Ciao Alex, indipendentemente dagli errori sempre in agguato, tipo il numero dei finestrini, le normative di rappresentazione delle varie viste nei disegni, secondo il sistema europeo, prevedono che, data una vista principale, quale è la vista laterale del bagagliaio in questo caso, la rappresentazione della sua parte superiore venga disegnata in basso, la testata destra venga rappresentata alla sinistra della vista laterale, la testata sinistra alla destra della vista laterale, il fondo venga rappresentato sopra la vista laterale ed il lato posteriore non in vista venga rappresentato indifferentemente a fianco di una delle due rappresentazioni delle testate, opportunamente "ribaltato". La pianta interna è assimilabile alla parte superiore poichè in effetti stiamo guardando il bagagliaio dall'alto, come se avessimo tolto il tetto. Si tratta in definitiva di ribaltare le varie viste secondo un sistema convenzionale. E' un po' complicato da spiegare ma se volete in rete trovate moltissimi chiarimenti se digitate proiezioni ortogonali.
Ciao a tutti.
Guido
|