Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
lo so, sono zuccone, e l'argomento è probabilmente già stato trattato.
Ma sulla mia vecchietta Liliput Br 91 non riesco a brunire il biellismo.

Mi sono limitato a spennerlalo col brunitore (a freddo) ma quanto devo tenerlo?
usando il pennellino, il brunitore non si distende affatto, anzi si rapprende in gocciolone (forse dovrei sgrassare il biellismo?). Non oso immergere la vecchietta per un pò di ore nel bagno nè voglio staccarlo dalla macchina.
Qualche aiuto? nella foto il brunitore usato, acquistato in armeria
Grazie


Allegati:
brunitore.jpg
brunitore.jpg [ 76.76 KiB | Osservato 3682 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao Max, ti devo dire che se il biellismo é cromato il brunitore a freddo, nove su dieci non prende. Poi il metallo da trattare deve essere sempre perfettamente decapato. Non é l'acqua di Lourdes!
tra i tanti: http://laltracampana.altervista.org/7br ... freddo.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Il problema è anche che il brunitore da armeria non è proprio il massimo...
http://www.finescale.org.uk/index.php?r ... th=440_443

Guarda qui...ci sono i brunitori per i vari metalli , ma sicuramente dovrai smontare il biellismo e sgrassarlo epr bene.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Se le bielle sono cromate o nickelate c'è poco da brunire essendo questi due metalli inossidabili è impossibile farlo! se le bielle fossero in acciaio allora il buon vecchio metodo dei fabbri di una volta è infallibile, scaldare al calor rosso e poi immergere in olio (meglio olio esausto da motori) fino a raffreddamento completo, poi se non si è soddisfatti ripetere l'operazione un'altra volta, provare per credere..
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
In effetti i biellismo sembra cromato, dunque zero possibilità di brunitura.
E' probabile che lascerò la vecchietta così com'è (è bella lo stesso dopotutto).
Non me la sento di smontare il biellismo e tantomeno di seguire il processo suggerito da gianca :roll: sono un pasticcione con la meccanica e dunque combinerei più danni che altro (ammesso che il biellismo resti intatto dopo un simile infuocato trattamento).
Ricorrerò, come ho già fatto con altri modelli, ad una leggera opacizzazione col metodo del colore.
Grazie a tutti comunque


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora sul brunitore
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Una bella passata di polvere di grafite dovrebbe accontentarti, fai una prova semplicemente polverizzando una mina di una matita molto tenera tipo una 3B, passa la polvere sulle bielle con il dito..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl