Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Non che sia una grave perdita ma credo che d'ora in poi mi dedicherò ai francobolli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
:shock: :shock:

semplicemente IMPRESSIONANTE!!!!

:shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 11:12
Messaggi: 13
@ amagio: In realtà progettazione e costruzione vanno di pari passo. Comincio con la definizione delle misure di lunghezza e larghezza delle componenti principali del modello e poi i singoli pezzi che le compongono devono stare in quegli spazi. Poi man mano che progetti e disegni i pezzi devi costruirli per verificare di non aver fatto boiate.....e vi assicuro che capita!!
Il tempo necessario alla realizzazione di questo modello è stato di circa 10 mesi.
Di base uso carta da 140 gr. che ha uno spessore di poco meno di 2 decimi. Poi all'occorrenza la raddoppio (almeno 1 decimo è lo spessore della colla fra i pezzi) e se servre la incollo su cartoncini vari. Tutta roba di recupero; più o meno da 0,5 e da 1 mm.
Naturalmente se serve anche multipli di questi.
I bulloni hanno questi spessori a seconda della bisogna. I chiodi delle rotaie sono su cartoncino da 1 mm. Quando gli spessori sono considerevoli rispetto alla misura dei pezzi ritagliati, rinforzo il fronte del taglio bagnando con attak altrimenti il cartoncino si sfalda.
A raccontare queste tecniche a volte sembra anche a me che siano complicate. Non è vero forse alcune un po' lunghe, ma il vantaggio di poter disegnare i pezzi a pc e stamparli direttamente sul supporto da tagliare(carta da 140gr.) è veramente notevole.

@ littorina67 : Ogni tanto questa storia dei peletti salta fuori. Per la mia esperienza non è un gran problema. Tende a manifestarsi se devi grattare i pezzi (anche se visti gli spessori non è che ci sia tanto da grattare). In oltre più sale la grammatura della carta e più questa diventa compatta. Comunque la colorazione non mi ha mai dato problemi di questo tipo.

Ciao a tutti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Grazie per le tue esaurienti risposte!
Ciao e alla prossima.
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
Su un forum di modellismo navale ho visto che spesso (soprattutto nelle scale minori) si fa molto con la carta, con una variante: una volta stampato il piano del modello, si prende una boccetta di attack liquido, se ne cola un po sul foglio e poi lo si stende con un pezzetto di acetato o plastica, il tutto poi diventa compatto e robusto come , se non di più , il plasticard. :mrgreen: in scala n l'ho usato una volta (per fare una d356), devo dire che per modelli particolari è superiore al solito plasticard!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Grazie per gli esaustivi chiarimenti e di nuovo complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 381/40 su affusto ferroviario
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Grazie anche a Matteo,mi hai dato un suggerimento per un progetto futuro che ho nel cassetto....(militare) farò delle prove...
Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl