Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 9:36
Messaggi: 39
...4998... e siamo già in due!!! Scherzi a parte penso che oltre a Piko, anche Hornby con la vecchia Linea Hobby di Lima potrebbe contribuire a tale fine! Saluti! luca77


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Hai fatto benissimo e la tua domanda me la sono fatta tante volte.
Perchè ?
I loro stampi non costano come gli altri?


soliti disocrsi...
Costano meno perché hanno molti meno dettagli riportati (quando collaboravo con Lima di materiale British ne ho visto tanto), i sudditi della regina badano molto più al sodo, elaborano molto. Per i modelli Lima esistevano pure meccaniche da sostituire al G. Anche oggi, la ViTrains ha subirto messo l'occhio oltre manica, con una loco con nuova meccanica (finalmente). E i numeri di vendita sono N volte l'italia. Quindi, maggiori vendite, costi minori, probabilmente minori costi nella catena distributiva... oplà! Lima guadagnava di più su una deltic inglese che su una E 424 FS, nonostante la seconda costasse al pubblico tre volte la prima.
La scala è ininfluente (i rotabili inglesi hanno sagoma più piccola, al vero, e in 00 la loro sagoma corrisponde in pratica a quella dei rotabili europei in H0)

Chiedo scusa ma ha per caso visto gli ultimi modelli Bachmann (dal 2000) oppure Hornby (dal 2004)? Hanno tutti i particolari molto fini, perfettamente riportati ed applicati in fabbrica, se vuole le mando le foto con i dettagli. Anche le differrenze estetiche tra una compagnia e l'altra sono perfettamente riprodotte, e la meccanica è degna delle ultimissime produzioni, con motore centrale a trasmissione cardanica doppia, dal funzionamento impeccabile (a parte l'HST Hornby e le carrozze FGW LIMA e Hornby, che sono di vecchia produzione). Addirittura la possibilità di settare, sia in analogico (tramite un commutatore ben celato alla vista) che in digitale, le luci sia con effetto diurno che con effetto notturno. Per cui i costi sono gli stessi, anzi ....
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ragazzi ieri ho scoperto che esistono e sono vendute in Italia locomotive USA digitali nuove a 39€.
E noi a volte ci paghiamo solo il decoder con quella cifra. Sono stato preso dallo sconforto misto ad un gran rabbia. In qulache modo mi sono sentito preso in giro, capirei un rapporto di 1:3 dato dalla diversa ampiezza dei mercati, ma qui il rapporto è 1:30.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
E se fosse possibile trovare questi 5000?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Giovanni.Santangelo ha scritto:
... e non posate mai lo sguardo sopra un Kato USA (che é made in Japan, non Cina) da 100 dollari. Vi mettereste a piangere.
Ciao.

... Giovanni, tu sai come la penso in merito ai modelli USA e quanti ne posseggo .... Effettivamente tra Atlas, Kato, BLI, Genesis, Proto 2000 e Spectrum c'è da farci arrossire per la loro dovizia e finezza di dettagli riportati, oltre ad un funzionamento a dir poco imeccabile.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Io trovo i proto 2000 fantastici, soprattutto in raffronto al prezzo.....BLI fantastici, il prezzo è diverso cmq....................spectrum ne ho vari, classJ, baldwin, le carrozze UP dei set completi...la class J mi convince, gli altri un po meno............ottimi mi sembrano un po delicati, la verniciatura molto delicata........volevo comprare la nuova 2-10-2 dall' america...mi sa che metto via i soldi per un' altra BLI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Andrywrx ha scritto:
Io trovo i proto 2000 fantastici, soprattutto in raffronto al prezzo.....BLI fantastici, il prezzo è diverso cmq....................spectrum ne ho vari, classJ, baldwin, le carrozze UP dei set completi...la class J mi convince, gli altri un po meno............ottimi mi sembrano un po delicati, la verniciatura molto delicata........volevo comprare la nuova 2-10-2 dall' america...mi sa che metto via i soldi per un' altra BLI

Personalmente attendo la Big Boy Genesis con suono e DCC ed una Mikado BLI sempre con suono e DCC.
Di spectrum posseggo tre 8-40CW, l'Acela e l'HHP-8, ottimi modelli, per le altre non spendo parole, poiché è superfluo.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
è si avevamo già parlato di loco usa noi no? la genesis con sound è ottima, sicuramente rappostando al fatto che la nuova big boy HRR (nuova per modo di dire) è riproposta a listino a 350€, scontata si trova a 270....un pò tanto per una loco che è DCC ready....a quel prezzo penso tu mi dai ragione faccio arrivare un' atra big boy di un altra marca dagli usa no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 0:11 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Addirittura la possibilità di settare, sia in analogico (tramite un commutatore ben celato alla vista) che in digitale, le luci sia con effetto diurno che con effetto notturno. Per cui i costi sono gli stessi, anzi ....


l'aumento della raffinatezza è iniziato con la recente delocalizzazione delle produzioni in estremo oriente. Le vendite restano elevatissime (n volte superiori alle nostre).
Loro hanno sfruttato la produzione cinese per fare modelli più raffinati, noi per... continuare a fare modelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Andrywrx ha scritto:
è si avevamo già parlato di loco usa noi no? la genesis con sound è ottima, sicuramente rappostando al fatto che la nuova big boy HRR (nuova per modo di dire) è riproposta a listino a 350€, scontata si trova a 270....un pò tanto per una loco che è DCC ready....a quel prezzo penso tu mi dai ragione faccio arrivare un' atra big boy di un altra marca dagli usa no?

Aspetterò un mesetto, e credo che acquisterò una seconda Challenger a due toni di grigio per il traino di convogli passeggeri sulla Overland Route della linea Transcontinentale della UP, da Omaha, attraverso il Nebraska ed il Wyoming, fino allo Utah.
Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl