Due controindicazioni a ciò che stai facendo:
1) concentrare tutta la forza di trazione su un solo carrello sforza la meccanica di questo con precoce usura o, peggio, la rottura dei già delicati ingranaggi calettati sugli assi.
2) concentrare tutta la forza di trazione su soli due anelli di un asse (perchè l'altro asse dello stesso carrello x cabraggio non tocca) provoca la fuoriuscita di uno degli anelli per eccessivo sforzo.
Una soluzione potrebbe essere di distribuire gli assi gommati sui due carrelli facendo in modo che questi risultino dopo l'asse non gommato:
es:
Codice:
------------------------------------> direzione marcia ------------------------------>
carrello testata B carrello testata A
---------------------------------- ----------------------------------
asse gommato------asse non gommato ------ asse gommato------asse non gommato
In questo modo si hanno gli assi gommati di ogni carrello in trazione perchè cabrando, i carrelli scaricano tutto il peso della macchina sugli assi gomati e si distribuisce lo sforzo sui due carrelli. L'unico problema è che con questa configurazione, la trazione è asimmetrica nel senso che se inverti la direzione di marcia, la forza di trazione ricade più su gli assi non gommati quindi perdi circa il 60-70%.
Ciao
Despx