Oggi è sabato 6 settembre 2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 18:03 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1069
Località: Osimo (An)
centu ha scritto:
ciao Gideon
per le macchine in vecchia livrea devi ripiegare su Lima perchè in epoca IV quella di HRR non era un gran che come colori (fu uno dei primi modelli riproposti).
Lima faceva una numerazione del deposito di Verona, che presumibilmente ha viaggiato sulla linea del Brennero con i locali negli anni 70' / 80'.
il codice è questo Lima 208513-1 e424.067
eccola con un treno direi belllissimo
http://www.bahnbilder.de/bild/Italien~E ... as-in.html

...Anche se quel con codice articolo 208513.1 della 424.067 di loco ne ho viste ben poche in giro sui vari mercatini!!! (tra l'altro il modello presentava la classica trasmissione a cinghia su un'asse).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
@ centu: bellissima foto quella che hai postato. Non credevo che le 424 facessero i locali sul Brennero..... :D

A proposito della 424 ho una domanda. Ritengo (almeno dalle foto, in quanto su Genova queste macchine non arrivavano) che quella in livrea navetta abbia viaggiato in composizione con MDVC e piano ribassato.
Sapete per caso se erano previste composizioni anche con le Casaralta 2piani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
certo, nella zona di Verona soprattutto :mrgreen:


Allegati:
4243xx-050403covillafranca.jpg
4243xx-050403covillafranca.jpg [ 202.82 KiB | Osservato 2306 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
poemme58 ha scritto:
centu ha scritto:
ciao Gideon
per le macchine in vecchia livrea devi ripiegare su Lima perchè in epoca IV quella di HRR non era un gran che come colori (fu uno dei primi modelli riproposti).
Lima faceva una numerazione del deposito di Verona, che presumibilmente ha viaggiato sulla linea del Brennero con i locali negli anni 70' / 80'.
il codice è questo Lima 208513-1 e424.067
eccola con un treno direi belllissimo
http://www.bahnbilder.de/bild/Italien~E ... as-in.html

...Anche se quel con codice articolo 208513.1 della 424.067 di loco ne ho viste ben poche in giro sui vari mercatini!!! (tra l'altro il modello presentava la classica trasmissione a cinghia su un'asse).
infatti proprio per questi motivi spero che esca presto un nuovo modello, cardanico e con predisposizione decoder, magari HRR oppure Acme mi accontenteranno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 706
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 21:12, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Quindi le 424 in XMPR trainavano carrozze 2 piani.
Ma invece quelle nella livrea precedente?
Forse ha ragione Umberto che nel passaggio alla XMPR queste macchine hanno subito modifiche tecniche per i convogli 2piani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 17:56
Messaggi: 26
Dario Durandi ha scritto:
E quando mai gli e424 hanno avuto il logo a televisore?

A losanga, chiedo umilmente perdono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Ma figurati.
Si capiva che era una distrazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
poemme58 ha scritto:
centu ha scritto:
ciao Gideon
per le macchine in vecchia livrea devi ripiegare su Lima perchè in epoca IV quella di HRR non era un gran che come colori (fu uno dei primi modelli riproposti).
Lima faceva una numerazione del deposito di Verona, che presumibilmente ha viaggiato sulla linea del Brennero con i locali negli anni 70' / 80'.
il codice è questo Lima 208513-1 e424.067
eccola con un treno direi belllissimo
http://www.bahnbilder.de/bild/Italien~E ... as-in.html

...Anche se quel con codice articolo 208513.1 della 424.067 di loco ne ho viste ben poche in giro sui vari mercatini!!! (tra l'altro il modello presentava la classica trasmissione a cinghia su un'asse).

Ho il modello, confermo che si tratta della .067 deposito Verona ed il codice e' 208513-1.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:48 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1069
Località: Osimo (An)
ale.636 ha scritto:
poemme58 ha scritto:
centu ha scritto:
ciao Gideon
per le macchine in vecchia livrea devi ripiegare su Lima perchè in epoca IV quella di HRR non era un gran che come colori (fu uno dei primi modelli riproposti).
Lima faceva una numerazione del deposito di Verona, che presumibilmente ha viaggiato sulla linea del Brennero con i locali negli anni 70' / 80'.
il codice è questo Lima 208513-1 e424.067
eccola con un treno direi belllissimo
http://www.bahnbilder.de/bild/Italien~E ... as-in.html

...Anche se quel con codice articolo 208513.1 della 424.067 di loco ne ho viste ben poche in giro sui vari mercatini!!! (tra l'altro il modello presentava la classica trasmissione a cinghia su un'asse).

Ho il modello, confermo che si tratta della .067 deposito Verona ed il codice e' 208513-1.

Ciao Ale, non ho detto che non esiste, ma bensì che ne ho visti pochi in giro!. Poi per essere precisi ho anche io tale locomotiva e424.067!. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Marco avevo capito il tuo discorso, confermavo anche io che si tratta di quella loco, ti diro' di piu che in casa lima devono aver fatto qualche pasticcio, alcune 424.067 sono state realizzate con le casse della .038, quella di un mio amico infatti ha i buchi per i tientibene sul tetto, la mia no :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 18:03 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1069
Località: Osimo (An)
ale.636 ha scritto:
Marco avevo capito il tuo discorso, confermavo anche io che si tratta di quella loco, ti diro' di piu che in casa lima devono aver fatto qualche pasticcio, alcune 424.067 sono state realizzate con le casse della .038, quella di un mio amico infatti ha i buchi per i tientibene sul tetto, la mia no :shock:

Ciao Ale, confermo (dopo un controllo visivo) anche la mia non ha i fori sul tetto per i tientibene!. Ha ancora la busta degli aggiuntivi sigillata, ma al suo interno tali particolari sono presenti!" :o Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 707
Ci vorrebbe proprio una 424 ambientata in epoca IV-V, visto che ormai sono superate e quasi introvabili le vecchie lima che praticamente non hanno avuto eredi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 7:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 6:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E424
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Una 424 di nuova costruzione, ambientata nel 85 circa, con predisposizione decoder e sound, ci vorrebbe proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Archimede, Bing [Bot], Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl