Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Già meglio. Per quel che riguarda gli spanciamenti, secondo me il tratto rettilineo dovrebbe essere ben più lungo, almeno il doppio.
Il problema è la ridotta lunghezza dei binari di raddoppio.

Questa è un'idea fatta alla svelta con paint, gli scambi in curva sono fatti un po' a casaccio, i pezzi adatti sono i Tillig:
Allegato:
2628o3t.jpg
2628o3t.jpg [ 82.57 KiB | Osservato 5070 volte ]

Come ti ho detto in privato, appena avrò un filino di tempo vedo cosa riesco a fare di più preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Salve,

dopo il consiglio di Bomby ho maturato questo schizzo...

Immagine

L'unica cosa che non mi convince, è la geometria del binario in basso a sx, quello con il tratto rosso per intenderci.
Mi pare una forzatura..

Che dite?

Chiara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In quella zona è questione di millimetri. Io, ma uso un altro software, piazzo due tratti rettilinei sui rami deviati, poi faccio scorrere il deviatoio (nel tuo caso quello in basso) finchè i due tratti rettilinei si incrociano a metà dello spazio a disposizione. Questo massimizza il raggio di curvatura tra i due scambi.

Per il resto, avvicinerei la comunicazione tra scalo e primo binario alla radice della stazione (più o meno per una lunghezza pari a quella di uno scambio) così il binario sotto al piano caricatore ha una lunghezza utile sufficiente.
Ah, quando si mettono gli scambi peco in obliquo (come vedo nella zona dello scalo), occorre mettere tra uno scambio e l'altro un brevissimo tratto rettilineo di compensazione per portare il ramo di uscita al valore corretto di interasse tra i binari paralleli. La lunghezza è approssimativamente sui 30 mm, a memoria non la ricordo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie Bomby,

ho cambiato qualcosa...

Immagine

Devo solo inserire un piccolo raccordo come hai fatto tu con Paint :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quel tronchino nello scalo merci, messo lì così, serve come il sale nel budino; piuttosto usa un inglese (al posto dello scambio prima) e crea un'asta di manovra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Eh volevo metterci un deposito [WHITE SMILING FACE]️[WHITE SMILING FACE]️[WHITE SMILING FACE]️

Eventualmente posso fare la modifica da te consigliata anche se mantengo il tronchino per il deposito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
E' la posizione più sbagliata dove mettere una rimessa. :mrgreen:
Piuttosto sul tronchino in basso a sinistra. Lì è perfetta. Con una bella fossa di visita davanti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Piccola rivoluzione, meglio o peggio?

Immagine

Chiara


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Meglio, lo scalo ha più binari! Vale sempre lo stesso discorso sulla comunicazione in quella zona lì, secondo me va arretrata un po'.

Attenzione allo scambio curvo (se non sbaglio) a destra (e pure a sinistra): piazzarlo subito dopo al rettilineo senza "invito" non rende al meglio una volta sul plastico, risulta un passaggio molto brusco. Basta fare un invito, una curva di pochi gradi (2,3) ma a un raggio più ampio di quello dello scambio (a destra, più largo di 1524 mm - il doppio circa, poi regolati ad occhio-, a sinistra, dato che dà sul deviato, su quel ramo, che si nota ancora di più, il doppio di 686 mm).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Eccomi qui, non ho mollato anzi... Vi faccio vedere due foto dei progressi fatti finora.
Naturalmente sono sempre alla ricerca di critiche e consigli costruttivi.

Grazie Chiara

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Vedo che non hai perso tempo ed anche le dimensioni sono di tutto rispetto.
Complimenti, seguo con interesse il tuo thread.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie Massimo. Sto imbastendo i marciapiedi si stazione. Domanda; che misure hanno i blocchi da incidere ai bordi? Grazie

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
Chiara82 ha scritto:
Grazie Massimo. Sto imbastendo i marciapiedi si stazione. Domanda; che misure hanno i blocchi da incidere ai bordi? Grazie

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sinceramente non so se esistano misure standard, ad esempio quelli della vecchia produzione Rivarossi misurano 6 mm di larghezza x 12 mm di lunghezza, comunque nel dubbio si possono sempre misurare quelli di un vero marciapiede di stazione e riportare le misure in scala 1/87. Neppure in rete non ho trovato nulla, si parla di tutte le altre misure: altezza larghezza, distanza dal binario, ma nessun argomento sulle dimensioni dei blocchi.
Ciao
Massimo


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 22 novembre 2015, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:10
Messaggi: 74
Grazie Massimo, gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa con piccolo scalo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 20:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Ciao Chiara, complimenti per il lavoro molto pulito ed ordinato.
Credo che i conci non abbiano una misura standard, varia a seconda del tipo di pietra utilizzata, all'area geografica ed alle cave di provenienza. Il suggerimento di Massimo di andare a fare una passeggiata in stazione non è male, e poi le passeggiate in stazione sono sempre un bel passeggiare :)
In alternativa prendi un figurino Preiser e usalo come riferimento. Tieni conto che la larghezza non dovrebbe essere molto superiore a quella di uno scarpone. Il resto lo puoi valutare ad occhio.
Nel mio plastico se ben ricordo mi sono orientato su conci di larghezza non superiore ai 4 mm.
Saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl