia di dimostrare che si è vivi, piuttosto che la voglia di mostrare le proprie realizzazioni (o sentimenti): magari aspettare il giorno dopo e guardare bene quello che si è fatto, fa risparmiare lacrime agli ansiosi (per non usare qualche aggettivo più invasivo, ma direi più pertinente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Inizio O.T.
Salve a tutti,
tengo a precisare che non mi sono offeso. Per la vita che faccio e con tutte le persone con cui mi devo relazionare quotidianamente se mi offendessi per una critica o per qualche discorso che non coincide con le mie idee dovrei ritirami in casa . Non mi dà affatto fastidio la critica, ma il modo con cui essa viene fatta. Francamente anche questa volta è stata dimostrata una "mancanza di tatto" da parte di coloro che si credono dei cultori del fermodellsimo. Ho un gruppo su FB che conta 1500 iscritti, e non sono solo italiani, è probabile che tutti non siano esperti o non lo siano quanto Voi, però vedono che le discussioni impostate su qualsiasi argomento sono sempre portate avanti da un certo rispetto. Non vorrei ripetere altri discorsi già fatti in passato a vi vorrei sottolineare che la maggior parte delle persone che commentano qui sono "su di età" per usare un "eufemismo" appunto.
I giovani che sono molto più esperti di voi per quanto riguarda l'uso di tablet, PC, o smartphone conoscono queste piattaforme cosiddette "forum" ma preferiscono leggere, e imparare, piuttosto che scrivere o commentare. Dico che hanno perfettamente ragione. Anche io commento ogni tanto qualche argomento o ne creo nuovi per imparare ciò che non so o che non conosco, però non pubblico né foto dei miei lavori né foto del mio Diorama che su Facebook ha riscosso un discreto successo.
Francamente nella vita ho ben altro cui pensare piuttosto che sentirmi criticare se ho messo la pubblicità della barilla del 2009 e intanto sui binari si trova un etra degli anni 90, oppure che le macchine che si trovano dietro nel piazzale della stazione non possono essere contemporanee all'epoca in cui è stato ambientato in quel momento il diorama. Tipo una VW passat del 2010 e un treno mdvc ancora in livrea d'origine.
Non è congruo ? Pazienza.
Certo non vi preoccupate se continuate tutti su questa strada nei prossimi anni questo forum sarà tutto vostro, mentre i giovani saranno meno saggi e si faranno i selfie con l'iphone 6 con una 428 o una 740, ma si divertiranno di più piuttosto che scervellarsi sul fatto che il finestrino sia di 1 mm più in la del dovuto .
Fine OT

Per quanto riguarda il 645 spero che lo producano di serie così almeno la mia brutta realizzazione avrà una degna sorella !
ciaoooooo

Giovanni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Se 1500 del gruppo non fanno critiche , vorrà dire che tra 10 anni si accontenteranno del trenino thomas scambiandolo per una 691.
Il fatto di non avere tatto è anche in base che oggigiorno , in tutti i campi, il buonismo e il lasciamo andare ha permeato la nostra società
Un pò di sano pragmatismo calvinista ci stà , sotto tutti gli aspetti , quindi se una cosa è fatta male , troppo male o non è coerente , bisogna farlo notare.
Il punto è che il volemose bene di facebook , i like , gli "amici" sono tutti molto virtuali rispetto ad una critica che non deve altro che spronarti a migliorare.
Poi , se hai un successo e nessuna critica su un diorama che già tu dici che ha delle incongruenze, cosa possono imparare i "giovani" che si divertono?
Un modellismo forse nuovo , ma virtuale, inesatto e al di fuori della definizione di modellismo , ossia di rappresetazione della realtà con i dovuti compromessi , che non sono sicuramente il pressapochismo , gli errori dimensionali , le verniciature a pennello che si
scrostano etc tec
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bravo Giovanni :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
claudio.mussinatto ha scritto:
Se 1500 del gruppo non fanno critiche , vorrà dire che tra 10 anni si accontenteranno del trenino thomas scambiandolo per una 691.
Il fatto di non avere tatto è anche in base che oggigiorno , in tutti i campi, il buonismo e il lasciamo andare ha permeato la nostra società
Un pò di sano pragmatismo calvinista ci stà , sotto tutti gli aspetti , quindi se una cosa è fatta male , troppo male o non è coerente , bisogna farlo notare.
Il punto è che il volemose bene di facebook , i like , gli "amici" sono tutti molto virtuali rispetto ad una critica che non deve altro che spronarti a migliorare.
Poi , se hai un successo e nessuna critica su un diorama che già tu dici che ha delle incongruenze, cosa possono imparare i "giovani" che si divertono?
Un modellismo forse nuovo , ma virtuale, inesatto e al di fuori della definizione di modellismo , ossia di rappresetazione della realtà con i dovuti compromessi , che non sono sicuramente il pressapochismo , gli errori dimensionali , le verniciature a pennello che si
scrostano etc tec
saluti


Visto che sei cosi saggio ti rispondo con una frase di una persona che lo era veramente.
"Non ti curar di loro ma guarda e passa ! "

Per il resto cosa ti devo dire, chi ti dà tutto questo diritto di criticare tutto e tutti? ah già il fatto che tu sei il gran protettore di oskar ! Prima stava benissimo, poi quando alla fine si è saputa la verità che tutti da secoli dicevano, quando tu hai deciso di confermare tale verità allora così sia.
PRIMA DI GUARDARE L'INCONGRUENZE DI UN PLASTICO O DI UN TRENINO ALTRUI, SAREBBE MEGLIO GUARDARE LE INCONGRUENZE DEI PROPRI RAGIONAMENTI!!! :mrgreen:

Con questa la chiudo, non intendo continuare questa discussione. Che il nostro caro Max la tolga pure, anche oggia abbiamo dato teatro di noi stessi.
Ciao ciaooooooo

Giovanni.

PS: Grazie Luca :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
A mio modesto avviso, oltre che dal "volemosebene", a quanto pare, la nostra società è permeata anche dalla poca educazione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
alexcap79 ha scritto:
A mio modesto avviso, oltre che dal "volemosebene", a quanto pare, la nostra società è permeata anche dalla poca educazione....


infatti credo sia questo il problema...io sono uno dei 1500 citati da Giovanni ma ho criticato pubblicamente la sua realizzazione, tuttavia non ha avuto la stessa reazione nei miei confronti, chissà perchè :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Hai solo dato teatro di TE STESSO.

Cosa centra la Oskar con il resto?
Vedi , esistono diversi livelli di amicizia.
C'è quella che ti lega dall'infanzia,profonda con quelli che chaimi Amici con la A maiuscola.
Poi c'è quella che si crea con la conoscenza reciproca DE VISU con la stima e la confidenza che cresce nel tempo .
Infine c'è quella , minuscola , dei like di FB, di cui te ne bei.
Io , in Oskar ho un rapporto con diversi di loro con il secondo grado di amicizia e per il rispetto che ho per chi lavora , impiega capitali , dà del lavoro etc etc non ho mai pensato che non riuscissero.
la realtà mi ha smentito , ma questo cosa centra con il modellismo e con cosa ci hai fatto vedere?
Io mi sento di criticare perchè se un giovane deve prendere esempio , lo deve prendere dal lavoro di Umberto , il quale ci dice anche che è incompleto perchè mancano le decal.
Non si è presentato dicendo che al sua elaborazione era quella , ma ne ha evidenziato le mancanze...ossia l'amor proprio prende il sopravvento.
Tu hai "creato" qualcosa che assomiglia alla macchina che volevi , ma assomiglia e basta, non lo è, abbi un pò di onestà intellettuale.
Infine , sacrosanto muovere le mani , ma i risultati devono prima essere visti dal "creatore" con un occhio critico , oppure passo a passo far vedere cosa si fà o si vuol raggiungere ed accettare critiche , non solo i "mi piace " inutili e sterili con un tastino schiacciato
Per finire, sappi che io ho la voglia e la faccia di fare il sergente feroce, ma ci sono moltissimi altri che la pensano come me e non lo scrivono , forse per non perdere tempo , ma qui li inviterei pubblicamente ad essere più presenti con critiche e consigli...così penso che un giovane leggerebbe anche con più interesse un forum rispetto ad un gruppo.
cordiali saluti e aspettiamo la tua prossima elaborazione o altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 10:42 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1289
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Claudio forse non hai afferrato quello che si vuol dire:
la critica costruttiva va bene ed aiuta a "crescere", quelli che non vanno sono i modi con i quali ti porgi, troppo aggressivi!

Lo stesso concetto, espresso in termini più consoni sortisce effetti migliori.

Una e645 l' ho elaborata anche io! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
salvo s ha scritto:
Claudio forse non hai afferrato quello che si vuol dire:
la critica costruttiva va bene ed aiuta a "crescere", quelli che non vanno sono i modi con i quali ti porgi, troppo aggressivi!

Lo stesso concetto, espresso in termini più consoni sortisce effetti migliori.

Una e645 l' ho elaborata anche io! :mrgreen:


Grazie Salvo, hai afferrato il concetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Claudio è solo un bonario rompiscatole spesso diretto: è così, lo sappiamo tutti e dobbiamo tenercelo così.
Qui il discorso è un altro e tocca l'essenza stessa del forum...
Non si può pretendere di avere solo complimenti: i Forum sono a tutti gli effetti luoghi in cui ci si confronta e si dovrebbe imparare, chiedendo ma anche e soprattutto "rubando"...
Nel caso specifico quante volte si è parlato di verniciatura, di colori Puravest che sono ostici, di mascherature?
E in quante foto si è visto che per uno stacco di colore dritto e preciso non si va a mano libera?
Poi Claudio e tanti altri, tra cui mi ci metto anche io, è aggressivo: ben venga se serve a non vedere certe cose che sono, ed è ora di dirlo, inguardabili.
Purtroppo però, anche a causa dei sociale network, si è persa l'umiltà di imparare: si pubblica, o si "posta" se preferite, e si accettano solo i "mi piace".
Delle tre critiche iniziali, due, tra cui la mia, sono state poste in maniera civile e la terza, quella di Claudio, pur se diretta, non era così scandalosa come la si vuol far passare.
Certo che se dopo la prima, la più educata e sobria di tutte, si va a piagnucolare da altre parti lamentandosi per una critica legittima qualcosa non funziona.
E ve lo dice uno che Facebook lo frequenta e capisce benissimo che gli appassionati di treni non sono solo la minoranza che frequenta i Forum. Esiste tantissima gente che si diverte con un pezzo di legno ricoperto di segatura verde dove fa girare in tondo la "locomotiva nera con il carro portacarbone": per me non è modellismo, è altro che non giudico, ma mi guardo bene dal criticarlo.
Qui invece, dove siamo tutti mediamente più preparati, le cose sono leggermente diverse.

P.s. E basta con questa storia del muovere le manine: uno può apprezzare la buona volontà ma, come si è sempre ripetuto più volte, è il caso di iniziare da cose più semplici. Se si punta in alto, senza preparazione o attrezzature, i risultati sono quelli che abbiamo visto.

P.s. 2 Prevengo anche chi sta già preparando la solita frase: "invece di parlare facci vedere cosa fai tu".
Non pubblico tutto quello che faccio, non mi interessa proprio perchè non ho la sindrome da "mi piace", ma se qualcuno avesse dubbi mi contatti pure in privato (qui ma anche sul famigerato Facebook): gli invio tutte le foto o i filmati che vuole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 646 navetta e 645 cargo xmpr.. perché nessuno li fa?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quoto al 100% Dario Durandi.

Io la foto dell'E.645 non l'ho vista, quindi non giudico. Per sentito dire plaudo all'impegno, ma ti esorto a fare di più. Ognuno in ogni campo deve impegnarsi a fare di più (io nello studiare i progetti, per primo). Poi c'è chi è più portato di altri a far bene certe cose: io ho le mani quadre.

Poi si può aprire un discorso lunghissimo sul "dove vogliamo andare col fermodellismo?". Qui mi pare si sia già troppo OT, ieri ero intenzionato ad aprire un topic ma ho desistito. Se qualcuno lo farà posso anche pensare di intervenire con la mia opinione. Tra l'altro è pure in tema con il numero 300 di TT (se l'avete comprato capirete :mrgreen: )!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl