Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diesel FS: quali hanno i fari rossi?
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 21:53 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Salve a tutti, torno dopo un tour de force lavorativo e vorrei riprendere alcuni lavoretti modellistici. Allora, sto prendendo in mano la situazione diesel FS, in attesa di piazzare il parco macchine nel deposito e mi sono posto una domanda: a quali loco mettere i led rossi?
La mia lista: 341 prima e seconda serie, 345, 445 sia isabella che navetta, 443 e 343 (elaborazioni su base lima e roco) oltre ad un 342.
Io credo che i fari rossi li abbia di sicuro il 445 navetta (quattro fari! e vorrei vedere...) ma anche il 445 normale, mentre forse le altre non l'avevano: può essere?
Dimenticavo: periodo di ambientazione, 75-85.
Grazie a chi vorrà delucidarmi in merito.
Saluti
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Così, a braccio:
I fari rossi sono utili per le loco che fanno i treni navetta e li usano quando sono in spinta.
Per le altre sono utili se e solo se 1) sono loco isolate 2) sono in servizio di spinta ad esempio su un merci.
In tutti gli altri casi non servono.
Quindi possono essere utili su D445, D345 ma poco utili su D341 e D342


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Mr.Sanders ha scritto:
Quindi possono essere utili su ..... D345 ....


Oh bella, Andrea, le d345 hanno spinto i navetta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
No, ma hanno spinto treni merci in doppia o addirittura tripla. Certo che mettere dei fanali rossi apposta per quei rarissimi casi sarebbe eccessivo.
Emil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:31 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si... presenziate dal terzo agente, e con carro generatore nVrec, ma li hanno spinti. Dalle mie parti sia verso siena sia verso borgo, con carrozze MDVC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 14:08 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Ok per 345 e 445 sia isabella che navetta... ma le altre al vero non avevano i fari rossi, giusto? No, perché se non avevano i fari rossi al vero non li monto neanche nel modello... penso andassero con le lanterne di coda, se isolate o in spinta occasionale... ditemi voi...
Saluti.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
i 341 sulla Jonica facevano le spinte ai treni di carri frigo, fra Cutro e Crotone.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Per quello che ne so io l'unica macchina con la doppia fanaleria è il 445.
343, 345, 341 e 342 li ho sempre conosciuti con la semplice coppia di fanali con la ghiera ad invito per le lastre rosse.

Sulla Siena-Grosseto e Siena-Firenze credo che nei primi anni 80 si sia sperimentata la trazione in telecomando parziale con vetture navetta a piano ribassato (semipilota compresa) e 345 presenziata.

341, 342 e 343 credo che abbiano viaggiato con il rosso-rosso in coda solo da locomotive isolate o in spinta a qualche treno a trazione multipla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 15:42 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Quindi se in spinta o isolate le 341, 342, 343, 345 e 443 mettevano le lastre rosse in coda... siccome non posso mettere le lastre al modello, metterò i led da accendere se vanno in spinta o isolate o doppia trazione. Spero di non fare lavoro inutile...
Grazie.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Inutile no, lungo certamente si.
Tocca poi svincolare le luci rosse dalla F 0 , ma mantenerle inversamente direzionali .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E mettere, invece, le ghiere d'alluminio ai fari con doverose asole e infilare delle "lentine" rosse?
Nel caso, il faro non sarebbe più convesso, ma, come al vero, piatto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Un altro consiglio utile è ricordarsi, vista l'epoca di ambientazione, anche la tabella quadrata di coda a strisce diagonali bianche e rosse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 17:57 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Si Pik, appunto perché le devo digitalizzare volevo svincolarle dalle luci e dargli una funzione apposita per quelle davanti e un'altra per quelle dietro... così posso simulare l'applicazione delle lastre rosse alla bisogna, ma normalmente farle andare senza luci dietro...
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl