Lo studio ufficiale della Regione Veneto c'è e risale a quando è stato presentato alla stampa e ai sindaci del Cadore il 13 Luglio 2000, era stato fatto su pressione della provincia di Belluno allora nel presidente De Bona e Reolon assessore ai trasporti a guida centro sinistra, in Regione però sappiamo chi c'era e per molti anni ancora .....
Studio che per quanto riguardava l'attraversamento di Cortina ritengo meritevole perchè prevede la fermata molto vicina al centro paese (purtroppo però solo fermata e non stazione, che è prevista a Fiames, ma che ha grossi problemi nel collegare questi due punti nel superare il forte dislivello che c'è e per risolvere il problema è prevista una galleria alquanto difficile per lunghezza e zone da attraversare ...
In ogni caso le cose si erano messe male già in quell'anno perchè con le elezioni regionali vinte dal solito .... a cui non fregava niente ne mise un altro a cui fregava ancora meno ... che fu sulla cresta (uhh che brutta parola ....

) dell'onda per altri 15 anni fino all'anno scorso con le ben note vicende .... e con i quali promisero ai sindaci del Cadore inutili e dannose autostrade a destra e a manca (collegamento tra la A23 e la A27 ) e che "abboccarono" abbandonando del tutto i sogni ferroviari ...
Con l'anno successivo con le elezioni nazionali vinte dal solito

fu il colpo di grazia ... ministro dei trasporti niente po po di meno che "mister gallerie & autostrade" ...
Ad ogni modo probabilmente non se ne sarebbe fatto niente lo stesso o chissà forse se ne sarebbe discusso fino ad arrivare ad un progetto condiviso e magari portato in Europa, e che avrebbe riscosso consensi e fondi interreg per la mobilità trans- frontaliera, di sicuro da allora ora si sono persi un sacco di anni.