Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Il mio giudizio su queste dichiarazioni è ancora più negativo, perché non solo non se ne farà nulla, ma in più si butteranno via dei soldi per fare la progettazione (che resterà poi in un cassetto). :evil:

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Come al solito verranno stanziati dei soldi per il solito studio di fattibilità. Soldi che andranno nelle tasche di ditte amiche e che alla fine si sentenzierà che l'idea è buona ma per bla bla bla non si farà nulla. Vedasi la Orte-Civitavecchia dove la linea è già fatta e in parte già ristrutturata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:14
Messaggi: 66
Lo studio ufficiale della Regione Veneto c'è e risale a quando è stato presentato alla stampa e ai sindaci del Cadore il 13 Luglio 2000, era stato fatto su pressione della provincia di Belluno allora nel presidente De Bona e Reolon assessore ai trasporti a guida centro sinistra, in Regione però sappiamo chi c'era e per molti anni ancora .....
Studio che per quanto riguardava l'attraversamento di Cortina ritengo meritevole perchè prevede la fermata molto vicina al centro paese (purtroppo però solo fermata e non stazione, che è prevista a Fiames, ma che ha grossi problemi nel collegare questi due punti nel superare il forte dislivello che c'è e per risolvere il problema è prevista una galleria alquanto difficile per lunghezza e zone da attraversare ...
In ogni caso le cose si erano messe male già in quell'anno perchè con le elezioni regionali vinte dal solito .... a cui non fregava niente ne mise un altro a cui fregava ancora meno ... che fu sulla cresta (uhh che brutta parola .... :) ) dell'onda per altri 15 anni fino all'anno scorso con le ben note vicende .... e con i quali promisero ai sindaci del Cadore inutili e dannose autostrade a destra e a manca (collegamento tra la A23 e la A27 ) e che "abboccarono" abbandonando del tutto i sogni ferroviari ...
Con l'anno successivo con le elezioni nazionali vinte dal solito :roll: fu il colpo di grazia ... ministro dei trasporti niente po po di meno che "mister gallerie & autostrade" ...
Ad ogni modo probabilmente non se ne sarebbe fatto niente lo stesso o chissà forse se ne sarebbe discusso fino ad arrivare ad un progetto condiviso e magari portato in Europa, e che avrebbe riscosso consensi e fondi interreg per la mobilità trans- frontaliera, di sicuro da allora ora si sono persi un sacco di anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 agosto 2014, 8:26
Messaggi: 22
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Come al solito verranno stanziati dei soldi per il solito studio di fattibilità. Soldi che andranno nelle tasche di ditte amiche e che alla fine si sentenzierà che l'idea è buona ma per bla bla bla non si farà nulla. Vedasi la Orte-Civitavecchia dove la linea è già fatta e in parte già ristrutturata.

Già, là preferiscono una "bella superstrada" ad onta del dato che le superstrade costituiscono in Italia una tipologia stradale con alto tasso di incidenti (anche di quelli mortali): buona fortuna! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
VSOE hai altre informazioni su questo studio ufficiale o sai dove è possibile trovarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:14
Messaggi: 66
Non credo ci sia niente nel web, l'avevo visto molto velocemente l'anno che fu presentato e basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Nel frattempo hanno o stanno demolendo gli edifici (rimesse, officina, magazzini) della stazione di Cortina...???

Le foto dovrebbero essere di un anno fa...

https://www.google.it/maps/@46.5383049, ... 312!8i6656



Forse hanno bisogno di ampliare il parcheggio... ...i SUV occupano sempre più spazio!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Il crollo della copertura dell'ex deposito, utilizzato come impianto per il curling della locale società, è collassato a seguito delle abbondanti nevicate che hanno interessato (anche) la conca ampezzana e che hanno avuto anche altri pesanti risvolti balzati agli onori della cronaca nazionale ed internazionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 16:42 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
Edifici lasciati a se stessi a livello di struttura dalla notte dei tempi , nulla è eterno... ma in Italia finchè và lo si lascia andare ...
in ogni caso è più facile che ceda o cada un manuffatto anche recente piuttosto che certe vecchie oprere prossime al secolo .
La Sicilia insegna , quando molti viadotti o ponti costruiti a regola d'arte anche negli anni 30/40 tuttora resistono specioalmente in campo ferroviario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
la stazione di san vito è messa abbastanza bene e viene utilizzata. c'è anche un piccolo museo della ferrovia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Così a mente anche Valle, Venas, Vodo, Borca sono messe bene. A Vodo c'è un piccolo ma simpatico bar. Chiapuzza, Dogana Vecchia, Acquabona, Dolomiti, Zuel sono abitate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 22:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Ci sono stati degli studi di massima, per la ricostruzione a scartamento ordinario in sede nuova.

Ma è tutto fermo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
@ Centu: il viadotto era proprio a San Vito, sul Ru Secco. Demolito negli anni 70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo-Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
L'unica speranza concreta è nell'aiuto di Babbo Natale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Google Adsense [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl