Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Quanto ti capisco evil .........
Pensa a mio papà che era macchinista e spesso mi accompagna nei miei tour. Mi racconta che quando hanno consegnato i primi caimani lui li ha guidati da subito ed erano macchine eccezionali. Quasi si mette a piangere adesso quando andiamo a San Giuseppe di Cairo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2015, 4:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
la 462 giace ancora in un ottima forma estetica direi

qui a milano greco pirelli il settembre scorso


Allegati:
DSC_9833.JPG
DSC_9833.JPG [ 104.78 KiB | Osservato 7575 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Notizie da San Giuseppe di Cairo? Ci sono stati nuovi invii?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2014, 20:44
Messaggi: 84
Località: vicino alle rotaie, almeno con il pensiero
Fino a sabato mattina non c'erano novità. in attesa E655 183 e 415 e 4 D214, ma il tutto era già stato segnalato. Attendiamo segnalazioni ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Al momento i caimani Cargo radiati e quindi pronti per la demolizione sono quasi terminati, ne restano in tutto 6, sparsi in 4 impianti... L'unico davvero pronto a partire è l'E655.301 a Milano Smistamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
Si potrebbero avere i numeri dei 655 pronti a partire per essere demoliti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Gli unici E655 (Cargo) che in inventario risultano radiati e quindi pronti per la demolizione, come dicevo, sono sparpagliati...

Abbiamo 031 (a suo tempo, nel 2009 mi pare, "prenotato" dal Museo Ferroviario di Trieste e mai trasferito) e 301 a Milano Smistamento, 249 a Cervignano, 176 a Marcianise, 054 e 285 a Messina.

Ovviamente quelli accantonati sono molti di più (46), ma finchè non arriva il cambiamento di stato da accantonato ad alienato, non possono essere demoliti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Ringrazio ETR245 per le preziose informazioni. Vorrei sapere alcune procedure delle quali sono un po' carente: dal momento dell'accantonamento quanto tempo trascorre prima della radiazione? E una volta radiato dopo quanto tempo il rotabile viene definito inamovibile e quindi deve essere demolito sul posto?
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 20:52
Messaggi: 141
Località: Galliera Veneta (PD)
ETR245 ha scritto:
Gli unici E655 (Cargo) che in inventario risultano radiati e quindi pronti per la demolizione, come dicevo, sono sparpagliati...

Abbiamo 031 (a suo tempo, nel 2009 mi pare, "prenotato" dal Museo Ferroviario di Trieste e mai trasferito) e 301 a Milano Smistamento, 249 a Cervignano, 176 a Marcianise, 054 e 285 a Messina.

Ovviamente quelli accantonati sono molti di più (46), ma finchè non arriva il cambiamento di stato da accantonato ad alienato, non possono essere demoliti.


Quindi mi stai dicendo che a breve faranno un invio Cervignano - San Giuseppe di Cairo con il 249? :shock: Se sì mi piacerebbe sapere quando e se andrà via Mestre - Padova - Vicenza o via Portogruaro - Treviso - Castelfranco....sempre se sono informazioni che puoi ottenere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 15:39 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
Agli esperti delle assegnazioni: che fine ha fatto la E.656.095?

Ricordo essere arrivata a Roma San Lorenzo nei primi anni duemila, da Foggia. Poi dovrebbe essere finita a Messina nel servizio universale, ma non ho trovato foto con l'impianto di lateralizzazione sui musi. Defunta pure questa??

Grazie per chi avrà altre info a riguardo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
La 095 mi risulta accantonata a Messina dal 2013 proprio perchè mai attrezzata per la lateralizzazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 18:54 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
ETR245 ha scritto:
La 095 mi risulta accantonata a Messina dal 2013 proprio perchè mai attrezzata per la lateralizzazione...


Come temevo, andata pure questa! :cry:
Grazie per l'informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 8:11 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Scusate l'ignoranza ma non sono aggiornato...che fine ha fatto la 032 dell'incidente di Rometta? È ancora sotto sequestro o è stata demolita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
I resti dell'incidente di Rometta, 032 compresa, sono sempre lì a lato della ferrovia... Da 13 anni ormai. Google è passata sull'A20 ad agosto e si vedono bene: https://www.google.it/maps/@38.2263084, ... 6656?hl=it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 9:51 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Le vetture me le ricordo, mi sono fermato ad osservare da vicino il sito nel 2009 mi pare...la macchina però non ricordo di averla vista.
Ok...meglio abbandonata che ridotta ad un cumulo di lamiere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl