ammiraglio ha scritto:
Violazione di domicilio IN ZONA DI STAZIONE ACCESSIBILE AL PUBBLICO E MUNITI DI BIGLIETTO?
Non sarebbe il caso - per il DM - di andarsi a rileggere la norma?
Preciso che la Polfer NON è venuta e che a nessuno è stata mai contestata, anche in vigenza del R.D.1161, la violazione del 615 c.p.: viceversa saremmo tutti in tribunale quanto meno per i video su youtube e le riviste
Se vai in un centro commerciale, trovi il divieto di fotografare e se ti beccano ti denunciano per quell'articolo (615 bis). Ma lì si sa chi ha diritto di querela (il titolare del centro commerciale).
Il famigerato RD,
abrogato da cinque anni, richiamava gli articoli 280 e 262, ossia spionaggio, minimo 15 anni di reclusione, reato da Corte d'Assise, arresto in flagranza obbligatorio e fermo consentito. Se si era militari in congedo la pena era l'ergastolo diretto perchè insisteva l'aggravante dell'Alto Tradimento (in Italia non c'è uno specifico reato di Alto Tradimento ma è un'aggravante nel caso certi reati siano commessi da militari). Militare in congedo era chiunque, non in servizio, ancora apparteneva alle FFAA. In pratica, tranne gli ufficiali, chi fosse stato trovato idoneo al servizio militare e fosse sotto i 45 anni o li avesse compiuti prima del 31 dicembre, non importa se e come il servizio militare lo avesse fatto.
Questo è ed era il diritto in astratto.