Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne pensate di questa iniziativa:

http://www.umbria24.it/in-70-a-pranzo-n ... 74551.html

secondo la mia opinione è giusto organizzare passeggiate, un po' meno le biciclettate, ma pensare di vedere una galleria trasformata in sala da pranzo...non riesco a digerirlo proprio.
Ben vengano i lavori di messa in sicurezza del tracciato, so bene che ripristinare il treno avrebbe richiesto spese ingenti...però il ristorante...non mi piace proprio!
Voi che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
La sensazione è che perso per perso , è andato a finire tutto a tarallucci e vino (o in questo caso a maialino e pasta al forno, che probabilmente erano buonissimi). L'ennesimo girare il coltello nella piaga nel ricordo ferroviario per chi ama le ferrovie..... per non parlare dell'indifferenza, più in generale, della storia italiana, della sua creatività tecnica nonché l'eccelsa abilità ingegneristica.

Abbiamo buttato tutto nel cesso.

Restano i ricordi e le passeggiate rievocative. 350 persone. Viene da pensare cosa si potrebbe fare se ci fosse ancora la linea.


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Non ci trovo nulla di male nell'iniziativa che ,oltre tutto,ha durata estemporanea(cioè è solo una manifestazione come un 'altra...

Semmai,"l'oltraggio"sta nel non aver minimamente pensato,non dico di rimettere il treno quale era ma nemmeno pensato a impiantare un trenino da parco,tipo decauville come si fa da anni ed anni,in buona parte dei Paesi europei!

Che assoluta mancanza di fantasia e appiattimento culturale!

Possibile che nessuno,neppure da parte di appassionati del vapore vivo che ci sono o c'erano anche in Umbria,non abbiano cercato di armare un tratto di un pezzo della sede e organizzare un evento? Eppure si organizzano eventi del genere a Novegro e Casarile! (per non parlare del resto d'Italia)

Fa tanto "schifo" circolare sul ponte di Caprareccia con un trenino a vapore o diesel a scartamento 7 1/4? Il tracciato di quella che rimane la più bella ferrovia a scartamento ridotto italiana E' e rimarrà SEMPRE ferroviario con o senza binari! "Oltraggio" è l'ottusa incapacità a saper valorizzare questo splendore della natura e della tecnologia ferroviaria nel modo più giusto:col TRENO di qualunque scala sia...!

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
saltobravo ha scritto:
La sensazione è che perso per perso , è andato a finire tutto a tarallucci e vino (o in questo caso a maialino e pasta al forno, che probabilmente erano buonissimi). L'ennesimo girare il coltello nella piaga nel ricordo ferroviario per chi ama le ferrovie..... per non parlare dell'indifferenza, più in generale, della storia italiana, della sua creatività tecnica nonché l'eccelsa abilità ingegneristica.

Abbiamo buttato tutto nel cesso.

Restano i ricordi e le passeggiate rievocative. 350 persone. Viene da pensare cosa si potrebbe fare se ci fosse ancora la linea.


Saluti


quante verità!
E pensare che nei primi anni '90 era stato fatto un bel progetto di ripristino.
Ma niente. Come dici te, manca del tutto la mentalità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
mauorfei ha scritto:
saltobravo ha scritto:
La sensazione è che perso per perso , è andato a finire tutto a tarallucci e vino (o in questo caso a maialino e pasta al forno, che probabilmente erano buonissimi). L'ennesimo girare il coltello nella piaga nel ricordo ferroviario per chi ama le ferrovie..... per non parlare dell'indifferenza, più in generale, della storia italiana, della sua creatività tecnica nonché l'eccelsa abilità ingegneristica.

Abbiamo buttato tutto nel cesso.

Restano i ricordi e le passeggiate rievocative. 350 persone. Viene da pensare cosa si potrebbe fare se ci fosse ancora la linea.


Saluti


quante verità!
E pensare che nei primi anni '90 era stato fatto un bel progetto di ripristino.
Ma niente. Come dici te, manca del tutto la mentalità...


Più che altro mancano i soldi, quelli che ci sono vengono sprecati...gli esempi abbondano già in Umbria..sul resto non vedo come si possa oltraggiare una galleria... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Sbagli, caro il mio ufficio stampa mancato delle ferrovie. I soldi per ricostruire una linea pregevole e turisticamente appetibile come la Spoleto-Norcia ci sono eccome. Solo che si preferisce spenderli per costruire l'A31 Vicenza-Rovigo che è un doppione dell'A13 e su cui non viaggia nessuno, o la BREBEMI che sarà desolatamente vuota. O il megaportooffshore di Venezia e minchiate simili. Poi resta sempre valida la mia richiesta di dirmi, in quale parte del mondo esistono delle infrastrutture ferroviarie che si RIPAGANO al 100% del costo di realizzazione. Ma mi rendo conto che quelli come te hanno grosse difficoltà anche solo a concepire che una ferrovia è prima di tutto un bene importante per la collettività prima che un sistema per fare utili (tipo RFI)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
noboibend ha scritto:
Sbagli, caro il mio ufficio stampa mancato delle ferrovie. I soldi per ricostruire una linea pregevole e turisticamente appetibile come la Spoleto-Norcia ci sono eccome. Solo che si preferisce spenderli per costruire l'A31 Vicenza-Rovigo che è un doppione dell'A13 e su cui non viaggia nessuno, o la BREBEMI che sarà desolatamente vuota. O il megaportooffshore di Venezia e minchiate simili. Poi resta sempre valida la mia richiesta di dirmi, in quale parte del mondo esistono delle infrastrutture ferroviarie che si RIPAGANO al 100% del costo di realizzazione. Ma mi rendo conto che quelli come te hanno grosse difficoltà anche solo a concepire che una ferrovia è prima di tutto un bene importante per la collettività prima che un sistema per fare utili (tipo RFI)


mah, ricordo che nei primi anni '90, quando venne presentato il progetto di ripristino, che ho ancora, c'erano 2 step di lavori, il primo tratto da Spoleto a Sant'Anatolia e poi il secondo fino a Triponzo. Si teneva conto di tanti fattori, con l'intervento dei privati in primis che avrebbero avuto la gestione dei bar, ristoranti e alberghi, da fare negli ex fabbricati non più utili al servizio, interazione fra treno e nolo di cavalli, canoe e mountain bike, l'utilizzo di materiale ex FS di provenienza da linee dismesse, e impiego di alcune unità di personale. Non mancava l'analisi costi-benefici, e c'erano già alcuni privati disponibili. Però all'epoca la società che aveva in gestione l'impianto aveva affittato alcuni tratti di linea a privati, c'erano anche altri problemi e non se ne fece più nulla, poi arrivò il forte vento delle greenway e tutto cadde nel dimenticatoio.
Peccato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Si,costruire una ferrovia(anzi ricostruire che ben altra cosa. In questo caso il tracciato almeno fino a S.Anatolia di Narco è integro e non bisognerebbe fare chissà cosa per ripristinarlo....) economicamente ha un costo Ma io vi ho scritto un 'altra cosa e mi sembra che nessuno mi abbia risposto!

Oggi,su questo tracciato che è stato pure risanato e quindi non è una giungla, ci andate in bicicletta,a cavallo,con moto da cross,a piedi...Ma "Kazzarola",perchè nessun gruppo di appassionati e neppure "giostrai"(In senso lettterale)Neppure quelle organizzazioni che hanno trenini su gomma,hanno mai pensato minimamente di armare un pezzetto del tracciato facendo circolare sopra uno di quei trenini lillipuziani che fuori dall'Italia,circolano OVUNQUE!

Questo costa DUE lire e quindi la scusa dei soldi non REGGE... Nessuno che faccia vapore vivo? Nessuno che abbia mai pensato che con due rotaie,le quali se corrono a raso non darebbero fastidio a nessuno(neppure ai ciclisti)e un carrello a pedali o con un motorino elettrico,non porterebbe gente e soldi? Io mi rendo conto che non è come la ferrovia vera ma è assai meglio del NULLA di oggi!

Secondo me è proprio un fatto di educazione culturale. Il treno è concepito come qualcosa di mastodontico,di costoso,di complicato e quindi o si fa con tutti i requisiti del caso oppure è meglio una pista ciclabile! Altrove, se avessero avuto uno spettacolo del genere( Tanto MAI l'avrebbero chiusa!!!)male che sarebbe andata,avrebbero messo un treno piccolo,piccolo ma capace di trasportare 100 persone e gli avrebbero fatto fare tutto il percorso più spettacolare. Poi avrebbero circolato pedoni,ciclisti ...pure le tartarughe ninja! :lol: Invece di piangersi addosso per quello che era la ferrovia di Spoleto,"qualcuno" si dovrebbe rimboccare le maniche e valorizzare il sito col TRENO,magari in miniatura ma SEMPRE treno....

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
L'Italia è il paese della dea AUTOMOBILE,patria delle Rosse di Maranello(che non sono mica inquinanti come i treni...)e di mamma FIAT,pardon....FCA !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
...e fiat ferroviaria, SNOS, ansaldo, Casaralta, OM, Reggiane, Breda... che producevano? :roll: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
No, Dario,non sono d'accordo. La Germania è patria della BMW e della Mercedes. La Francia di Citroen e Renault, la Svizzera degli orologi a cucù e del cioccolato..... Qui parliamo del fatto che NESSUNA associazione di appassionati o nessun ente culturale,ha ancora mai pensato ad organizzare un evento ferroviario,su quel tracciato! Si sarebbe potuta organizzare una manifestazione del vapore vivo sul piazzale della stazione di Spoleto,sul viadotto di Caprareccia o su quello di Cortaccione o nella stazioncina di S.Anatolia di Narco....Possibile che nessun appassionato di treni,voglia "celebrare"su quel tracciato? Forse non vogliono che si faccia o non sarà possibile farlo per altri motivi(magari anche leciti) Ma non mi risulta che nessuno abbia tentato di organizzarlo....Eppure altrove(in Italia) si fa! Perchè lì no? Questo mi chiedo. Eppure il Museo della stazione di Spoleto c'è! Il plastico che riproduce in maniera mirabile la ferrovia,c'è!

Perchè fuori non si organizza nulla se non per i cicloturisti o altre degnissime categorie che nulla, però, hanno a che fare col treno?....

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sì ogni paese,tranne la Svizzera e L'Austria,per esempio,ha le "proprie" auto ma non sono una sorta di tabù intoccabile come da noi!!!pensa che un mio ex compaesano mi diceva che non ne puo' più di abitare, da anni, per lavoro vicino Maranello, per il rumore e l'inquinamento che c'è ed aggiungeva che lì verdi,ecologisti e **** non ce li hanno mai visti!!!insomma i soliti due pesi e due misure...ricordate che schifo il 150° della Napoli Portici?????

Organizzare è difficile almeno per la mia modestissima esperienza!pensa che gli amici del mio gruppo(....e' un eufemismo,eh...) non sono mai riuscito a portarli,che so,a Pietrarsa o a Novegro,per non parlare poi di certe iniziative che necessitano di coinvolgimento e di un minimo di ore di impegno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Siamo nel paese dove si va anche al cesso in automobile, e a parte gli appassionati (...visti regolarmente come dei fuori di testa) e gli ecologisti, molti dei quali piuttosto distanti dal mondo reale , delle linee secondarie dismesse non gliene frega un'emerita minchia a nessuno.....salvo che la cosa non abbia un ritorno economico nelle tasche di qualcuno.
Carino il pranzo in galleria, sono arrivati i turisti, hanno mangiato e soprattutto scucito qualche soldo. Ma il trenino dov'è?...boh, ma chi se ne frega!....intanto il pranzo è andato bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Seeeeeeeeeeeeeee , emmo' dobbiamo pure smenare euri su euri per rifare il 3nino della nonna ...........
ma invece, portare la tav giù in meridione, nò??
:shock:

ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Spoleto-Norcia: oltraggiata o no?
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
SIIIIIIIIIII alla faccia tua e con i tuoi soldi!!!! Contento??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Complimenti per il tuo commento:un perfetto prodotto concentrato di imbecillato umano!!!!!

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl